Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
16ale16
Ciao a tutti, qualche giorno fa avevo inserito un posto nel quale festeggiavo per l'ammissione ad un concorso nazionale di 3 mie foto. E devo dire che effettivamente questo � stato davvero un piacere... ma... oggi c'� stata la premiazione e... hmmm.gif hmmm.gif
Che le mie foto non ricevessero alcun premio ne ero sicuro, ho partecipato per la prima volta ad un concorso e non mi aspettavo proprio niente di che. La delusione per� � venuta dalla giura, che ha premiato foto che a mio avviso su questa piattaforma avrebbero ricevuto non poche critiche.
Attenzione, non sto affatto dicendo che le mie foto erano migliori, ma certo molti torti sono stati fatti ad altri scatti sicuramente migliori, sia dal punto di vista tecnico che realizzativo.

Posso dirvi la verit�? Non me lo aspettavo proprio, sapevo di non vincere nulla, ma di vedermi scavalcato da foto piuttosto anonime se non del tutto insignificanti, beh... fa un a;tro effetto!

Peccato, perch� ero partito con tanto entusiasmo, pur sapendo che non sarei arrivato da nessuna parte, ma la fine di tutto ci� mi ha fortemente deluso...

Posso chiudere laconicamente con una parola sola: peccato!! Credo che il vero perdente non sia stato io, ma la fotografia!
ANTENORE
Facci vedere le foto vincitrici se puoi...

Saluti, Matteo
Renzo74
infatti, adesso sono curioso anche io di vedere le foto che hanno vinto.
ma la giuria non ha motivato le scelte?
Diogene
Hai aperto un dibattito che sarebbe bene sviluppare.
L'incompetenza delle giurie, le valutazioni di comodo e i premi ai soliti noti meritano parecchio...
16ale16
Purtroppo le foto vincitrici non le ho, nel cd che hanno dato a tutti i partecipanti infatti c'� un filmato con le foto ammesse.
E pensare che le premesse c'erano tutte, hanno infatti ammesso solo alcuni autori, diciamo che circa il 50% delle foto inviate non sono state ammesse.
Tutto sembrava essere effettivamente ben organizzato, ma alla fine...
Obietto diverse scelte. La prima � la seguente, nel tema libero � arrivata seconda un'immagine e non una foto, vale a dire che il secondo gradino del podio � stato attribuito ad una foto che aveva due grosse labbra rosse sullo sfodo e una ragazza, molto pi� piccola, che le guarda nell'angolo in basso a destra. Mi complimento con l'autore perch� era davvero ben fatta, ma in un concorso di foto ha senso premiarne una cos� elaborata? Mi sembra pi� adatta ad un concorso per fotoritocco...
Altra cosa che ho notato, stranamente due premi sono stati dati a concittadini del gruppo che ha organizzato la manifestazione e devo dire che alcune foto escluse erano nettamente superiori.
@Diogene: beh, devo dire che forse ho scoperto un mondo nuovo, non avevo mai parteipato a concorsi del genere e devo dire che se le cose stanno cos�... beh... forse ci penso la prossima volta.

Intendo ripetere che non sono arrabbiato percch� non ho vinto io, ma perch� hanno premiato scatti che qui avremmo criticato enormemente o che comunque non � che mi dicano granch�!

Vabb� che vi devo dire... c'est la vie... cerotto.gif cerotto.gif
Giuseppe78
Come nello sport, � sempre colpa dell'arbitro e delle sue arbitrarie decisioni...
Andr� meglio al prossimo concorso, non demordere!!!

wink.gif G.
Diogene
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 11 2007, 10:21 AM) *

Come nello sport, � sempre colpa dell'arbitro e delle sue arbitrarie decisioni...
Andr� meglio al prossimo concorso, non demordere!!!

wink.gif G.

