Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alcarbo
Sono pi� di 30 anni che fotografo. All'inizio avevo pochi mezzi e pensavo che i risultati fossero scarsi per quel motivo.

Ora ho un corredo di tutto riguardo, con macchine e obiettivi top.
Le foto continuano a venirmi malino; sono scarsine per non dire che spesso fanno .......schifo.

Comincio a dubitare di essere completamente negato per la foto, pur avendone una grande passione.
Come si dice......... forse non ho il manico.

Per� non demordo. Sono cocciuto e chiss� mai che non migliori.

C'� chi � pi� o meno dotato e predisposto. Credo di partire con qualche handicap.

Chi vuole concorrere con me per la medaglia di legno ?
Chi come me si sente inadeguato, pur se non ancora scoraggiato ?

Postare orrori sarebbe un errore e un disgusto.
Postare foto vieppi� migliori sarebbe un conforto (nel forum giusto).

Non cerco conforto ma solidariet�, anzi meglio concorrenti per la medaglia.
gciraso
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 07:34 PM) *

Comincio a dubitare di essere completamente negato per la foto[/color][/b], pur avendone una grande passione. .....

..... quindi, se l'italiano non � una opinione, non sei completamente negato tongue.gif

Giovanni
alcarbo


non seguitemi (direbbe Giovanni) in questo psicodramma


ma se postassimo davvero le foto mal riuscite
(per capirne gli errori)
davidebaroni
E' un tentativo che � stato fatto tempo fa. smile.gif
E non ha avuto n� molto seguito n� vita lunga, se non ricordo male! biggrin.gif

Un peccato. Avrei da seppellirvi, di foto cos�! laugh.gif
paolo.cacciatori
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 07:34 PM) *


Chi vuole concorrere con me per la medaglia di legno ?
Chi come me si sente inadeguato, pur se non ancora scoraggiato ?

Postare orrori sarebbe un errore e un disgusto.
Postare foto vieppi� migliori sarebbe un conforto (nel forum giusto).

Non cerco conforto ma solidariet�, anzi meglio concorrenti per la medaglia.


Bisogna darsi obiettivi raggiungibili, io ho capito da molto tempo di non essere un artista e nemmeno un bravo fotografo, e mi sono dato come obiettivo quello di fare decenti foto da arredamento, ovvero tali da stare appese nel mio salotto e nel mio ufficio senza essere notate per la loro inadeguatezza. biggrin.gif

La produzione di tali oggetti mi diverte moltissimo e tanto mi basta.

Mi piace l'idea di concorrere per la medaglia di legno, rende l'idea di quel che tento di fare.
Fabio Pianigiani
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 07:34 PM) *

...
Comincio a dubitare di essere completamente negato per la foto, pur avendone una grande passione.
Come si dice......... forse non ho il manico.
...


Se le tue foto non ti soddisfano sei gi� a met� dell'opera.
Una buona dose di autocritica � il miglio sistema per arrivare a qualcosa.

Non voglio giudicare le tue foto ne darti solidariet�.
Dico soltanto: continua!

Hai passione, attrezztura a sai usare il cestino.
Non devi camparci e quindi puoi divertirti senza aspirare a concorrere con i Big.
Del resto se dovessero "praticare" solo i campioni, pochi giocherebbero a pallone ... a tennis ... oppure andrebbero in bicicletta.
Eppure i campi e le strade sono pieni di illustri sconosciuti ... che si divertono come matti.
E forse ... anzi sicuramente, questo � il modo giusto per partecipare, consci dei pripri limiti.
Limiti che in ogni caso possono sempre essere migliorati ... sempre.

Non tutti si pu� arrivare primi.
Ma � giusto che tutti si divertano.
davidebaroni
QUOTE
Eppure i campi e le strade sono pieni di illustri sconosciuti ... che si divertono come matti.

Anzi... secondo me si divertono MOLTO di pi� loro che i "campioni"... rolleyes.gif
alcarbo
Ragazzi (voi non io) siete incredibili.
Non avrei mai detto che il mio tema suscitasse interesse e che mi desse tanti spunti per riflettere (ed anche un p� di conforto).
Riporto alcuni passi perch� sono troppo belli, a partire dal primo.


