Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioxeno
Salve,
scusate che voi sappiate, qual'� il modo migliore per riportare la D200 ai valori iniziali predefiniti da nikon?

Oltre ai due tipi di reset previsti da manuale ho letto sul forum che basta lasciarla senza alimentazione per 24-48 ore.
L'ho lasciata sennza batterie per 3 giorni (ben 72ore) ma non � successo niente...

grazie.gif
andrea.cinalli
ma perch� c'� bisogno di un reset alternativo a quello consigliato dalla casa madre?
maurizioxeno
QUOTE(andrea.cinalli @ Jun 28 2007, 02:05 AM) *

ma perch� c'� bisogno di un reset alternativo a quello consigliato dalla casa madre?


Ciao andrea,

non dico che ci sia bisogno di une reset alternativo volevo solamente sapere se c'era un' altro modo oltre ai due tipi di reset descritti sul manuale per riportare la macchina alla versione iniziale, e legendo sul forum ho trovato scritto che bastava lasciarla senza alimentazione per 1, 2 giorni.
Io l'ho fatto ma non � successo niente...

Faccio presente che ho l'ultima versione di filmware, dipendesse da quello?
_Simone_
ma i due modi proposti da nikon non funzionano?

lasciare senza batteria il corpo macchina serve a far scaricare la batteria tampone che tiene in memoria alcuni dati, magari ci vuole di pi� di3 giorni, dipende
maurizioxeno
QUOTE(_Simone_ @ Jun 28 2007, 10:24 AM) *

ma i due modi proposti da nikon non funzionano?

lasciare senza batteria il corpo macchina serve a far scaricare la batteria tampone che tiene in memoria alcuni dati, magari ci vuole di pi� di3 giorni, dipende


Certo che i due modi funzionano infatti come da manuale ho fatto entrambi i reset a disposizione.
Volevo sapere se esisteva qualcosa di pi�... profondo.
Ho letto nel forum questa storia di lasciarla un paio di giorni senza alimentazione e mi chiedevo quale fosse la differenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.