Sempre no, ma nel calcio a volte � davvero colpa dell'arbitro (e di chi lo guida...) Fulmine.gif

Negli altri sport alla fine vincono quasi sempre i migliori, ma nei concorsi fotografici quasi mai. Ci sono troppi fattori a influenzare le scelte delle giurie, e non tutti legati al valore delle fotografie presentate...
Come nel forum, dovrebbe esserci la possibilit� di partecipare (postare) in maniera anonima e solo dopo, a risultato acquisito, conoscere l'autore.
acarodp@yahoo.it
Certo, scoccia sempre perche' SOTTO SOTTO si e' convinti di aver presentato una buona cosa (visto che di solito se non si e' convinti, non la si presenta). A me succede spesso su photo.net: alciune delle mie foto preferite sono quelle che ricevono i rating piu' bassi. In un paio di casi mi son detto "questa foto e' ABBASTANZA buona, ma son sicuro che piacera' molto" ed e' successo. Ho anche avuto un paio di buone soprprese: foto che pensavo non sarebbero piaciute tantissimo (ma che a me piacevano) che invece son state ben accolte.

Ci son tante spiegazioni, certe hanno a che fare con i propri gusti, certe con la maniera in cui le foto son giudicate da altri... Beauty, diceva quello, is in the eye of the beholder. E' dura, ma io sono ottimista: penso che aiuti a crescere.

Scusami un quasi-off topic ora: non son tanto d'accordo su quel che accadrebbe su "questa piattaforma". Ho la netta impressione che se su questa piattaforma le foto fossero pubblicate anonimamente, ci sarebbero diverse sorprese. A nessuno piace dire all'amico o al guru (soprattutto al guru) che ha prodotto una xxx. E le boiate le producono tutti di quando in quando. Io ho piuttosto l' impressione che tutta una serie di superlativi sono alquanto abusati, non di rado in forma sospette come "stupenda COME SEMPRE". Nessuno, neanche i grandi, fa SEMPRE cose stupende. E se definisco stupendo quello che vedo qui, mi vengono a mancare gli aggettivi di fronte, che so, a "clearing winter storm" di Adams, o una qualsiasi delle VERE opere d'arte che la fotografia ha prodotto, e che sono ovviamente pochissime. Peraltro quelle opere d'arte non hanno necessariamente vinto i concorsi. E mi son spesso domandato oziosamente di che accoglienza riceverebbe HCB se arrivasse adesso a chiedere critiche sulle sue foto sotto "Street". Quando sono in giornata di pessimismo, ho il brutto sospetto che non se lo degnerebbe nessuno.

Ma si sa che io tendo a veder tutto nero wink.gif

Ciao

Luca

QUOTE(Diogene @ Jun 11 2007, 11:00 AM) *

Come nel forum, dovrebbe esserci la possibilit� di partecipare (postare) in maniera anonima e solo dopo, a risultato acquisito, conoscere l'autore.


Perche' c'e' questa possibilita'? Capperi, e come? me l'ero persa! E' che ultimamente bazzico poco...

L.
Krafen73
Non metto in discussione quello che afferma 16ale16 ma starei attento a prendere questo forum come punto di riferimento per il giudizio delle fotografie. Come gia detto da altri, mi domando come verrebbero qui giudicate foto di artisti affermati della fotografia. Ormai anch'io assueffatto ai metodi di giudizio "standarizzati" che ho appreso da questo forum sono rimasto molto sorpreso sfogliando "Untitled film stills" di Cindy Sherman: su circa ottanta foto qui si sarebbero salvate un paio... Considerando che la serie � stata acquistata dal New York Art Museum al costo di svariati milioni di dollari...
Comunque rientrando "in topic" non mi � difficile credere che le giurie di concorsi fotografici (come del resto per concorsi di tutti i generi) possano suscitare stupore per le loro scelte.
16ale16
Vi prego adesso non spostiamo la discussione sulle modalit� di critica delle foto su questo forum!! Non � assolutamente mia intenzione. Vi prego chioudiamo l'OT!!

