QUOTE(paco68 @ Jun 25 2007, 09:45 AM)

La D200 col 18-200 � come una Ferrari con le ruote di una bicicletta....

Non esageriamo. Altrimenti di questo passo si potr� dire qualunque cosa. Io utilizzo la D200 con obiettivi quali il 12-24, ma per quello che mi serve utilizzo con profitto il 18-200, utilissimo nei casi, e non sono pochi per il genere di fotografie che faccio io, in cui la versatilit� viene prima della massima qualit�. Vi garantisco che in moltissime situazioni, avendo poco tempo per cambiare ottica, preferivo tenere il 18-200 piuttosto che il 12-24, e questo con la D200. Ho anche eseguito delle fotografie con la D200 e il 18-200 e il 12-24, stesso soggetto, stesse condizioni di illuminazione, stesse impostazioni... ho mostrato le immagini ad alcuni fotografi (3-4 di questo stesso forum) ed � stato davvero arduo riconoscere, pur ingrandendo, quali foto erano state scattate col 12-24 e quali con il 18-200. Altro che differenze esorbitanti. Con ci�, la superiorit� del 12-24, per esempio, o di altri obiettivi Nikon, rispetto al 18-200, non si discute. Ma da qui a dire che il 18-200, obiettivo che costa oltre un milione e seicentomila delle vecchie lire, sia un fondo di bottiglia, ce ne vuole. Che non meriti nemmeno di essere montato sulla D200, mah! Addirittura peggio del 18-70!! Non capisco queste affermazioni. A parte che ognuno nella fotocamera ci innesta ci� che ritiene meglio in quel momento, e per quello che deve fare ci sono cose che il 18-200 pu� fare, e altri obiettivi, come il 12-24, o il 28-70 no. Ma a quanti di voi serve davvero poi la qualit� massima? Nella maggior parte dei casi, le foto migliori che fanno la storia della fotografia non sono quelle perfette sotto il profilo ottico, nitidezza, messa a fuoco, cromatismi, etc., ma quelle che hanno catturato un determinato istante, che trasmettono una determinata impressione...
Io trovo che il 18-200 sia un buon obiettivo, nel senso che, per quello che costa, assolve perfettamente il suo compito. Che altro vorremmo che facesse, il caff�?
E poi, lasciatemelo dire, il 18-200 ce lo vedo benissimo con la D200, non fosse altro perch� appartengono alla stessa, sfortunata categoria: quello dei prodotti pi� dileggiati e di cui si parla peggio. No?
ciao
Mauro