QUOTE(gciraso @ Jul 3 2007, 07:55 PM) *

..... quindi, se l'italiano non � una opinione, non sei completamente negato tongue.gif

Giovanni



QUOTE(paolo.cacciatori @ Jul 3 2007, 09:25 PM) *

Bisogna darsi obiettivi raggiungibili, io ho capito da molto tempo di non essere un artista e nemmeno un bravo fotografo, e mi sono dato come obiettivo quello di fare decenti foto
La produzione di tali oggetti mi diverte moltissimo e tanto mi basta.



QUOTE(kurtz @ Jul 3 2007, 09:58 PM) *

Se le tue foto non ti soddisfano sei gi� a met� dell'opera.
Una buona dose di autocritica � il miglio sistema per arrivare a qualcosa.

Del resto se dovessero "praticare" solo i campioni, pochi giocherebbero a pallone ... a tennis ... oppure andrebbero in bicicletta.

Eppure i campi e le strade sono pieni di illustri sconosciuti ... che si divertono come matti.

E forse ... anzi sicuramente, questo � il modo giusto per partecipare, consci dei pripri limiti.

Limiti che in ogni caso possono sempre essere migliorati ... sempre.

Non tutti si pu� arrivare primi.
Ma � giusto che tutti si divertano.



che soddisfazione tagliare un Riferimento di Sezione messicano.gif tongue.gif


QUOTE(twinsouls @ Jul 3 2007, 10:05 PM) *

Anzi... secondo me si divertono MOLTO di pi� loro che i "campioni"... rolleyes.gif


Sapete cosa vi dico. Mi sento meno negato. Anzi sono meno negato.
Anzi sono un mago. Anzi sono un grande fotografo.
lucnikon
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 11:25 PM) *

Sapete cosa vi dico. Mi sento meno negato. Anzi sono meno negato.
Anzi sono un mago. Anzi sono un grande fotografo.



Hai visto, basta poco... e che ce v�?
A questo punto per� ti fai da parte per la medaglia di legno e lasci concorrere noi? wink.gif
Certo che qualche altra foto nella sezione album sarebbe ben accetta...
Luca
Manuela Innocenti
Hai i mezzi ....
hai la passione ....
hai un cuore.


Non hai bisogno di nient'altro per fare belle fotografie. wink.gif
Belle, perch� sono le tue.

Saluti.

P.S.
per la gara alla medaglia di legno sono pronta !!!!! laugh.gif
alcarbo
QUOTE(Urania @ Jul 3 2007, 11:58 PM) *

per la gara alla medaglia di legno sono pronta !!!!! laugh.gif



QUOTE(lucnikon @ Jul 3 2007, 11:54 PM) *

Certo che qualche altra foto nella sezione album sarebbe ben accetta...
Luca


arrivano arrivano sto facendo una cernita (Dio vi scampi)

QUOTE(twinsouls @ Jul 3 2007, 09:12 PM) *

E' un tentativo che � stato fatto tempo fa. smile.gif
E non ha avuto n� molto seguito n� vita lunga, se non ricordo male! biggrin.gif


cominciando con alcuni miei post in arrivo (con comodo) e vostri vorrei proporvi di provare a riprovarci
monteoro
Una volta ,agli inizi della sua partecipazione al "5 Nazioni" l'Italia vinceva sempre il "Cucchiaio di Legno", poi ha iniziato anche qualche partita.
Ora il torneo si chiama "6 Nazioni" se non sbaglio, e l'Italia non � pi� abbonata al "Cucchiaio di legno".

A sto punto la domanda sorge spontanea "Che c'entra quanto ho detto?"

