Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vicky
Salve, sono un amatore felice possessore di una D200 con le seguenti ottiche:
Tokina 12/24
Nikon 28/70 2.8 af-s ED
Nikon 70/200 2.8 af-s VR ED
Nikon 50 1.4
Nikon 85 1.8

la prossima settimana devo fare un servizio ad un paio di fotomodelle genere moda-glamour in esterno orario diurno, queste non sfilano in passerella ma posano in ambienti tipo parco quindi con ricca vegetazione e non avendone mai fatti cercavo un consiglio su come impostare i vari parametri colore nitidezza ecc.
Solitamente scatto in raw.
Grazie
VICKY
mirage
tutti i parametri a zero;e' meglio lavorare "neutro" e poi agire in "camera oscura"...
vicky
Ok per tutti a 0, ma spazio colore sRGB o Adobe?
Nitidezza, contrasto, saturazione su normale oppure su Auto?
In altri generi di foto ho letto molti pareri, ma non ho trovato discussioni riguardanti il mio caso.
Grazie
VICKY
Paolo Inselvini
QUOTE(vicky @ Jul 4 2007, 05:22 PM) *

Ok per tutti a 0, ma spazio colore sRGB o Adobe?
Nitidezza, contrasto, saturazione su normale oppure su Auto?
In altri generi di foto ho letto molti pareri, ma non ho trovato discussioni riguardanti il mio caso.
Grazie
VICKY


Io lascerei in Adobe se devi post-produrre. Tutti gli altri parametri su normale io di solito solo la nitidezza la imposto in medio-alto, poi lavori con capture.

Paolo.
cg
Spazio Adobe RGB.
Cerca di usare il flash di riempimento e se puoi dei pannellini di schiarita.
In esterni con luce naturale sono davvero indispensabili.
Carlo
mirage
daccordissimo con pannelli riflettenti(al limite anche polistirolo),un po' meno per il flash perche',anche se di riempimento,tende sempre ad appiattire un po'...meglio un assistente con piu' pannelli...certo,l assistente lo paghi..oppure con il fatto che si fotografa donne magari un po' discinte...lo trovi a costo zero!!
Paolo Inselvini
QUOTE(culodorso @ Jul 4 2007, 05:25 PM) *

Spazio Adobe RGB.
Cerca di usare il flash di riempimento e se puoi dei pannellini di schiarita.
In esterni con luce naturale sono davvero indispensabili.
Carlo


Assolutamente d'accordo pi� che il flash � meglio usare un bel pannellino d'argento per far riflettare la luce. Vedi gi� il risultato ed � una luce pi� naturale.
vicky
Vi ringrazio per le risposte, e visto che lavoro in post con capture, mi sa che vi ascolto alla lettera.

Altra domandina: visto che non avr� nessun ostacolo (al massimo un collaboratore per i pannelli) e quindi un passo avanti o indietro non mi complicher� la vita, che ne dite se sfrutassi un po il cinquantino?
Si adatta a questo genere?

Grazie
VICKY
mirage
mi sa che il 50 e l 85 sono i piu' adatti:il 50 per' diaframmalo un po'
MassiC
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 4 2007, 05:43 PM) *

Assolutamente d'accordo pi� che il flash � meglio usare un bel pannellino d'argento per far riflettare la luce. Vedi gi� il risultato ed � una luce pi� naturale.


Daccordissimo sul pannello riflettente. Tutta una altra luce, molto pi� morbida.

Per lo spazio di colore io preferisco sRGB sui ritratti, mi sembra pi� naturale e meno "giallino".

Ah per l'obiettivo io penso che pi� della meta di foto le farei con l'85.
Ciao.
nembo51
Pur possedendo sia il 28-70 che l'85 f1,4 ti confesso che in esterno la lente che riesce a darmi le maggiori soddisfazioni � il 70-200 vr. Sfocato da urlo, non stai addosso alla modella togliendole buona parte di imbarazzo, possibilit� di variare continuamente tra primissimi piani e figura intera senza doverti muovere o quasi, foto perfette e senza micromosso grazie al vr....
ciao
Paolo Inselvini
Le ultime foto di glamour che sto facendo sto premendo molto il 28-70 devo dire per� che avendo pi� o meno i miei obbiettivi in tutte le sessioni li alterno perch� la qualit� con tutti � stellare ed � un piacere rivedere le foto texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.