Salve a tutti. sono appena tornato da una breve escursione in toscana in cui ho provato la mia nikon d80. Premetto che per adesso, visto le mie esigenze di stampare foto al massimo di dimensioni solo 20x30, ho scattato solo in jpeg fine. i risultati sono discreti, ma non ho ben capito quali impostazioni usare per ottenere una buona nitidezza. Voi cosa mi consigliate a livello di:
Spazio colore, nitidezza, contrasto e saturazione?
Spazio colore meglio sRGB I o sRGB III ? (Adobe nono lo uso tanto credo che i lab di stampa convertano comunque in Adobe RGB)
Io lascio tutto auto tranne la nitidezza che ho messo a +1, ma l'immagine mi sembra ancora un po' "impastata".
O forse � solo una mia paranoia, visto che magari mi soffermo ad analizzare il particolare (in un'immagine di un campo di grano ingrandita al 100%) di un una balla di fieno ripresa da 300 metri di distanza...
In ogni caso, facendo panorami, usate il preset presente sulla fotocamera o come credo sia meglio, scattate con priorit� di diaframmi ?
Per intenderci, per i panorami, che diaframma usate e in che punto dell'inquadratura mettete a fuoco ? (E' giusta la regola ad n terzo dalla base del fotogramma?).
Insomma sono ancora un po' confuso sull'elaborazione di questi parametri. So benissimo che lo scatto in nef permette di regolarli dopo a piacere, ma poi non so quanto la visione a monitor sia veritiera rispetto a ci� che vedr� poi sulla stampa del fotolaboratorio.
Vorrei con i vostri consigli, arrivare a sfruttare al massimo, le potenzialit� della macchina e dei miei obiettivi, che credo non siano niente male (di seguito ve li dico).
Per questo Apprezzo quindi suggerimenti e critiche di ogni tipo, purch� mi servano per progredire ed imparare. ah dimenticavo, ecco i miei obiettivi che uso per i panorami:
Nikkor 24-85 f2,8-4
Tokina 12-24 f4 (quest'ultimo mi sembra saturi un po' di pi�).
grazie a tutti in anticipo...
Max