La risposta � semplice:
Concorriamo alla Medaglia di Legno, chiss� che non si diventi bravi fotografi?

ciao, Franco
alcarbo
Cominciamo dalle meno peggio

ritratto di persona schiva

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa era meglio se si copriva anche lei


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


voi capite che dopo tali risultati uno si senta un NIKONISTA NEGATO
e l'istinto sia quello di ............... (buttare la macchina sotto il treno)


IPB Immagine

poi produco il massimo sforzo e qualcosa di meglio (pur banale e scontato) si comincia forse a intravedere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Banshee
Io non comprendo lo scontato e non comprendo neanche il banale tutti gli scarafoni sono belli a mamma sua.

Non tutti sono artisti e ancor di pi� non tutti quelli che si ritengono artisti lo sono

Non cercare di ottenere considerazione dagli altri, basta a te stesso e camperai serenamente smile.gif
buzz
Aolfredo, le foto si postano non solo per far evedere "quanto si � braci" ma anche (soprattutto) per chiederne una critica costruttiva, ovvero un consiglio per migliorarle partendo dagli errori fatti,

Mi permetto di cominciare:
La prima, ritratto di persona schiva, ha degli errori tecnici come un mosso e uno sfocato, e un errore formale: non c'� il soggetto.

La seconda, lasciando da parte il giudizio sul soggetto postato, che comunque non � carino, non ha errori tecnici, ma forse una inquadratura infelice, avrei fatto un taglio subito sotto gli occhi eliminando il naso.

Terza e quarta cominciamo a ragionare. Esiste un soggetto e un proigetto preciso.
Un grafismo, una prospettiva, un'alba su una strada ferrata, simbolo spesso di libert� o voglia di evadrere.

Il cielo a pecorelle pu� essere una rucerca di colore, pur non trasmettendomi nulla.
alcarbo
grazie.gif per i commenti buzz, utili per cominciare.

Ora cerco qualcosa di meglio oppure anche di errato ma da commentare per stabilire dove stanno gli errori.

Preciso che la prima e la seconda foto le ho postate volutamente come foto orrende e ciccate.

Mi ero illuso a dire la verit� un p� di pi� sulla quarta (pur definendola io stesso banale) e sentito te l'illusione svanisce davvero perch� � proprio come temevo cio� insignificante (e io che la pensavo uno dei miei primi lavori decorosi).

Avanti che c'� posto per migliorare. E' come ricominciare ad imparare a camminare con voi al fianco.
buzz
Tieni conto che io non sono "l'assoluto" per cui se a me appare insignificante non vuol die che lo sia.

attendo al tre foto
Negativodigitale
QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 07:34 PM) *


Comincio a dubitare di essere completamente negato per la foto, pur avendone una grande passione.
Come si dice......... forse non ho il manico.



Il tema � suggestivo.
Non condivido questa tua, ironica, sfida al ribasso.
Nessuno ha piacere, nemmeno te, di confrontare i propri orrori fotografici con gli altri. Non mi piace l'idea che tu possa autodefinirti "negato" per la fotografia, perch� nessuno � mai completamente negato per qualcosa. Nella fotografia come nello sport e in tante altre cose.

Scatta, impara, confronta, guarda, critica, spia, seleziona, chiedi, modifica, scatta ancora e soprattutto cerca di non essere superficiale:una brutta foto � una foto su cui non hai ragionato abbastanza. E se delle volte non te la senti ... non scattare! Sai quante volte sono tornato a casa con la card vuota!

Questo forum � una splendida fonte di esperienze ed informazioni, perch� ci sono tanti scarsi come me o come te e ci sono anche i campioni. Cerca di imparare da tutti, ma soprattutto dai secondi.

E poi cerca almeno di postare foto ... omologate come tali! biggrin.gif
Ciao!
Paolo
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Negativodigitale
Beh, diciamo che queste ultime 4 sono omologate, a stento, ma lo sono. biggrin.gif
Ciao!
Paolo
Paolo66
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jul 3 2007, 09:25 PM) *

Bisogna darsi obiettivi raggiungibili, io ho capito da molto tempo di non essere un artista e nemmeno un bravo fotografo, e mi sono dato come obiettivo quello di fare decenti foto da arredamento, ovvero tali da stare appese nel mio salotto e nel mio ufficio senza essere notate per la loro inadeguatezza. biggrin.gif

La produzione di tali oggetti mi diverte moltissimo e tanto mi basta.

