Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giusepperossitto
Salve Ragazzi,
volevo porvi questo quesito; immaginate di alzare il flash e voler fare uno scatto con quest'ultimo attivo, io come sempre metto a fuoco il soggetto premendo a met� corsa lo scatto e successivamente vado a fine corsa per immortalare il momento. La cosa strana che non capisco � che, dal momento in cui premo fino a fine corsa a quando si sente il click dello scatto ci vuole un poco di tempo e, tutto questo per colpa del flash che nn parte subito nn appena digito tutto il pulsante di scatto!!! Inoltre volevo sapere se fosse possibile evitare che la lucina piccola integrata alla macchina emetta la luce prima dello scatto?
grazie.gif
E spero di essere stato abbastanza chiaro!
Skylight
Se � la prima foto fatta con batteria carica la macchina deve scattare subito (flash compreso).

Considera che se fai una seconda e terza foto di seguito il pulsante di scatto rimane bloccato finch� la batteria della macchina ha ricaricato il flash.

La lucina � quella di AF che aiuta la macchina a focheggiare in caso di scarsa luce. la si pu� disabilitare. (leggi il manuale perch� non ho la D80)

L'illuminatore AF emette luce solo con l'area centrale di messa a fuoco.

Se vuoi scatti consecutivi o a raffica ti occorre un flash esterno che, salvo emissioni a piena potenza, consentono scatti consecutivi grazie a condensatori dimensionati.

Ciao
decarolisalfredo
La prima cosa che ho fatto quando presi la D70 � stata quella di disattivare la luce di assistenza AF, quindi si pu� fare anche sulla tua, basta cercare nel libretto d'istruzioni.

Per il ritardo del flash non saprei dirti con certezza, forse si deve ancora caricare, prova e guarda se nel mirino appare il simbolo del flash pronto (lampo acceso fisso).
Oppure hai una sensibilit� tale da accorgerti del ritardo per i lampi di monitoraggio, � una questione di centesimi di secondo.
giusepperossitto
ma anche al primo scatto, nn parte subito la foto � strano!
lhawy
non � che � in rear o slow?
buzz
Secondo me (ma � solo una ipotesi) il problema sta nella durata dll'operaione di messa a fuoco.
La lucina a questo punto � indispensabile. La fotocamera non scatta se non � a fuoco, quindi pigi il pulsante, si accende la lucina, l'ottica compie quel suo lavoro di rotazione e solo dopo aver centrato il fuoco... spara.

Prova a fare la stessa cosa in presenza di una luce abbastanza forte. Forza l'uso del flash, e vedrai che di giorno lo scatto sar� pressoch� immediato.
macsimil80
QUOTE(wave00 @ Jun 27 2007, 11:07 PM) *

ma anche al primo scatto, nn parte subito la foto � strano!

potrebbe essere impostato in modo da emettere i pre lampi di misurazione, verifica dal men� Fulmine.gif
giusepperossitto
QUOTE(buzz @ Jun 28 2007, 02:21 AM) *

Secondo me (ma � solo una ipotesi) il problema sta nella durata dll'operaione di messa a fuoco.
La lucina a questo punto � indispensabile. La fotocamera non scatta se non � a fuoco, quindi pigi il pulsante, si accende la lucina, l'ottica compie quel suo lavoro di rotazione e solo dopo aver centrato il fuoco... spara.

Prova a fare la stessa cosa in presenza di una luce abbastanza forte. Forza l'uso del flash, e vedrai che di giorno lo scatto sar� pressoch� immediato.


Esatto!!! tongue.gif laugh.gif biggrin.gif
Se lavoro in auto, la lucina nn esce ed il flash spara subito invece in manuale ero con poca luce,nonostante abbia disattivato la lucina, lui fa il bagliore e dopo un poco scatta!!! GRANDE Buzz!!!
grazie.gif A tutti
umarc
Solo una cosa: prova a disattivare la funzione "riduzione occhi rossi" del flash.
Secondo me, la lucina che si accende non � per la messa a fuoco, ma per l'effetto occhi rossi appunto, e questo ti ritarda lo scatto (almeno cos� � per la D50).
Infatti, in P, A, o M ti mette in automatico l'opzione, mentre in auto no (ecco il motivo del ritardo che non hai in auto).
Questo � quello che capit� a me.

Ciao

Marco

stephen
Ciao sono nuovo del forum, a dire il vero registrato 7 giorni fa . Ho un piccolo problemino con la mia D40 che mi e' stata regalata propio 7 giorni fa in occasione del mio compleanno bene la macchina funziona perfettamente pero' quando scatto con il flash incorporato e solo in manuale e a priorita' di diaframma la macchina ritarda a scattare, in effetti premo il pulsante di scatto metto a fuoco dopo il bip premo il pulsante a fondo e la macchina non scatta poi dopo una piccola frazione di secondo scatta. Questo si manifesta con tutti i tempi di sincronizzazione ( da un 30/s a un 500/s. Come scritto prima senza flash e se scatto in automatico la macchina va bene.
Vi prego c'e' qualcuno che puo'' aiutarmi. Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao Genny
Skylight
Benvenuto, prova a vedere se in questa discussione puoi trovare una soluzione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65159

Ciao
stephen
QUOTE(Skylight @ Jul 9 2007, 09:01 PM) *

Benvenuto, prova a vedere se in questa discussione puoi trovare una soluzione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=65159

Ciao

grazie gli ho dato un occhiata, sembra lo stesso problema che ho io. Sono in attesa che si ricarica la batteria e poi faro' un po' di prove , vi terro informati.

ciao Genny
stephen
QUOTE(stephen @ Jul 9 2007, 09:17 PM) *

grazie gli ho dato un occhiata, sembra lo stesso problema che ho io. Sono in attesa che si ricarica la batteria e poi faro' un po' di prove , vi terro informati.

ciao Genny

biggrin.gif biggrin.gif Batteria caricata mi sono fatto un giro nel menu, ho guardato il pulsantino del flash ed era impostato l'opzione occhi rossi, adesso e' tutto risolto. meno male. grazie.gif
Ciao Genny
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.