Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
ludofox
IPB Immagine

wink.gif
STYLE75
biggrin.gif chissà perchè mi ricorda il cuki...facile per te presentarsi con un pentaprisma e ricevere applausi..io invece per rimediare alla poca qualità mi devo inventare le cose più strane... laugh.gif

una piccola cosa per un GRANDE scatto...,èh quanto mi servirebbe un maestro a tempo pieno..
ciao ludo
ludofox
QUOTE(STYLE75 @ Jun 15 2007, 08:12 PM) *

...chissà perchè mi ricorda il cuki...

Dici? ... tongue.gif

La foto di partenza...

IPB Immagine
STYLE75
biggrin.gif biggrin.gif circondato...
nisant
Ah ... ora ti massacro ... laugh.gif

Siamo abituati a vedere gli spaccati delle fotocamere fatti all'aerografo con quei bei pentaprismi trasparenti. Perché hai scelto la completa opacità delle superfici, considerato anche che, penso, non avresti nessuna difficoltà ad inventare la trasparenza?

Ciao.
Antonio
ludofox
QUOTE(nisant @ Jun 16 2007, 12:22 AM) *

Ah ... ora ti massacro ... laugh.gif

Siamo abituati a vedere gli spaccati delle fotocamere fatti all'aerografo con quei bei pentaprismi trasparenti. Perché hai scelto la completa opacità delle superfici, considerato anche che, penso, non avresti nessuna difficoltà ad inventare la trasparenza?

Ciao.
Antonio

laugh.gif laugh.gif

Un pentaprisma ha solo due facce trasparenti: Quella da cui entra la luce e quella da cui esce.
Il resto è nero.

Mi sono ispirato, in realtà, a 2001 Odissea nello Spazio: Il Monolito nero che vaga nello spazio profondo, mentre la nave con a bordo Bowman, ormai unico superstite, viaggia verso Giove...
Fedro
ohhh finalmente...era da un pò che aspettavo di vedere questo scatto ! wink.gif
nisant
QUOTE(ludofox @ Jun 16 2007, 01:57 AM) *

laugh.gif laugh.gif

Un pentaprisma ha solo due facce trasparenti: Quella da cui entra la luce e quella da cui esce.
Il resto è nero.

Mi sono ispirato, in realtà, a 2001 Odissea nello Spazio: Il Monolito nero che vaga nello spazio profondo, mentre la nave con a bordo Bowman, ormai unico superstite, viaggia verso Giove...

Quel monolito ... rolleyes.gif ... ha marchiato la fantasia di una generazione e forse più di una ... wink.gif
Al_fa
E vabbè Ludovico così ci fai crepare di invidia (che strano, come sempre!!)!

Kubrick? No, Fossà.
wal
Ludovico, ai visto La repubblica de oggi...
complimenti per il penta....

Walter
marcelus
QUOTE(ludofox @ Jun 15 2007, 08:56 PM) *

Dici? ... tongue.gif

La foto di partenza...

[http]http://www.ludovicofossa.it/img/B0081P-0014.JPG[/http]



e quelle di prosieguo? wink.gif

unico appunto, ma credo sia colpa della compressione, vedo troppo sporco "digitale".


bella, semplice e ...sfaccettata laugh.gif
.oesse.
Ludo, il laser e' vero o messo li dopo con CS3?
Sul resto c'e' poco da dire, e' una di quelle chicche di chi, come te, sa leggere e deviare la luce, sa fare. Posso solo ammirare.
Complimenti per i corsi, ho visto che e' uscita la comunicazione ufficiale!
In bocca al lupo!

.oesse.
MarcoCiav
...mi ricorda un vecchio disco dei Pink Floyd...


salutoni
Marco.
ludofox
QUOTE(.oesse. @ Jun 18 2007, 10:38 AM) *

Ludo, il laser e' vero o messo li dopo con CS3?

No, è un sandwich di due scatti.

Nel primo il pentaprisma è appeso ad un sostegno e letteralmente messo sotto assedio da una serie di pannelli argentati per illuminare le varie facce.