Mi piace l'idea di concorrere per la medaglia di legno, rende l'idea di quel che tento di fare.


Quoto!

Mi identifico molto nella tua situazione, da una passione rinverdita di recente ne traggo puro godimento personale, anche se non privo di profonda autocritica...

Purtroppo il componente fondamentale per il necessario approfondimento, il tempo, mina seriamente ogni tentativo di miglioramento.

Mi metto in lizza anch'io per la medaglia di legno!

reefaddict
Alfredo, � simpatico questo thread smile.gif

tantissimi, me compreso, navigano in quella fascia dei fotoamatori "mediocri" (chi parla bene la chiamerebbe "aura mediocritas") di chi produce foto spesso tecnicamente ineccepibili, formalmente corrette e... in genere completamente insignificanti

I "maestri", quelli che mi fanno restare a bocca a perta in ammirazione, creano foto talvolta tecnicamente sbagliate, talvolta formalmente discutibili, ma quasi sempre significative, comunicative.

Una cosa che a me aiuta a fare foto nel tempo via via migliori �... lasciare da parte la macchina fotografica e vedere invece libri, mostre, riviste, immagini di qualit�. Piano piano ti si forma un principio di "cultura dell'immagine", la coscienza insomma di cos'� una buona immagine e allora, invece di imitare i grandi maestri, cosa che almeno inizialmente non sarebbe comunque sbagliato, ti si crea piano piano un TUO linguaggio espressivo.

Scopri cos� i tuoi temi preferiti, le tecniche che pi� ti si addicono, le stesse riprese che fai seguono un tuo gusto personale e piano, piano, nel tempo, il tuo lavoro diventa persino distinguibile e (forse!) addirittura significativo per gli altri.

Quindi secondo me non si � negati per la foto, tutti possono imparare pi� o meno velocemente la tecnica, semmai si � privi di cultura dell'immagine e quindi tra le innumerevoli immagini potenziali che ci circondano, ancora da "congelare" su pellicola o file, non si "vede" quale � significativa e comunica qualche cosa.

paolo.cacciatori
QUOTE(reefaddict @ Jul 4 2007, 09:54 AM) *

Alfredo, � simpatico questo thread smile.gif

tantissimi, me compreso, navigano in quella fascia dei fotoamatori "mediocri" (chi parla bene la chiamerebbe "aura mediocritas") di chi produce foto spesso tecnicamente ineccepibili, formalmente corrette e... in genere completamente insignificanti
...


Su questo tema segnalo tre articoli interessanti.
Metto il link all'ultimo, che contiene i links ai primi due.

http://www.luminous-landscape.com/essays/levels3.shtml

lucaoms
intanto complimenti ad alfredo per la sincerita' l'autocritica e la voglia di mettersi a confronto...
in discorso di reffadict non fa una piega, a patto che i, libri e gli scatti dei maestri siano di ispirazione per i contenuti ,e non si volgia per forza ripetere in simbiosi lo stesso scatto...
ti propongo un esercizietto molto molto utile, che mi consiglio il mi babbo ai tempi e che credo sia sempre di attualita'
fai qualche uscita portandoti dietro un solo vetro fisso, diciamo il 50ino, non avando altro a disposizione vedrai che comincerai a capire, come risponde la focale in questione per la ascena da te ripresa, tante anzi tantissime volte quello che potrebbe essere un ottimo scatto a 50mm, diverrebbe troppo pieno dielementi a 24mm o troppo selettivo a 150mm, quindi facendosi' l'occhio con l'angolo di campo di una determinata focale, cpomincerai ad analizzare la scena, cercando di capire quale sia la miglior focale per la scena stessa, (uno dei grandissimi vantaggi delle leica M sta proprio nel suo mirino che propone la vista con le varie focali)
quella che puo' essere una ripresa "scontata" con una focale attorno al 50mm....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

