bene,seguendo le istruz. ho controllato il corpo e ho concluso l'acquisto,
in effetti il corpo d100 e come una reflex tradizionale,l'unico neo che ho riscontrato riguarda il peso ....scatto da anni con f4s e con d100 mi sono trovato un p� ballerino.(cattive abitudini ?!?)
Ho provato a fare un paio di foto in casa utilizzando i settaggi standard
del corpo e mi sono subito trovato a mio agio sia come velocit� AF
che risposta sulla pressione scatto,il risultato di 4 foto di prova � stato ottimo!!
il piccolo flash lavora splendidamente
finalmente posso liquidare la cp4500 ....e rimuovere le batterie da f4!!
Voglio segnalare che purtroppo sulla piazza di Torino
ci sono dei negozianti rivenditori nikon che apparantemente peccano in preparazione
sul prodotto...per molto tempo mi � stato detto che le ottiche tradizionali
AF in mio possesso non erano utilizzabili sulla d100 cos� come il flash sb 24,
leggendo il manuale vedo la possibilit� di montare sb24 sulla slitta superiore
ed utilizzarlo in Automatismo! ...dove st� il vero?...spero nel manuale!!!
Perdita del TTL flash a parte (hai detto niente) sono ben contento
di non buttare un ottimo flash NG48 che � stato comunque un pezzo
di fascia alta sulle slr 35mm .....
Ancora una domanda.... e scusate se � troppo stupida ma non riesco a
interpretarla da solo, una foto scattata alla massima dimensione e risoluzione
(esempio JPG FINE 3000 X 2000) deduco utilizzi la massima quantit� di dati
provenienti dal sensore per creare la foto......a questo punto la medesima foto
JPG FINE 2000 X 1000 � il risultato di una riduzione di dati provenienti dal sensore oppure cosa????
sorry

ma il passaggio da "analogico" a digitale non � sempre
facile.
grazie ancora
ciao
Aldo