Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pepgaeta@libero.it
A parit� di ottica e a 6Mpx, la resa di una D100 � ancora paragonabile a quella di una D40 o D40X (o meglio di una D80).
Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.
grazie.gif
lucaoms
QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 6 2007, 02:01 PM) *

A parit� di ottica e a 6Mpx, la resa di una D100 � ancora paragonabile a quella di una D40 o D40X (o meglio di una D80).
Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.
grazie.gif

e le caratteristiche meccaniche?
ad oggi NON esiste una buona ragione per buttare la mitica D100, per d40 x e no non v'� la benche minima ragione ...sulla d80 si comincia a ragionare, ma la d100 � ancora una ottima ottima macchina
luca
andrea.cinalli
per la D80 ancora ancora, ma per la D40x a mio parere non � che valga la pena.
Secondo me � meglio aspettare sfruttarla ancora un bel p� e poi quando uscir� qualcosa di nuovo che andr� a sostituire la D200 allora ci potresti pensare.
davide.lomagno
io mi sto' ancora "tafazzando i marroni"per aver (s)venduto sia la d100 che la d1x!!!!!
_Simone_
mi unisco al coro meglio la d100 che la d40x
� da valutare lo scambio con la d80
mirage
mi unisco anch io al coro dei pro d100
Skylight
La D100 � una semi pro con tutti i vantaggi di costruzione corpo e praticit� d'uso dei comandi, l'unica pecca � la lentezza in raw.

La D40/x � una reflex entry level, con aspetti che stuzzicano la tendenza odierna di macchine compatte e discrete, sicuramente pi� immediate da gestire anche nei file registrati.

La D80 supera tecnologicamente la D100 ma non ha lo stesso corpo, difatti l'erede della D100 � la D200 ...

Secondo me meglio tenersi l'ottima D100 e regalarle un bell'obiettivo pro biggrin.gif
danighost
Non me ne voglia il buon pepgaeta@libero.it, ma per me � l'effetto del caldo;
posso capire un confronto D100 vs D200, ma la D40(X) o la D80 sono un'altra fascia.
lucaste
EHHHHHHH????? Una d100 per una d40x?????? Cosa mi tocca sentire o meglio leggere....una splendida macchina come la d100 scambiata per un giocattolo. Mah!! Fulmine.gif Fulmine.gif
edate7
Se proprio vuoi cambiare, D200. Altrimenti, tientela stretta...
Ciao
biga1
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jul 6 2007, 02:19 PM) *

io mi sto' ancora "tafazzando i marroni"per aver (s)venduto sia la d100 che la d1x!!!!!

Non lasciare mai la strada vecchia per quella nuova. laugh.gif


Ciao,Andrea
mistercoki
La D100 � una macchina fantastica! Certo non � il pi� recente ritrovato tecnologico ma questo non sminuisce la bont� del suo progetto. Niente da fare per la D40. La D80 � pi� evoluta tecnologicamente.
Saluti
Antonio Canetti
caro Pepgaeta
che cos'� per te la fotografia? rispondendo a questa domanda puoi pi� facilmente decidere cosa fare, se � un hobby serio dove vuoi avere il massimo hai gi� in mano una eccellente macchina con cui puoi fare di tutto e di pi�. Se invece la fotografia � solo un tacquino per ricordare dei momenti la d40 va pi� che bene. Una mia idea � quella di tenerti stretta la d100 e come schiavetta tutto fare acquisti la meno impegnativa d40.
saluti da
Antonio Canetti
Negativodigitale
QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 6 2007, 02:01 PM) *

Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.
grazie.gif

Ma non scherziamo nemmeno!
La D100 la vendi si e no a 400 euro, con quella cifra ci compri 2/3 di una D40 e forse met� di una D80.
Se hai voglia di cmabiarla per motivi tuoi fai pure, ma se le ragioni fossero di tipo tecnico ti consiglio davvero di lasciar perdere. La D100 � una ottima macchina che ha sofferto di problemi di tipo commerciale in quanto poco dopo la sua uscita � stata presentata la D70 che costava meno con caratteristiche simili. Io non la cambierei, o al massimo comprerei la D80 tenendo anche la D100 come secondo (primo) corpo.