magari con un altro angolo di ripresa e con una diversa focale puo' diventare "meno scontata" e piu originale....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ps: il mio era solo un esempio (mi piace cercare di piegare chiaramente i concetti che esprimo), senza alcun valore per gli scatti mosrtati
luca
Nicola Verardo
ciao alfredo ,
tutti possono avere in mano un pennello e un tubetto di colore , ma non tutti sono dei Van Gogh, forse tu non sei portato nel disegno ... prova magari con la ... FOTOGRAFIA !! biggrin.gif tongue.gif

scherzi a parte ... la fotografia un p� si ha nel cuore, prima che nella mano ... ma con l'esperienza e lo studio si pu� migliorare molto e tu comunque lo stai facendo ... continua e non demordere i risultati verranno e saranno anche improvvisi .

un saluto
alcarbo
grazie.gif a tutti per l'ascolto e la pazienza ed i contributi.

Resto ancora in ascolto e.............. in sperimentazione
SiDiQ
� vero che "ogni scarraffone e bello a mamma sua" ma poi quando si guardano i lavori presenti in alcuni thread come su www.flickr.com, www.photosig, www.photo.net, pbase.com, ..., ed ovviamente in questo forum uno un po di pippe mentali � ovvio che comincia a farsele.

Intanto tutta la mia comprensione.
Per la met� del tempo che dedico alla mia passione fotografica sono afflitto da "ansia da prestazione": Come fanno a fare questo ? Perch� non ci riesco anch'io ? Dipende dai mezzi ? Ho le ottiche sbagliate ? Non ci dedico tempo abbastanza ? etc. etc. Credetemi per me � un continuo conflitto.

Ma so anche che non demordo mai, e poi guardando alcuni scatti fatti meno di un anno fa non posso dire che strada non ne abbia fatta, magari non quanto mi aspetta ma comunque qualcosa l'ho pure imparato.

Purtroppo in questo campo di cose da apprendere ce ne sono tante e spaziano dal campo della tecnicit� a quello pi� inafferrabile (per me) della creativit�.

Ho imparato ad usare una fotocamera, le sue leggi, il suo modo di ragionare, ad usare i programmi di post-produzione che sembrano aumentare di numero in continuazione, ho letto decine e decine di libri sia cartacei che elettronici nelle tre lingue che conosco. Cerco in ogni modo di restare attivo in questo ed in altri forum, ma putroppo una cosa mi manca tanto ed � quella che con pi� difficolt� devo lottare ogni volta:

la creativit� e la capacit� di vedere le cose.

Questo putroppo non fa parte di me, ed ogni piccolo passo mi costa molta fatica, e come voler parlare una lingua di cui non comprendo che le pi� semplici basi, che mi affascina ma che allo stesso tempo mi stordisce.

Sono vere incazz....ure che mi prendo ogni volta che mia moglie mi frega la fotocamera e senza saper niente di fotografia ti immortala un momento, un evento un'emozione come fose la cosa pi� naturale ed evidente del mondo.

Bah,
fatti coraggio alcarbo, anch'io non mollo.
Fabio Pianigiani
QUOTE(SiDiQ @ Jul 4 2007, 03:11 PM) *

...
Sono vere incazz....ure che mi prendo ogni volta che mia moglie mi frega la fotocamera e senza saper niente di fotografia ti immortala un momento, un evento un'emozione come fose la cosa pi� naturale ed evidente del mondo.
...

Fai come lei!
Dimentica la tecnica: quella base l'hai metabolizzata.
Portati dietro solo un'ottica, Metti In Auto ... e GUARDA dentro il mirino il SOGGETTO.

Scoprilo ... isolalo dal contesto ... giragli attorno.
Avvicinati ed allontanati ... non delegare allo zoom miracoloso.