Nel secondo ho tolto i pannelli argentati, acceso il laser che avevo posizionato in precedenza e fissato ad un braccio. Mi sono intossicato con le sigarette per produrre il fumo necessario per diffondere il raggio laser che, altrimenti, è ovviamente invisibile.
Ho usato questo secondo scatto anche per lo sfondo.

Per il primo scatto ho usato i flash, come normalmente faccio, a diaframma f/22.
Nel secondo ho aperto il diaframma a f/5.6 e ho scattato con un tempo di posa di 1sec.

In post-produzione, ho solo rimosso il sostegno al quale ho appeso il pentaprisma e aggiunto un po' di disturbo (rispondo così, anche alla domanda di marcelus wink.gif )
emalt
la luce princiale l'hai diretta verso il cuki che sta dietro? se sì, è stata sufficiente a per poi riflettersi di nuovo sugli altri cuki?
ludofox
QUOTE(emalt @ Jun 18 2007, 05:50 PM) *

la luce princiale l'hai diretta verso il cuki che sta dietro? se sì, è stata sufficiente a per poi riflettersi di nuovo sugli altri cuki?

La luce principale è fornita da una torcia equipaggiata da una parabola con griglia. Quindi una luce piuttosto dura.
I vari pannelli, nella foto...
http://www.ludovicofossa.it/img/B0081P-0014.JPG
...se ne vedono quattro, sono posizionati in modo che ognuno produca la sfumatura di luce su una delle facce del pentaprisma.
Ognuno prende la luce direttamente dalla torcia.
matteoganora
Effettivamente, sa molto di Kubrick questo scatto... wink.gif

Però, non è come mi immaginavo un pentaprisma...
Avrei preferito una o più facce lucide, e sopratutto, avrei voluto vedere il laser riflesso all'interno delle facce del pentaprisma...
E' impossibile ottenere questo effetto su una foto?
ludofox
QUOTE(matteoganora @ Jun 19 2007, 09:58 AM) *

Avrei preferito una o più facce lucide, e sopratutto, avrei voluto vedere il laser riflesso all'interno delle facce del pentaprisma...
E' impossibile ottenere questo effetto su una foto?

Per lucide intendi nere lucide, ...o trasparenti come fosse un cristallo?

Anche Antonio ha avuto la stessa sensazione, e anch'io quando ho visto un pentaprisma ...smontato, tutto nero opaco...


Il laser riflesso all'interno del pentaprisma?
Credo ti riferisca al percorso fatto dalla luce al suo interno.

Non si può vedere...
Esattamente come non puoi vedere il raggio laser, ma puoi vedere un puntino rosso solo nel momento nel quale il raggio viene ...intercettato da un oggetto opaco.
In un ambiente limpido e trasparente non è possibile "vedere" il percorso della luce. Per poterlo vedere occorre che la luce attraversi un mezzo che la diffonda.
Basta pensare all'oscurità dello Spazio, nonostante sia illuminato dal Sole.

Un pentaprisma, per ..."istituzione" è trasparente e non deve diffondere la luce.
Anche osservando le facce trasparenti, si vedrebbe un raggio infilarsi dentro una e un raggio uscire dall'altra. Sempre che il pentaprisma sia immerso in un ambiente fumoso. Altrimenti non si vedrebbero nemmeno quelli.
matteoganora
QUOTE(ludofox @ Jun 19 2007, 10:14 AM) *

Per lucide intendi nere lucide, ...o trasparenti come fosse un cristallo?

Non si può vedere...
Esattamente come non puoi vedere il raggio laser, ma puoi vedere un puntino rosso solo nel momento nel quale il raggio viene ...intercettato da un oggetto opaco.
In un ambiente limpido e trasparente non è possibile "vedere" il percorso della luce. Per poterlo vedere occorre che la luce attraversi un mezzo che la diffonda.
Basta pensare all'oscurità dello Spazio, nonostante sia illuminato dal Sole.

Un pentaprisma, per ..."istituzione" è trasparente e non deve diffondere la luce.
Anche osservando le facce trasparenti, si vedrebbe un raggio infilarsi dentro una e un raggio uscire dall'altra. Sempre che il pentaprisma sia immerso in un ambiente fumoso. Altrimenti non si vedrebbero nemmeno quelli.

