diegovisconti
Jun 14 2007, 04:59 PM
Ciao ...come da voi consigliato x iniziare ho acquistato un sb 600 ma dovete spiegarmi una cosa .. nella guida si parla ripetutamente di PRIMA E SCONDA TENDINA... ma che cacchio è sta tendina??
e poi per quando riguarda il sincro flash.. come si fa a capire quando è in sincro flash ? i valori quali sono? ... si parla del sincro flash ma non si spiega come si fa ... :-?
diego
grazie
Paolo66
Jun 14 2007, 05:35 PM
Significa che, in questa impostazione, il flah lampeggia appena prima della chiusura dell'otturatore. serve per creare l'effetto scia dietro il soggetto in movimento e non davavnti come avviene con la funzione normale, che lampeggia all'apertura.
Se non c'è sul manuale del flash lo troverai anche più dettagliato sul manuale della macchina!
Paolo66
Jun 14 2007, 05:57 PM
Ops!
Scusa la risposta incompleta, ma ho scritto mentre stavo facendo un'altra cosa....
Le tendine sono il dispositivo otturatore, la prima è l'apertura e la seconda è la chiusura. Il tempo che passa fra una e l'altra è il tempo di esposizione.
Normalmente un flash scatta subito dopo l'apertura, ma puoi impostare la macchina perchè scatti alla chiusura.
Tutti le funzionalità sono comunque gestite dalla macchina, sul suo manuale troverai dettagliate spiegazioni.
diegovisconti
Jun 14 2007, 07:19 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jun 14 2007, 06:57 PM)

Ops!
Scusa la risposta incompleta, ma ho scritto mentre stavo facendo un'altra cosa....
Le tendine sono il dispositivo otturatore, la prima è l'apertura e la seconda è la chiusura. Il tempo che passa fra una e l'altra è il tempo di esposizione.
Normalmente un flash scatta subito dopo l'apertura, ma puoi impostare la macchina perchè scatti alla chiusura.
Tutti le funzionalità sono comunque gestite dalla macchina, sul suo manuale troverai dettagliate spiegazioni.
quindi per prima tendina si intende quando scatta appena dopo l'apertura e per seconda tendina si intende che scatta appena prima dela chiusura? forse ho capito ma come si fa a decidere questa cosa? comunque la cosa del sincro flash non l'ho capita!!
malina
Jun 14 2007, 08:17 PM
Lo scatto è articolato in due fasi o momenti, uno di 'apertura' e uno di 'chiusura'. Col sincro sulla seconda tendina semplicemente fai attivare il flash un attimo prima della seconda fase, anzichè un attimo dopo la prima fase.
Spero sia un po' più chiaro
Paolo66
Jun 14 2007, 08:25 PM
Decisamente più chiaro della mia, Malina...la fretta ed il pretendere di fare dieci cose insieme!
Comunque insisto sui manuali delle macchie fotografiche, solitamente, ci sono istruzioni abbastanza chiare con tanto di esempi sulle funzionalità del falsh.
malina
Jun 14 2007, 08:41 PM
Eheh Paolo, io leggo
sempre i manuali

RTFM forever!!
decarolisalfredo
Jun 14 2007, 10:16 PM
Devono averlo scritto decine di volte, ma vediamo di rifarlo in due parole.
Dunque quando scatti parte la prima tendina e dopo il tempo impostato, da te o dalla macchina, parte la seconda che chiude l'accesso allla luce.
Nella maggior parte dei casi il sensore riceve la luce attraverso una fessura creata dalle due tendine, fessura che scorre per tutta l'altezza del sensore.
Ci sono casi nei quali il tempo è tale che la prima tendina è tutta aperta quando parte la seconda, questo avviene quando il tempo di scatto è sufficientemente lungo.
Questo tempo di scatto è il sincro flash, infatti l'otturatore deve essere tutto aperto per far passare la luce flash che è brevissima.
Altrimenti illuminerebbe solo la porzione (fessura) aperta in quel momento.
La macchina lo imposta in automatico (anzi imposta pure meno) a te può servire conoscerlo se usi la funzione S (sei tu che decidi i tempi) o M dove decidi tempo e diaframma.
diegovisconti
Jun 14 2007, 11:25 PM
non riesco a far funzionare la funzione fp!! il manuale del flash mi dice ke entra in automatico quando supero tempi di 1/500 , il manuale della reflex d40 mi dice ke va in automatico quando supero il tempo 1/500 ma in pratica quando vado a impostare il tempo e il diaframma in MANUALE il tempo non va oltre il limite del 500!! che rabbia
do x scontato che il diaframma è totalmente aperto
diego
Randi
Jun 15 2007, 05:58 AM
QUOTE(diegovisconti @ Jun 15 2007, 12:25 AM)

non riesco a far funzionare la funzione fp!! il manuale del flash mi dice ke entra in automatico quando supero tempi di 1/500 , il manuale della reflex d40 mi dice ke va in automatico quando supero il tempo 1/500 ma in pratica quando vado a impostare il tempo e il diaframma in MANUALE il tempo non va oltre il limite del 500!! che rabbia
do x scontato che il diaframma è totalmente aperto
diego
La funzione FP non è gestita da tutte le macchine. Controlla sul manuale
può darsi che con la tua macchina non si possa fare
La D70 per esempio non ce l'ha
cecco.77
Jun 17 2007, 04:33 AM
QUOTE(diegovisconti @ Jun 15 2007, 12:25 AM)

non riesco a far funzionare la funzione fp!! il manuale del flash mi dice ke entra in automatico quando supero tempi di 1/500 , il manuale della reflex d40 mi dice ke va in automatico quando supero il tempo 1/500 ma in pratica quando vado a impostare il tempo e il diaframma in MANUALE il tempo non va oltre il limite del 500!! che rabbia
do x scontato che il diaframma è totalmente aperto
diego
l'altro ieri non sapevi cosa fosse una tendina, il tempo di syncro e oggi scatti con l'auto FP???
non mi sembra che la d40 lavori con l'auto FP comunque
decarolisalfredo
Jun 17 2007, 02:50 PM
Non so se la tua macchina è in grado di gestire il FP, comunque in questa modalità il flash scatta una serie di lampi consecutivi, in modo che la fessura (formata dalle due tendine quando sei più veloce del sincro flash) riceva la luce sempre, in pratica per tutto il tempo in cui le tendine sono in movimento.
Per fare questa serie di lampi, naturalmente utilizza la carica del flash e non riuscirà ad essere così potente come con un solo lampo.
Per questo l'FP non è indicato per foto normali, ma se ne hai bisogno a distanza ridotta.
Per le macchine che hanno un sincro flash ad 1/200 o 1/250, l' FP può andar bene se lo usi con 1/500 non oltre, altrimenti il lampo è troppo poco potente.
Se non sbaglio la tua macchina ha il sincro ad 1/500 che basta ed avanza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.