Non far caso a tutte quelle lucine e quei parametri che ti daranno sicuramente una foto perfetta ma che non posso metterci il sentimento.
matteoganora
Primo: non affligerti
Secondo: osserva e cerca di capire i tuoi errori
Terzo: LA COSA PIU' IMPORTANTE!: Guarda le foto di altri, dai grandi maestri ai giovani fotografi, visita mostre, spulcia le gallerie sul web, e sopratutto, non fermarti a guardare soltanto, osserva con occhio critico, cercando di imprimere nella tua testa cosa ti piace di quella foto e cercando di capire COME E' STATA REALIZZATA.
Negativodigitale
QUOTE(matteoganora @ Jul 4 2007, 04:17 PM) *

Primo: non affligerti
Secondo: osserva e cerca di capire i tuoi errori
Terzo: LA COSA PIU' IMPORTANTE!: Guarda le foto di altri, dai grandi maestri ai giovani fotografi, visita mostre, spulcia le gallerie sul web, e sopratutto, non fermarti a guardare soltanto, osserva con occhio critico, cercando di imprimere nella tua testa cosa ti piace di quella foto e cercando di capire COME E' STATA REALIZZATA.


Pollice.gif
simone_chiari
questa � la classica foto mancata perch� non ho ragionato su ci� che stavo osservando in quel momento... il mio unico pensiero erano i filtri se invece avessi ragionato correttamente sull'esposizione e sull'inquadratura forse..... mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Simone
paolo.cacciatori
Ecco la mia per la medaglia di legno:

IPB Immagine
luigi67
QUOTE(lucaoms @ Jul 4 2007, 10:15 AM) *


fai qualche uscita portandoti dietro un solo vetro fisso, diciamo il 50ino


Pollice.gif ...io ho provato con il 105micro,...ma � difficilissimo,ho fatto molti meno scatti,rispetto a quelli che avrei fatto con il 18-200,per� mi sono divertito moltissimo

QUOTE(SiDiQ @ Jul 4 2007, 03:11 PM) *


mia moglie mi frega la fotocamera e senza saper niente di fotografia ti immortala un momento, un evento un'emozione come fose la cosa pi� naturale ed evidente del mondo.




...anch'io faccio pi� ho meno cos�,nel senso che di fotografia non ci capisco un granch'�(anche di italiano biggrin.gif )...ma penso che in fondo le mie foto non siano proprio tutte da buttare smile.gif

un saluto,Gigi
alcarbo
Torno con qualche nuovo scatto che spero pi� presentabile o almeno decoroso

(attenzione questo scatto e 5 mega
e non riesco pi� a ridurlo
se non perdendo in qualit�)


http://www.gdp3000.info/22.JPG
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
L'ultima (che mi sembra la migliore o la meno peggio) in originale

http://www.gdp3000.info/26.jpg (sempre 5 mega)

C'� qualche miglioramento ?
D a r i o
Non so dirti se c'e' qualche miglioramento posso solo dire che mi piacciono tra quelle che si vedono nel 3d (non quelle da scaricare, che non riesco a vedere) la
1+
3++
5+++ mi piace l'insieme e l'inquadratura
paolo.cacciatori
QUOTE(alcarbo @ Jul 28 2007, 11:40 PM) *

L'ultima (che mi sembra la migliore o la meno peggio) in originale

C'� qualche miglioramento ?


L'ultima � graziosa.

Suggerimento: in mancanza di soggetti spettacolari cerca una luce spettacolare, esci all'alba.

Buone foto.
alcarbo
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jul 29 2007, 08:15 AM) *

L'ultima � graziosa.



grazie.gif � gi� un incoraggiamento

QUOTE(paolo.cacciatori @ Jul 29 2007, 08:15 AM) *

esci all'alba.

Buone foto.



fra poco � il tramonto
danighost
Va bene lo stesso. wink.gif e buone Fotocamera.gif
alcarbo
grazie.gif ancora a tutti, anche a chi mi ha scritto in PM

la via � ancora lunga per migliorare davvero
alcarbo
Up. Con la d300 chiss� quante brutte foto riuscir� a postare. Le metter� qui "nascoste".
.....Sinch� la medaglia di legno posta in palio sar� mia !!! messicano.gif

QUOTE(alcarbo @ Jul 3 2007, 06:34 PM) *
Chi vuole concorrere con me per la medaglia di legno ?
Chi come me si sente inadeguato, pur se non ancora scoraggiato ?

