Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matteozen1966
Sono passato da poco al digitale (D80 con AFS 18-70 DX 3.5-4.5 pi� AFD 24 2.8 e AFD 70-210 4-5.6 del corredo tradizionale) e scatto, qui mi salteranno tutti addosso, in JPG con risultati accettabili per le mie esigenze (mi interessa in particolare l'aspetto compositivo). Intervengo pochissimo con PicturProjet per ritagliare l'inquadratura o, in alcuni casi, aumentare leggermente la nitidizza.

Ecco la domanda: c'� un calo di qualit� importante impostando il valore di nitidezza in fotocamera o modificandolo dal JPG in PictureProject? La domanda nasce dal fatto che questo aspetto interessa solo pochi scatti e mi torna pi� comodo intervenire in post piuttosto che regolare ogni volta la fotocamera.
Credo che interessi sapere che stampo le foto al massimo in formato 20x30.

Grazie

PS non ricordatemi che esistono obbietivi di qualit� superiore
Maicolaro
Io scatto esclusivamente in Nef e preferisco un file il pi� neutro possibile per applicare in postproduzione le regolazione del caso.
Per il Jpg il discorso � diverso, ogni salvataggio corrisponde ad una, se pur lieve, perdita di qualit�.
Aprire il file, correggere, e salvare provoca quindi sempre e comunque una perdita di informazioni, per questo � preferibile applicare le regolazioni on-camera.
cuomonat
QUOTE(matteozen1966 @ Jun 21 2007, 01:58 PM) *

... scatto, qui mi salteranno tutti addosso, in JPG con risultati accettabili per le mie esigenze (mi interessa in particolare l'aspetto compositivo). Intervengo pochissimo con PicturProjet per ritagliare l'inquadratura o, in alcuni casi, aumentare leggermente la nitidizza.

...

Non capisco hmmm.gif .
Se usi Picture Project perch� non scatti in NEF e dopo le correzioni converti in JPG?
Magari la foto pi� significativa rischia di diventare inutilizzabile per motivi di fondamentalismo religioso. Il NEF � libert� biggrin.gif .
matteozen1966
QUOTE(cuomonat @ Jun 21 2007, 05:47 PM) *

Non capisco hmmm.gif .
Se usi Picture Project perch� non scatti in NEF e dopo le correzioni converti in JPG?
Magari la foto pi� significativa rischia di diventare inutilizzabile per motivi di fondamentalismo religioso. Il NEF � libert� biggrin.gif .

Non � fondamentalismo, sono cosciente della potenzialit� NEF + PP: vorrei avere il tempo per dedicarmi alla rielaborazione degli scatti ma oggi non c'� e quindi preferisco salvare in JPG alla massima qualit� ottenendo spesso risultati soddisfacenti (per le mie esigenze) anche perch� quando scatto cerco di ragionare su inquadratura, tempo/diaframmi, ISO e WB.

Sto solo cercando di sentire altre voci per capire, come mi ha specificato Maicolaro, i limiti tecnici di questa soluzione e se posso trovare un nuovo modo di operare compatibile con i miei limiti.

Ciao e grazie ancora
suboost
se vai in jpeg secco devi avere tutto gi� impostato sulla fotocamera secondo me.
forse lo fai x ragioni di spazio, ma potresti provare a fotografare in nef+jpg in modo da lavorare in nef solo quando devi aumentare la nitidezza e gli altri file jpg lasciarli cosi come sono.
luigimartini
Ciao a tutti,
anche scattando in nef, sia su d100 che d200 ho sempre spuntato la nitidezza medio alta, tutto il resto su normal, questione di gusti.
Saluti, Gigi
Skylight
Ciao, per i jpeg bisogna azzeccare il modo colore, l'esposizione ma soprattutto il WB.
Proprio il bilanciamento del bianco � il parametro pi� penalizzante in ritocco, anche usando Photoshop.

Se il jpeg ti offre pi� "velocit�" ricorda che puoi scattare in nef e convertire tutti gli scatti in automatico in jpeg alla masima qualit�.

I vantaggi sono nitidezza e dettaglio superiori al jpeg sfornato dalla macchina e possibilit� di "lavorare" su foto particolarmente meritevolim su raw.

Prova, non costa nulla smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.