Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Franz
Ciao a tutti happy.gif

ne abbiamo parlato in altri 3D, e la cosa mi ha incuriosito cos� tanto, che sabato ho speso ben nove neuri e mezzo per prendere un anello invertitore per provare a fare qualche macro senza dissanguarmi.
A casa della morosa ho provato a "invertire" il mitico cinquantino: FAVOLOSO! Credevo di aver trovato l'El Dorado, ma mi sbagliavo!!!

Ieri sera, entro in casa, sistemo un po' di cose e poi mi ricordo del consiglio di lambretta: "dovreste provare col 28"
Bh� ho montato anello e obiettivo sulla F80 e.... ancora non ci credo.
STRABILIANTE! Ho inquadrato i numeri della ghiera del diaframma del cinquantino ED ERANO GROSSI COME ME!!!! (bh� enfatizzo un po', ma rende l'idea tongue.gif )

Ho deciso!!!
Adesso prendo un treppiedino "da tavolo" e mi sparo un rullo di prova... voglio proprio vedere cosa salta fuori.

Buonissime foto a tutti

Franz

P.S. Ero indeciso se postare questa discussione in Nikon Life, ma credo che questo sia lo spazio pi� giusto...
Fedro
prova con il 24..... wink.gif

Franz
QUOTE (Fedro73 @ Jul 19 2004, 09:06 AM)
prova con il 24..... wink.gif

Ad averlo happy.gif

intanto inizio a fare delle prove relative a inquadrature, composizione dell'immagine ed esposizione.
Poi avr� davanti un UNIVERSO di possibilit� laugh.gif laugh.gif ohmy.gif

Franz
dab
huh.gif ..... da ignorante... leggo che parlate di ottiche fisse, se non sbaglio; 50ino, 28, 24
Funzionerebe anche con un 28-80???
Franz
Ciao dab,

ti posso dire che ancora devo effettuare delle prove, le quali mi serviranno anche per capire che grado di nitidezza avranno le immagini (partendo dal presupposto che utilizzer� come pellicola la mia fida e solita Kodak supra 200, di un treppiedino - o cmq di uno stativo - e di un cavo di scatto flessibile per limitare al minimo possibile le possibilit� di mosso)
Se non intuisco male il tuo zoom � quello di dotazione che gi� in posizione normale non � che "brilli" per prestazioni: invertito non ho idea di cosa possa fare.

Per l'utilizzo di uno zoom con questo sistema ti conviene attendere la risposta di qualcuno dei "guru" del forum.

Franz
Fedro
QUOTE (dab @ Jul 19 2004, 10:31 AM)
huh.gif ..... da ignorante... leggo che parlate di ottiche fisse, se non sbaglio; 50ino, 28, 24
Funzionerebe anche con un 28-80???

Funziona....funziona...... e a me, quando feci l'esperimento, stup� positivamente...certo � anche pi� complicato con con un ottica fissa....ma visto il costo dell'anello di inversione....� un bel modo di divertirsi....

Ah una cosa il 28-80 non � il G vero? altrimenti credo che qualche problema con l'impostazione del diaframma l'avresti.....
dab
il 20-80 g....purtroppo � in un cassetto della co ROTTO, e li rimarr� visto che in nital mi dicono che � controproducente ripararlo.....sono un p� sfigato.
l'ho sostituito con un 28-80 2.8 sigma... e mi trovo da dio... (ovviamente forum usato).
ok x l'anello invertitore....
Franz
Fedro ha ragione!
Se hai un'ottica di tipo G, non hai modo di controllare la profondit� di campo mancando l'anello dei diaframmi.
Manco ci avevo pensato, visto che io utilizzo ottiche di tipo D che invece ne sono provvisti.

Sorry...

Franz
dab
mi v� di lusso, la ghiera diaframmi c'el�.... correggetemi se sbaglio, ovviamente laf80 completamente manuale vero?
Franz
QUOTE (dab @ Jul 19 2004, 11:04 AM)
mi v� di lusso, la ghiera diaframmi c'el�.... correggetemi se sbaglio, ovviamente laf80 completamente manuale vero?

OVVIAMENTE!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif

Tanto, visto che monti con l'invertitore l'obiettivo al contrario l'AF diventa inutilizzabile e vista l'estrema vicinanza dell'obiettivo al soggetto, l'unica cosa che ti serve � l'esposimetro TTL (io lo utilizzer� in spot) per verificare l'esposizione stessa (cmq un po' di sano bracketing sar� l'ideale).
Inoltre man mano che chiuderai il diaframma, vista l'inversione che non permette di farlo chiudere al valore desiderato solo allo scatto, l'immagine diventer� pi� cupa, di conseguenza deve esserci una buona illuminazione.

Ed ora VIA con le prove biggrin.gif

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.