Postare orrori sarebbe un errore e un disgusto.
Postare foto vieppi� migliori sarebbe un conforto (nel forum giusto).

Non cerco conforto ma solidariet�, anzi meglio concorrenti per la medaglia.


Chi si loda si imbroda.

Chi si quota si ....... !!!???
LucaFarnerari
Auguri Alfredo x la nuova arrivata.......ma il concorso � sempre aperto?
Ho ottime possibilit� di arrivare tra i primi tre!

Salutoni
Luca
Emanuele.A
QUOTE(SiDiQ @ Jul 4 2007, 02:11 PM) *
� vero che "ogni scarraffone e bello a mamma sua" ma poi quando si guardano i lavori presenti in alcuni thread come su www.flickr.com, www.photosig, www.photo.net, pbase.com, ..., ed ovviamente in questo forum uno un po di pippe mentali � ovvio che comincia a farsele.

Guarda io sono su flickr e conosco personalmente tantissimi flikeriani e ti posso dire che sono quasi tutti dei veri maghi di photoshop, qualunque schifezza diventa bella se lo sai usare al 100%, ci passano ore a elaborare un singolo scatto.
Il problema � che, senza togliere nessun merito a nessuno, molti sono degli informatici pi� che fotografi. Niente contro l'uso smodato di Photoshop ma direi che si appartiene a categorie differenti e bisognerebbe paragonarsi nella propria. Io uso solo contrasto, luminosit�, saturazione colore e un p� di maschera di contrasto, un p� come regolare la tv insomma e le mie foto vicino alle loro ovviamente non sono paragonabili, quello � dipingere non fotografare, � un arte ma � un arte diversa.
alcarbo
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Dec 2 2007, 01:47 PM) *
Io uso solo contrasto, luminosit�, saturazione colore e un p� di maschera di contrasto


Ssshhh e io non so fare neanche questo..... devo ancora imparare ! ciao
Moua
Non avevo letto questo 3d. Mi associo quindi al concorso, anche se, perdonami, ritengo che la tua sia una provocazione. Le tue foto non sono malvagie e lo sai anche tu, ma forse te lo vuoi sentir dire perch� fa sempre piacere quando qualcuno ti dice che la tua foto non � male.

Capisco molto bene comunque le tue sensazione guardando le foto di altri qui sul forum, sembra veramente che ci sia un abisso tra le mie e quelle postate.
Anzi ti dir� che quando posto le mie arrivano si e no due commenti ad andare bene, il che significa che non hanno neanche suscitato un sentimento bello o brutto che sia...ma solo indifferenza. Che faccio butto tutto? No affatto, io cerco di migliorare, la foto per me � un hobby e vorrei diventare bravissimo ma rimane un hobby. Non far� probabilmente mai una mostra se non tra le mura di casa ma a chi importa?.

Cos� ora per poter vincere questo premio che so di meritare beccati questa:

Coppia di sposi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
QUOTE(Emanuele.Aymerich @ Dec 2 2007, 01:47 PM) *
Guarda io sono su flickr e conosco personalmente tantissimi flikeriani e ti posso dire che sono quasi tutti dei veri maghi di photoshop, qualunque schifezza diventa bella se lo sai usare al 100%, ci passano ore a elaborare un singolo scatto.
Il problema � che, senza togliere nessun merito a nessuno, molti sono degli informatici pi� che fotografi. Niente contro l'uso smodato di Photoshop ma direi che si appartiene a categorie differenti e bisognerebbe paragonarsi nella propria. Io uso solo contrasto, luminosit�, saturazione colore e un p� di maschera di contrasto, un p� come regolare la tv insomma e le mie foto vicino alle loro ovviamente non sono paragonabili, quello � dipingere non fotografare, � un arte ma � un arte diversa.


Pollice.gif Ripensavo a quel che hai scritto. Allora sono foto artefatte e rifatte come certe donne....

Non vale !!!! Non potranno partecipare al nostro concorso per la medaglia di legno !