Grazie Ludo, quindi la classica illustrazione del raggio che passa all'interno del pentaprisma, colpisce le facce riflettendosi fino ad uscire a 90° è dunque irrealizzabile fotograficamente?

Peccato...
Nicola Verardo
QUOTE(nisant @ Jun 16 2007, 12:22 AM) *

Ah ... ora ti massacro ... laugh.gif

Siamo abituati a vedere gli spaccati delle fotocamere fatti all'aerografo con quei bei pentaprismi trasparenti. Perché hai scelto la completa opacità delle superfici, considerato anche che, penso, non avresti nessuna difficoltà ad inventare la trasparenza?

Ciao.
Antonio




ma sai che prima di leggere il commento di antonio, avevo pensato lo stesso?

per il fatto che ha solo due facce trasparenti e che nella realtà le altre sono opache , toglie un po si senso di trasparenza che io avrei messo comunque ,d'altronde anche il laser , che non si vede l'hai dovuto far risaltare ... si sà lo still non è la realtà ma una percezione del messaggio .. etc etc tongue.gif cedi dizionario.

rimango perplesso nella interpretazione ( se posso permettimi ... almeno ogni tanto biggrin.gif bisogna fare il pelo al maestro)

ciao fox
ludofox
QUOTE(AliTom @ Jun 19 2007, 11:24 AM) *

rimango perplesso nella interpretazione (se posso permettimi ... almeno ogni tanto bisogna fare il pelo al maestro)

Per Bacco! ...Certo che bisogna! ... biggrin.gif

Ho appena finito di scrivere un intervento nel quale dichiaro che non ha molto senso dare spiegazioni sugli antefatti che hanno portato alla realizzazione di una foto.
Non fanno apprezzare di più o di meno un'immagine.
Una foto piace o non piace a prescindere dalle difficoltà tecniche, o da altri fattori...

Quindi, le tue perplessità sulla mia interpretazione, sono assolutamente gradite.

wink.gif
Gianluca Cecere
Vedo solo ora!
Molto bella l'idea e la realizzazione (vabbè, come sempre!)
Anche io mi aspettavo un oggetto più trasparente ... grazie allora per averlo smontato per noi!
Resto però sempre affascinato da tutto quello che c'è dietro e intorno ad uno still life, come in quella foto che hai mostrato successivamente. Speriamo che la tua filiale partenopea (leggi nisant laugh.gif ) si decida un bel giorno ad attrezzare un laboratorio così anche io potrò assistere dal vivo!! smile.gif

Complimenti Ludo!

Gianluca




nisant
QUOTE(Gianluca Cecere @ Jun 20 2007, 04:54 PM) *

Vedo solo ora!
Molto bella l'idea e la realizzazione (vabbè, come sempre!)
Anche io mi aspettavo un oggetto più trasparente ... grazie allora per averlo smontato per noi!
Resto però sempre affascinato da tutto quello che c'è dietro e intorno ad uno still life, come in quella foto che hai mostrato successivamente. Speriamo che la tua filiale partenopea (leggi nisant laugh.gif ) si decida un bel giorno ad attrezzare un laboratorio così anche io potrò assistere dal vivo!! smile.gif

Complimenti Ludo!

Gianluca

Gianlu', corri troppo, io sto ancora digerendo che al di sotto del 42° parallelo i workshop (di Ludo e non solo) non si arrischiano a scendere ... dry.gif
laugh.gif vabbè, era una battuta ... quasi ...
ludofox
QUOTE(nisant @ Jun 20 2007, 07:33 PM) *

Gianlu', corri troppo, io sto ancora digerendo che al di sotto del 42° parallelo i workshop (di Ludo e non solo) non si arrischiano a scendere ... dry.gif
laugh.gif vabbè, era una battuta ... quasi ...

Un inevitabile ostacolo logistico che spero possa essere superato in un prossimo futuro.

Però è bella la definizione di "Filiale Partenopea"... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.