QUOTE(Skylight @ Jun 27 2007, 10:11 PM)

Direi che la situazione è nettamente migliorata.
Ci sono due puntini visibili ... potresti lasciar andare.
La pressione è circa quella di quando si scrive con una biro o poco più per le macchie ostinate.
Soffiare bene il box specchio e dintorni con la pompetta serve a limitare che eventuali corpuscoli si posino sul sensora appena pulito.
Distinguiamo le macchie condensate che si levano solo con Eclipse e Pec Pad e i corpuscoli che si possono posare sul sensore appena pulito.
A me i puntini che si vedono sembrano "freschi" cioè appena posati sul sensore ... forse presenti dentro il box specchio.
Hai soffiato con la macchina rivolta verso il basso?
Non ho soffiato dento con la pompetta, però quelle macchie non sono fresche perche sono presenti nello stesso punto e con la stessa forma, anche dopo molte pulizie con il pec e eclipse...
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 28 2007, 12:16 AM)

dai dati Exif mi pare di capire che la foto e' stata scattata ad F36 !!
Se io riuscissi a tenere il sensore delle mie macchine cosi' pulito per piu' di una mezza mattinata.... farei i salti di gioia.....
parafrasando una nota pubblicita',che vuoi di piu' dalla vita ? Un Lucano ?
quei due puntini, a diaframmi "usuali", non li vedi neppure al 200%...
non farti venire il sangue amaro e stai tranquillo che va benissimo cosi'...
Buona luce
Ok, la mia ostinazione era solo per capire se ero io che non ero in grado di pulirlo bene...
Ma se mi dite che cosi come lo ho io, rappresenta la normalità, allora mi metto l'anima in pace...