Per tornare al tema effettivamente forse questa era un'esperienza da fare, tanto per conoscere anche questo aspetto. Sono pienamente d'accordo con la proposta di presentazione anonima dei lavori, sarebbe davvaro un modo per poter giudicare le foto a prescindere dall'autore.
Hai visto mai che un domani succede...
Diogene
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Jun 11 2007, 12:01 PM) *

Scusami un quasi-off topic ora: non son tanto d'accordo su quel che accadrebbe su "questa piattaforma". Ho la netta impressione che se su questa piattaforma le foto fossero pubblicate anonimamente, ci sarebbero diverse sorprese. A nessuno piace dire all'amico o al guru (soprattutto al guru) che ha prodotto una xxx.


E' proprio per questo che andrebbero postate in maniera anonima, � evidente quanto ci si compiaccia a vicenda per scatti francamente inguardabili...
Non siamo OT, questo accade anche nei concorsi. Si tratta in parte di scegliere le giurie, o almeno di "diversificare" i componenti evitando di lasciarle in mano ai soliti baroni, e soprattutto di metterle poi nella condizione di giudicare obiettivamente e senza condizionamenti dettati da quello o quell'altro circolo (per esempio...).
In passato ho seguito abbastanza ma quasi mai ho visto vincere le foto migliori. Non parlo di me, io sono scarso, ma una fotografia bella da una brutta la riconosco...
reefaddict
La questione per me � diversa: giudicare � un esercizio complesso che richiede competenza e esperienza. non ci si improvvisa a leggere una fotografia, ma bisogna saperlo fare. Non � vero che ogni "sensazione" ha la sua dignit� indipendentemente da chi la esprime. E' sbagliato. Le foto vanno decifrate, se io non conosco il linguaggio non posso decifrarle ed esprimere valutazioni, sarebbe come dare un giudizio su un romanzo scritto in cirillico (da parte di chi non lo legge). Eppure chiss� perch� tutti si sentono in grado di leggere e valutare un linguaggio sconosciuto, quello delle immagini fotografiche, solo perch� hanno il dono della vista.

Per questo motivo nascono delusioni con giurie di concorsi o con il pubblico degli utenti di un forum: persone di varia competenza giudicano foto di varia qualit�, con tutti i risultati del caso...

Noto con piacere che, ad esempio, il Nital Forum Photo Contest ha puntato invece su una giuria di qualit�, bene bene...

P.S.: anche noi siamo spesso "incompetenti" nel giudicare i nostri scatti, se ci facciamo leggere il portfolio da uno che lo sa fare scopriamo cose nuove e molto interessanti...
dario-
Non entro del merito del giudizio ache � stato dato ad Alessandro, � pur vero che molto spesso i giuduzu di alcune giurie sono altamente influenzabili. Seguo la segreteria di due premi letterari da anni, si tratta di lavori scientifici e non di narrativa, tutti i manoscritti vengono sottoposti al giudizio dei giurati in forma anonima e senza alcun riferimento interno all'autore) credo che questo almeno in apparenza possa servire per dare un giudizio totalmente svincolato dall'autore e dalla sua fama.

Nel giudizio su un materiale che pu� avere tante interpretazioni (artistico, tecnico, compositivo, tematico etc.) come la fotografia purtroppo credo sia frequente che possa capiare ci� che � avvenuto al nostro Alessandro.

Per quanto riguarda i miei commenti che lascio guardando le foto postate su questo forum devo dire cerco sempre di avere un approccio critico positivo, ossia provo a torvare un motivo o una buona ragione per cui una foto � stata scattata e realizzata in quel modo. Non lascio mai generlamente commenti per amicizia o per conoscenza o perch� chi posta � un moderatore, un collaboratore o un guru.
Sono cmq un fotoamatore (dislessico) e non un professionista.

Dai Alessandro conosciamo il tuo valore ed ora pi� che mai vale in questo caso il motto decubertiano avrai sicuramente modo di rifarti al prossimo.

