QUOTE(buzz @ Jun 28 2007, 02:17 AM)

Aumentando gli ISO la latitudine di posa diminuisce un po'.
Scatti in nef o in jpeg?
Se sei costretto a scattare in jpeg l'unica possibilit� � quella di diminuire al minimo il contrasto, e usare lo spazio adobe rgb.
Altrimenti con i NEF puoi ottenere risultati ottimi, nei olimiti delle bruciature, usando i comandi d-lightin, oppuree con camera raw di adobe, regolando tra contrasto, brightness e shadows.
Ciao buzz
scatto solamente in nef (al massimo nef compresso) � vero che con d-lightin o photoshop recuperi le basse luci, il problema � sulle alte... mi spiego meglio:
Quando scatto uso il monitor della macchina per dare una occhiatina velocissima all'istogramma oppure imposto il monitor con lampeggio sulle alte luci e spesso mi trovo zone "lampeggianti" quindi sovraesposte a questo punto non mi rimane che sottoesporre (di 1, 2 stop) e scattare di nuovo.
Ora ci ho preso la mano, per non dire l'occhio, e spesso faccio questa operazione prima di scattare.
In questo modo evito le zone di fotogramma bruciate e come effetto secondario mi pare che i colori tendono ad essere pi� saturi.
Tengo a precisare che uso prevalentemente la zona matrix e priorit� di diaframmi (ora che ci penso non ho mai usato la funzione P programma automatico...)
Mi chiedevo se � normale fare questa operazione o se non dovesse essere la macchina ad evitare queste bruciature magari sottoesponendo in automatico, oppure se c'� un'altro modo per prevenire questo effetto.
A voi succede lo stesso?

QUOTE(daniele.flammini @ Jun 28 2007, 07:56 AM)

io non ho mai notato problemi di sovraesposizione con la d200.. anzi..
l'esposimetro mi sembra abbastanza preciso.
il matrix fa il suo lavoro anche in condizioni di parecchie differenze di EV all'interno della foto.. anzi mi ritrovo NEF leggermente sottoesposti per non pelare le zone in luce, ma ampiamente recuperabili.
Ciao daniele, quindi mi confermi che quando scatti con forti contrasti la macchina da la priorit� a non bruciare sulle alte luci a scapito magari di una sottoesposizione nelle altre?
Io per fare questo devo intervenire manualmente.
Avevo pensato di starare l'esposimetro (sai la funzione del men� per l'esposimentro ) ma avendo questa esigenza solo nelle foto ad alto contrasto non volevo penalizzare le altre foto per altro bene esposte.