...ciao a tutti....
sono pochi giorni che possiedo la D200 e sto sperimentando (...tra le innumerevoli opzioni di questo gioiello...

) lo spazio colore, nel senso che sto cercando quello che mi dia una certa saturazione di colore pur non esagerando con colori troppo "sparati" come ho avuto modo di vedere in alcune prove. Insomma, una regolazione che permetta di avere una saturazione leggermente superiore a quella "visiva" ma allo stesso tempo non carichi troppo su soggetti ricchi di contrasto, e, al limite, permetta anche di scattare dei ritratti mantenendo i toni naturali dell'incarnato. Attualmente sto provando con ADOBE RGB abbinato al modo colore III...(tra l'altro, quali sono le effettive differenze visibili su una stampa tra i tre modi...???)...però mi pare che questo abbinamento ADOBE RGB/modo colore III "spinga" un po' troppo...sopratutto sui rossi.
Secondo voi qual'è l'accoppiata migliore SPAZIO COLORE/modo colore da adottare STABILMENTE che sia duttile ed accontenti al meglio la maggior parte delle situazioni di ripresa, dando un pelo di vivacità generale, e senza dover continuamente modificare di volta in volta l'accoppiata prescelta..???
Attendo vostri consigli...che come sempre arriveranno copiosi, conoscendo la vostra competenza...!!!
Ciao a tutti, buona luce e..............................