QUOTE(Moua @ Dec 2 2007, 04:06 PM) *
Non avevo letto questo 3d. Mi associo quindi al concorso, anche se, perdonami, ritengo che la tua sia una provocazione. Le tue foto non sono malvagie e lo sai anche tu, ma forse te lo vuoi sentir dire perch� fa sempre piacere quando qualcuno ti dice che la tua foto non � male.

Capisco molto bene comunque le tue sensazione guardando le foto di altri qui sul forum, sembra veramente che ci sia un abisso tra le mie e quelle postate.
Anzi ti dir� che quando posto le mie arrivano si e no due commenti ad andare bene, il che significa che non hanno neanche suscitato un sentimento bello o brutto che sia...ma solo indifferenza. Che faccio butto tutto? No affatto, io cerco di migliorare, la foto per me � un hobby e vorrei diventare bravissimo ma rimane un hobby. Non far� probabilmente mai una mostra se non tra le mura di casa ma a chi importa?.

Cos� ora per poter vincere questo premio che so di meritare beccati questa:

Coppia di sposi

http://digilander.libero.it/atilover/giaccone.jpg


Pollice.gif
Vorrei fosse solo una provocazione. Invece pi� di una volta i moderatori (senza offendermi) mi hanno chiesto se potevano togliere certe foto perch� brutte, anzi peggio insignificanti.

Per� sono d'accordo con voi. Ci sono dei superPostProduttori e ci sono dei Professionisti.
Poi ci sono dei fotoamatori che non faranno mai foto splendide, sia perch� hanno dei limiti di corredo (non � il mio caso) che di capacit� (� il mio caso) o di PP (� di nuovo il mio caso), per� si divertono a fare foto e (come ogni scarafone) per loro le proprie foto sono le pi� belle del mondo (finch� non le mettono sul forum finendo per essere lapidati).

Moua la tua foto non � per questo concorso. A me piace tanto nella tecnica e ancor di pi� nell'idea.
Veramente molto originale. Ciao ragazzi. Ora non ho nulla da postare n� bella n� brutta.
Insignificanti s� ma ve le risparmio.
Moua
QUOTE(alcarbo @ Dec 2 2007, 04:16 PM) *
Vorrei fosse solo una provocazione. Invece pi� di una volta i moderatori (senza offendermi) mi hanno chiesto se potevano togliere certe foto perch� brutte, anzi peggio insignificanti.


Dici davvero? Ti hanno chiesto di togliere delle foto? Ma le avevi postate in sezioni sbagliate? Questo mi sembra assurdo!
buzz
Se non fosse per tutta quella post produsione che lo fa sembrare una via di mezzo tra una foto e un dipinto, l'idea e la realizzazione non sarebbe male.
alcarbo
QUOTE(Moua @ Dec 2 2007, 04:42 PM) *
Dici davvero? Ti hanno chiesto di togliere delle foto? Ma le avevi postate in sezioni sbagliate? Questo mi sembra assurdo!


Sono io di fatto che ho chiesto di toglierle perch� erano oscene. Mi avevano sollecitato scatti della d300 ed io l'ho tolta dalla scatola, ho aperto la finestra ed ho fotografato una siepe senza sole (era mattino) e poi ho postato e croppato. Oltre che micromossa era un autentico schifo. Come ho detto insignificante sotto ogni profilo anche per valutare la d300. Mentre stava per iniziare il linciaggio, la lapidazione ho chiesto una pietosa eutanasia.

================0

Tornando al concorso lo stesso (come questo 3d) � dedicato non agli Zero del mondo ma ai fotoamatori di serie B, quelli senza pretese o velleit� professionistiche, quelli con una gran passione e capacit� limitate vah (non diciamo scarse).

Vedi ad es. nella tua foto che io ho visto bella e buona tecnicamente l'occhio esperto di Buzz ha visto la PP che io non avevo notato (e come potevo, non la so fare).
Bene per me � bella lo stesso, perch� mi piace e mi ... dice tanto.

E poi dove sta il confine fra il bello e il brutto.
E' tutto soggettivo, se no non mi sposavo e se no chi mi sposava... messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.