Ciaoo

Mentre scrivevo reefaddict postava il suo messaggio ed io pensavo proprio al suo 3D di qualche giorno fa incentrato su una experience che potrebbe riguardare la lettura "artistica" o meglio di "lettura della fotografia", tema dalla trattazione ardua indubbiamente ma un aspetto questo forse spesso tralasciato. smile.gif
igunther
ma...
io penso che la fotografia sia un linguaggio (talmente) complesso troppo spesso "letto" con superficialit�, ingannati forse da una bella-superficie molto pittorica...

in realt� come ogni linguaggio, va letto a seconda di determinate regole derivanti dal contesto in cui � inserito. Mi spiego:
prendete ad esempio la fotografia contemporanea (� il ramo che mi piace di pi� ) ... va a braccetto con l'arte contemporanea, reagisce a queste regole, viene quotata, fa storia, fa tendenza. alla biennale ci sono pi� fotografi che "pittori"...ebbene, i primi della lista, per me assoluti fuori classe, su parecchi forum non verrebbero compresi, finendo nella situazione un p� assurda biggrin.gif di "scandalizzarsi" (come � accaduto qui tempo fa) per andreas gursky, l'artista che usa la fotografia pi� quotato di oggi, e che gi� fa parte della storia dell'arte...errore? di certo nn si � letto il suo linguaggio con il vocabolario adeguato, fermandosi nenanche alla superficie, ma alla perizia "tecnica" ...

..contemporaneamente spesso sono elogiati i classici perfetti "tramonti" (noi tutti ne abbiamo di queste foto nei cassetti) che di certo ribadiscono una tecnica perfetta, ma che inrealt� oltra ad una perizia e gradevolezza non hanno un altro grado di lettura...le famose "cartoline"...
ancora, il reportage? � sempre fotografia ma risponde a tutt'altre letture. e poi la foto di moda, la foto scientifica...insomma ci sono maree di linguaggi, ognuno con un proprio pubblico ed un proprio perch�.

se ad un concorso di narrativa arrivasse un saggio scientifico, anche se scritto in corretto italiano, difficilmente potrebbe vincere, e nessuno rimarrebbe meravigliato, eppure entrambi si basano sulla grammatica italiana...
nella fotografia invece troppo spesso non si fa caso alla differenza di linguaggi dando per scontato che la fotografia sia quello che noi intendiamo per fotografia...

non so se sia il caso del concorso in questione, altrimenti Police.gif





16ale16
QUOTE(igunther @ Jun 11 2007, 05:18 PM) *


se ad un concorso di narrativa arrivasse un saggio scientifico, anche se scritto in corretto italiano, difficilmente potrebbe vincere, e nessuno rimarrebbe meravigliato, eppure entrambi si basano sulla grammatica italiana...
nella fotografia invece troppo spesso non si fa caso alla differenza di linguaggi dando per scontato che la fotografia sia quello che noi intendiamo per fotografia...

non so se sia il caso del concorso in questione, altrimenti Police.gif



Ma io infatti mica mi lamento di questo. Io dico solo che nel tema fisso e non nel tema libero anno vinto foto anonime ed insignificanti. Soprattutto il terzo posto � un qualcosa che secondo me pu� fare il nonnetto in gita col centro anziani mentre passa con la sua usa e getta in una piazza addobbata per la festa. Senza punti di interesse o rilievo, senza una visione che non possa essere quella fornita da uno sguardo ditratto e poco attento...
A che serve dare un terzo posto cos� e vedere foto PIU' COMUNICATIVE relegate pi� in basso?? Ho visto gente che ha fatto foto di dettagli, di momenti, di espressioni, monumentali con casi particolari, ma una foto ad una piazza � davvero troppo!!!
Insomma mi puzza sapere che il terzo posto � andato ad un concittadino del gruppo che ha organiuzzato il tutto, cos� come un altro particolare premio, dove la foto vincitrice ha una distorsione a barilotto e delle linee cadenti impressionanti... hmmm.gif hmmm.gif e questa � foto?

