Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommi
buona sera a tutto il mondo!

oggi sono piuttosto contento perchè ho visto a palazzo reale (MI) una gran bella mostra...FRANCO FONTANA Pollice.gif uno che ha fatto del colore (e della sua ricerca) una ragione di vita...

a voi piacciono le sue foto?

...ma la domanda che volevo porre al forum è un'altra (che a dire il vero non c'entra molto col colore...ANZI...):

qualcuno sa se ci sono modi "professionali" (forse era meglio dire "più precisi"?) per convertire una foto digitale da colori a bianco e nero al posto di utilizzare il classico comando "scala di grigio" su Photoshop?

così, una curiosità... tongue.gif

voi come fate?

(piccola nota: io uso PS versione 7.0 dry.gif )

grazie a tutti per le risposte e buona serata


Pollice.gif TOMMI Pollice.gif

Gennaro64
metodo alternativo

Apri immagine
Duplica livello
Immagine - regolazioni - MISCELATORE CANALE
Evidenzia la casellina MONOCROMATICA

a questo punto la tua immagine diventa in BN

porta il valore del rosso +/- al 50% ed aumenta il verde di piu e un po di blu
ricorda che la somma non deve mai superare i 100
una volta ottunuto una discreta tonalita e sfumatura dei bianche neri e grigi
clicca su ok

a questo punto regola un po i livelli in modo ottimale
poi con il comando CURVE giaoca con le tonalita fino ad arrivare ad una discreta sfumatura dal nero al bianco

ancora una piccola maschera di contrasto e sei apposto wink.gif

naturalmente io ti ho detto il procedimento poi da foto a foto cambiano i parametri che tu stesso deciderai ad occhio ma il procedimento rimane lo stesso

se hai dubbi chiedi
saluti
Gennaro64
altro metodo

visto che il peggiore e proprio CONVERTI IN SCALA DI GRIGIO oppure il comando
TOGLI SATURAZIONE
questi due comandi non bisogna mai usarli perche nel convertire la foto tolgono informazioni e dettaglio

torniamo al metodo

Apri foto
duplica livello
clicca sulle PALETTE CANALI
Li noterai il canale RGB ed i tre colori ROSSO, VERDE e BLU
di solito il canale che contiene piu informazioni e dettagli e il verde ma cmq tu clicca su un canale alla volta e vedi quello che la foto apparendoti monocromatica ha piu dettaglio
una volta scelto il canale supponiamo per esempio IL VERDE rimanilo evidenziato e poi vai sul menu IMMAGINE - METODO - SCALA DI GRIGIO
a questo punto la nostra immagine in BN ha bisogno dei soliti ritocchi

LIVELLI in modo ottimale
Curve da dare una tono migliore alle sfumature dal nero al bianco
a questo punto vai di nuovo nel menu IMMAGINE- METODO E CLICCHI SU RGB
la tua immagine ritorna in modo RGB
una leggera maschera di contrasto e sei ok wink.gif
Luca Moi
Grazie Genman per il contributo, più o meno è quello che faccio anche io anche se poi, andando a naso in questo modo, non so mai se ho ottenuto un buon risultato oppure se si poteva fare di meglio..e a quel punto lascio la foto a colori !!
E' un argomento che interessa molto anche me, e siccome con Photoshop sono una schiappa sto aspettando impazientemente il promesso "METODO RAPIDO GABRIELE LOPEZ" per la conversione in bianco e nero in pochi passaggi e con buoni risultati.

...sempre che in questo forum si riescano a superare le sterili polemiche e si possa tornare a parlare seriamente di fotografia
Gennaro64
altro metodo anche ottimo

APRI IMMAGINE
DUPLICA LIVELLO
MENU IMMAGINE - METODO - LAB
DALLE PALETTE CANALI selezionare il canale luminosita
dopo selezionato il canale luminosita sempre da MENU IMMAGINE - METODO -SCALA DI GRIGIO
Apportiamo le solite modifiche per migliorare
LIVELLI E CURVE
Applicate le dovute correzioni dal MENU IMMAGINE - METODO - RGB
convertita di nuovo l'immagine in rgb applicare una leggera maschera di contrasto e la foto e ok

spero di essere stato chiaro


saluti
Andrea L.R.
Ciao.
Il metodo che uso è il Russel Brown (se fai una ricerca su internet c'è un ottimo tutorial). E' uno degli sviluppatori di photoshop.

