QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 6 2007, 02:01 PM)

A parit� di ottica e a 6Mpx, la resa di una D100 � ancora paragonabile a quella di una D40 o D40X (o meglio di una D80).
Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.

Come gi� ti hanno indicato, dipende soprattutto da ci� che desideri avere e vuoi fare. Stando alle tue parole, a parit� di ottica e a 6Mpx, il confronto dovrebbe essere fatto fra la D100 e la D40. Infatti la D40x e la D80 hanno una risoluzione superiore. E' matematico (oggettivo) e non soggettivo. 6Mpx contro 10Mpx.
Ci� detto, da parte tua bisognerebbe capire se...
1) la D40 consente di ottenere immagini migliori di quelle prodotte dalla D100
2) la D40 consente di avere prestazioni migliori sotto il profilo dell'uso pratico.
La risposta alla prima domanda, almeno credo e dando per scontato che le immagini realizzate con la D100 sono ottime, non pu� prescindere dalle recenti innovazioni tecnologiche di cui beneficia la D40, ed infatti questa fotocamera sembra produrre immagini con un maggiore dettaglio e colori pi� vivaci. Inoltre il sensore ed il processore di quest'apparecchio sono in grado di ridurre parecchio il rumore alle alte sensibilit�. Su dpreview c'� una bella recensione con immagini esemplificative. Basta fare un confronto con quelle della D100.
La seconda domanda richiederebbe una risposta pi� articolata, ma chi usa Nikon sa bene che in questo caso la preferenza va tutta a favore della D100 per cui risulterebbe superflua. Costruzione, ergonomia, mirino, gestione men� e compatibilit� delle ottiche sono di livello professionale. Senza contare la possibilit� di accessoriarla con il Battery Grip, l'alimentatore a rete...
Infine bisogna anche considerare che la qualit� in termini assoluti non esiste, ma � il prodotto di pi� anelli che compongono una catena: sensore, processore A/D, obiettivi di qualit�, e naturalmente la perizia tecnica del fotografo.
A conti fatti, � molto probabile che se tu "buttassi via una D100" e prendessi una D40 utilizzando, che so, obiettivi di media qualit� come il 17-70 (pur buono, ci mancherebbe!) ed il 70-300 avresti un'amarissima sorpresa: le immagini non mostrerebbero alcuna differenza significativa e magari il tuo piacere nello scattare delle foto sarebbe frustrato da un corpo macchina, certamente di qualit�, che per� non trasmette il medesimo feeling di una fotocamera pensata e costruita per assolvere ad impegni anche professionali, e quindi pi� comoda e versatile.
Infine farei una considerazione circa il confronto D100 vs. D40x/D80.
La D40x ti consentirebbe prestazioni superiori sul piano della nitidezza (rumore e gestione colore non saprei) ma il corpo � il medesimo della D40. La D80 invece � un apparecchio del tutto nuovo con sostanziali differenze rispetto alla D100, ed in questo caso potrebbero farti propendere per un cambio. Ma anche in questo caso � valido il principio secondo cui le differenze si apprezzano non in termini assoluti, bens� relativamente all'uso che si fa dell'apparecchio ed agli elementi essenziali che contribuiscono a determinare la qualit� globale di un immagine (obiettivi, perizia tecnica...etc.)