Qualche giorno fa,
ho postato un messaggio
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=568in cui chiedevo istruzioni sulla divattivazione del prelampo di metering sulla 4300. La motivazione per cui lo chiedevo e' perche' avrei desiderio, saltuariamente, di abbinare la 4300 allo speedlight sb-80DX in modalita' servo (slave TTL).
Certamente e' un flash, diciamo, di alta soglia rispetto alla macchina che deve andare a servire (costa piu' o meno quanto la macchina).
Solitamente lo uso in ambienti chiusi con la CP 5700 e, a dire il vero, il loro connubio e' veramente una potenza con una resa di sottile definizione difficile a descrivere in parole.
Il problema che mi si pone, e' creato dal prelampo di misurazione spot (non quello anti occhi rossi) della 4300 che fa innescare, attraverso la cellula di attivazione del flash posta sul lato dx dello stesso, l'illuminazione "flash" anzitempo, con una differenza di alcuni millisecondi in anticipo.
La sincronizzazione dell'illuminazione Flash in ambiente bui e' fondamentale se si vogliono ottenere immagini di particolare effetto.
Per non farla lunga, anche rimandando al precedente link che ho indicato, non riesco ad usare in accoppiata la bella e declamata CP 4300 con il flash (wireless) sb-80 DX perche' il flash mi "parte" prima del flash di scatto e le foto di risulta sono "scure" e sottoesposte.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo, ma, non avendo ricevuto risposta al precedente messaggio, sto provando a "vedere" se e' una cosa risolvibile.
p.s. - non e' che mi cambia la vita... e' che mi sono "intestardito".

Saluti
Fabio