Ripeto, mi d� fastidio che a vincere siano state le opere che forse meritavano meno, ma d'altro canto queste cose vanno cos� e non si capisce mai perch� la giuria popolare e quella tecnica non vanno mai d'accordo... eppure se non sbaglio qualcuno disse: vox populi, vox dei...

hmmm.gif hmmm.gif
reefaddict
Quoto al 100% igunther che ha espresso, molto meglio di me, quello che penso. La parola chiave � "linguaggio". Una buona giuria sa interpretare il linguaggio, sa decodificarlo, e non si fa incantare n� dai tramonti n� dalle foto dei bambini col gelato.

QUOTE(16ale16 @ Jun 11 2007, 05:34 PM) *

hanno vinto foto anonime ed insignificanti.


In questo caso sar� sicuramente cos�, ma attenzione ai giudizi "assoluti". Ci sono molto grandi autori che in prima battuta creano cose incomprensibili, poi, una volta acquisita qualche chiave di lettura possono ammaliare gli osservatori. Per capire Picasso bisogna studiare un po', senn� sembra uno che disegna le donne con tre poppe e gli occhi dallo stesso lato.

QUOTE(16ale16 @ Jun 11 2007, 05:34 PM) *
Insomma mi puzza sapere che il terzo posto � andato ad un concittadino del gruppo che ha organiuzzato il tutto


biggrin.gif Capito tutto, sono quei concorsi tipo "Concorso del comune di Roccacannuccia, giuria composta da: sindaco di Roccacannuccia, macellaio di Roccacannuccia, fruttivendolo di Roccacannuccia"; e che vuoi che ci capisca la giuria? biggrin.gif Non te la prendere, l� � molto meglio non essere capiti, se gli piacesse una mia foto comincerei a preoccuparmi.

QUOTE(16ale16 @ Jun 11 2007, 05:34 PM) *

non si capisce mai perch� la giuria popolare e quella tecnica non vanno mai d'accordo... eppure se non sbaglio qualcuno disse: vox populi, vox dei...


Che il popolo in democrazia comandi, va bene, ma se � incolto e zotico non � che solo perch� comanda abbia pure ragione wink.gif Il popolo NON � una buona giuria.
undertaker
Forse centra poco ma riguardo alla analisi in forma anonima di un elaborato vi espongo la mia esperienza.
Esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione:
1)fogli intestati timbrati dall'universit� sui quali scrivere e NON mettere il nome, tali fogli vanno numerati se pi� di uno ed inseriti in una busta da sigillare.
2) foglio piccolo su cui scrivere il nome da inserire in busta piccola da sigillare
3) busta grossa nella quale inserire le due buste piccole, anch'essa da sigillare.
Pi� sicuri ed anonimi di cos�, certo che se poi a qualcuno cadono le buste mentre stanno correggendo, valli a beccare i proprietari dell'elaborato....
Credo per� che sia la parte pi� seria di un esame di per se inutile...
Per quanto riguarda i concorsi ed il dissenso con la giuria direi che
� capitato un po' a tutti,
troppe volte nei concorsetti si vedono premiate le foto degli amici degli amici del parente del pronipote del giurato,
ad ogni modo si accetta tacitamente tutto ci� nel bene e nel male all'atto dell'iscrizione...
16ale16
Mah, secondo me il popolo fotografico non � una guiria cos� inadatta... Chi ti dice che i membri della giuria stiano l� per merito? E se la giuria fosse fatta da incolti e zotici? Dopotutto perch� il presidente del circolo deve saper necessariamente anche leggere bene le foto??
Insomma, secondo me alcune cosette sono stata strane... comunque mi dispiace soprattutto perch� alla fine era pure a pagamento e c'hanno fatto un bel po' di sghei... per poi premiare l'amico dell'amico...

Vabb�...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.