Gianca05
Jun 27 2007, 10:49 AM
Chiedevo informazioni su un problema riscontrato con la D80 + il kit 18-135, la macchia spesso all'accensione mostra una F-- , credo sia una mancanza di comunicazione con la CPU dell'obbiettivo, provando a rimuovere e riinserire l'obbiettivo questa riprende a funzionare, � un difetto gi� riscontrato, come comportarsi, premetto che la macchina non � mia, ha due mesi di vita e garanzia NITAL, grazie per le eventuali informazioni.
Gianca05
Jun 27 2007, 01:52 PM
Paolo66
Jun 27 2007, 02:01 PM
Avevo letto, qui sul forum, che alcuni obiettivi possono avere un po' di gioco di rotazione, anche una volta bloccati. Hai provato ad "assestare" meglio l'obiettivo?
Hai provato a pulire i contatti dell'obiettivo? Anche questo � stato ,pi� volte spiegato.
Gianca05
Jun 27 2007, 02:58 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jun 27 2007, 03:01 PM)

Avevo letto, qui sul forum, che alcuni obiettivi possono avere un po' di gioco di rotazione, anche una volta bloccati. Hai provato ad "assestare" meglio l'obiettivo?
Hai provato a pulire i contatti dell'obiettivo? Anche questo � stato ,pi� volte spiegato.
si i contatti sono puliti, sai indicarmi il 3ad dove � discusso il problema, grazie.
Paolo66
Jun 27 2007, 03:14 PM
Prova col "cerca" nella sezione obiettivi.
Gianca05
Jun 27 2007, 03:26 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jun 27 2007, 04:14 PM)

Prova col "cerca" nella sezione obiettivi.
con cerca si trova poca roba gi� tentato prima di postare, grazie comunque.
decarolisalfredo
Jun 27 2007, 04:00 PM
Prova a fare una telelfonata alla LTR e seneti cosa ti dicono.
Clicca in alto su "NITAL.IT" e poi su Assistenza, per trovare il N� telefonico ecc.
Gianca05
Jun 27 2007, 04:24 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 27 2007, 05:00 PM)

Prova a fare una telelfonata alla LTR e seneti cosa ti dicono.
Clicca in alto su "NITAL.IT" e poi su Assistenza, per trovare il N� telefonico ecc.
grazie Alfredo.
Skylight
Jun 27 2007, 09:24 PM
QUOTE(Gianca05 @ Jun 27 2007, 03:58 PM)

si i contatti sono puliti .....
Ciao, li hai puliti tu o lo supponi guardando l'obiettivo?
Con due gocce di Eclipse o alcool isopropilico o etere puro che compri in farmacia e salviette Pec Pad o panno 3M noto per le sue propriet� "fotografiche"

prova a passare contatti obiettivo e corpo macchina.
Potrebbe essere un problema di troppo gioco tra obiettivo e corpo ... ne senti molto ad obiettivo inserito?
Gianca05
Jun 28 2007, 07:19 AM
QUOTE(Skylight @ Jun 27 2007, 10:24 PM)

Ciao, li hai puliti tu o lo supponi guardando l'obiettivo?
Con due gocce di Eclipse o alcool isopropilico o etere puro che compri in farmacia e salviette Pec Pad o panno 3M noto per le sue propriet� "fotografiche"

prova a passare contatti obiettivo e corpo macchina.
Potrebbe essere un problema di troppo gioco tra obiettivo e corpo ... ne senti molto ad obiettivo inserito?
grazie Skylight, come gi� accennato non � un problema della mia Nikon, ma di mio cognato, faccio fare alcune verifiche controllare contatti e gioco, nel frattempo gli ho prestato il mio 55-200 che a me funge bene per vedere se � il 18-135 del suo kit o la macchina.
umarc
Jun 28 2007, 02:08 PM
Ciao.
Io ho una D50, e un po' di tempo fa ho avuto un problema simile.
L'obiettivo in questione era un 55-200DX. Alle focali estreme, cio� 55 e 200, cio� quando la ghiera era al limite, un leggero "gioco" non consentiva un contatto
corretto, e quindi stesso tuo problema, con anche impossibilit� di settare
l'esposimetro su matrix, spot etc... Rispedito al negozio (on-line), mi � stato sostituito.
Prova con la stessa lente su un'altra macchina per verificare che sia quello il problema.
Ciao
Marco
Gianca05
Jun 28 2007, 03:32 PM
Grazie Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.