Crei due livelli uguali HUE/SATURATION.
Nel secondo togli la saturazione (-100%)
Nel primo lavori su ogni canale cambiando HUE e simulando tutti i filtri colore.
A detta di molti anche sul forum è il migliore.

C'era un bel tutorial sul B&W di Maurizio Firmiani mi pare (spero di non sbagliare).
Se fai una ricerca sul forum dovresti trovare qualcosa.

ciao!
andrea

PS il creatore dell'articolo si faccia vivo smile.gif con il link!!
Andrea L.R.
Scusa dimenticavo!
Il primo livello HUE/SAT lo metti su COLOR , il secondo rimane NORMAL...
Era na precisazione fondamentale!

Ciao!
Maurizio Firmani
QUOTE (tommi @ Jul 13 2004, 07:41 PM)
buona sera a tutto il mondo!

oggi sono piuttosto contento perchè ho visto a palazzo reale (MI) una gran bella mostra...FRANCO FONTANA Pollice.gif uno che ha fatto del colore (e della sua ricerca) una ragione di vita...

a voi piacciono le sue foto?

...ma la domanda che volevo porre al forum è un'altra (che a dire il vero non c'entra molto col colore...ANZI...):

qualcuno sa se ci sono modi "professionali" (forse era meglio dire "più precisi"?) per convertire una foto digitale da colori a bianco e nero al posto di utilizzare il classico comando "scala di grigio" su Photoshop?

così, una curiosità... tongue.gif

voi come fate?

(piccola nota: io uso PS versione 7.0 dry.gif )

grazie a tutti per le risposte e buona serata


Pollice.gif TOMMI Pollice.gif

Le foto di Franco Fontana provocano in me un sentimento contrastante: per quanto ami i suoi paesaggi (immagino tu intenda quelli), il suo stile è un po' stucchevole: l'uso di colori ipersaturi poi mi dà un po' fastidio. Purtroppo le sue foto di altro genere non mi hanno mai entusiasmato, per cui apprezzo solo i suoi paesaggi composti geometricamente con linee di colori sfruttando al massimo la compressione prospettica dei teleobiettivi.

Per quanto riguarda invece la conversione colore->BN, tempo fa ho realizzato questa paginetta che riassume tutti i metodi che conosco con Photoshop, spero che ti possa tornare utile:
My Webpage
Gennaro64
bene.....

questo metodo non lo conosco e vorrei approfondire

dove trovo il tutorial?



saluti
macadam
Salve!
E' il mio primo post ...
Ho visto il collegamento di Maurizio Firmani e devo dire che la panoramica delle modalità di conversione in B&W sono davvero ampie.
Complimenti per la chiarezza!

A me saranno sicuramente utili le informazioni di quella pagina... sopratutto i metodi "flessibili"..
Grazie!

biggrin.gif
sergiobutta
Macadam, benvenuto! Per quanto attiene Franco Fontana, devo confessare che a me piace e che ho fatto foto di paesaggi seguendo il suo esempio. Però, io vengo da lontano, e mi sono accorto che i bravi fotoamatori di nuova generazione, mediamente, non apprezzano quello stile. La fotografia, come qualunque arte, evolve insieme ai gusti di chi guarda. Pensate, che oggi vedo sempre più frequentemente immagini scattate trasversalmente. La prima volta che l'ho fatto io, il fotografo che mi stampava le foto mi ha chiamato per darmi dell'incapace. Non parliamo di foto mosse. Venivano cestinate sin dall'inizio. Oggi, invece ...
enri
Prova b/n

Photoshop
enri
Prova b/n

Nikon Capture
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.