Ciao!
Paolo
ZiuBecciu
Io ho una D50, ieri ho provato una D100...

SPETTACOLARE!!!

piu lenta della mia in raffica, pero tutto l'altro ragazzi...fantastica!!!

Vai in un negozio, prendi in mano la d40 o d40x, e poi vedrai quanto lontano la tiri pensando a cosa hai a casa.... biggrin.gif biggrin.gif
guidosgarra
Ehm... Io ho da poco una D40x e mi sembra esagerato denigrarla cos�: certo, non � la top di gamma, ma azz! � sempre una Nikon...!!! ohmy.gif

Mi ha demoralizzato un po' leggere diverse risposte che hanno praticamente "stracciato" la mia D40x... Io ora ce l'ho, me la tengo e la considero la pi� bella Nikon che ci sia, eccu!!!!!!!! tongue.gif

A parte le battute, certo che altre macchine hanno e danno di pi�, ma credo che ogni Nikon meriti rispetto... Grazie!

Guido
Skylight
QUOTE(guidosgarra @ Jul 7 2007, 11:33 AM) *

... ..... .......
........ ......... ........
A parte le battute, certo che altre macchine hanno e danno di pi�, ma credo che ogni Nikon meriti rispetto... Grazie!

Guido



Merita rispetto sicuramente ma resta il fatto che la D40/x � una macchina con una precisa funzione di "attacco" nel mercato con caratteristiche che "vanno di moda" in questi tempi (compattezza, facilit� d'uso, megapixel abbondanti ...) mentre la D100 � una semi pro con caratteristiche che la rendono meno immediata (ma non cos� tanto poi ..) ma con prestazioni a mio avviso superiori (raffica a parte)

smile.gif
dalmacho
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 7 2007, 01:00 AM) *

caro Pepgaeta
che cos'� per te la fotografia? rispondendo a questa domanda puoi pi� facilmente decidere cosa fare, se � un hobby serio dove vuoi avere il massimo hai gi� in mano una eccellente macchina con cui puoi fare di tutto e di pi�. Se invece la fotografia � solo un tacquino per ricordare dei momenti la d40 va pi� che bene. Una mia idea � quella di tenerti stretta la d100 e come schiavetta tutto fare acquisti la meno impegnativa d40.
saluti da
Antonio Canetti


Ciao,
sono neo possessore di una D40x e new entry nel reflex digitale.
Secondo me l'approccio corretto � quello di Antonio.
Dipende che cosa vuoi fare e come vuoi farlo.
Per me (e per ora, poi magari evolvo) la D40x serve per fare foto di qualit� decente dei mei momenti.
Non � la mia professione, non ho esperienza con le reflex digitali di medio/alto livello n� sono un fotografo semi-pro o evoluto. LA D40X va pi� che bene.
Se avessi altre esigenze probabilmente manco la considererei.
Fermo restando questo devo per� aggiungere che ho letto molti post in cui si "coglie l'attimo" per criticare la D40/D40X. Molto spesso a ragione ma molte molte altre volte l'impressione � quella della critica di "moda".
CIAO a TUTTI.

Davide
ZiuBecciu
QUOTE(guidosgarra @ Jul 7 2007, 11:33 AM) *

Ehm... Io ho da poco una D40x e mi sembra esagerato denigrarla cos�: certo, non � la top di gamma, ma azz! � sempre una Nikon...!!! ohmy.gif

Mi ha demoralizzato un po' leggere diverse risposte che hanno praticamente "stracciato" la mia D40x... Io ora ce l'ho, me la tengo e la considero la pi� bella Nikon che ci sia, eccu!!!!!!!! tongue.gif

A parte le battute, certo che altre macchine hanno e danno di pi�, ma credo che ogni Nikon meriti rispetto... Grazie!

Guido


Non era mia intenzione denigrare ne la d40/x ne demorslizzare i suoi possessori...
Chiedo scusa se si � capito questo dal mio post...

Quello che volevo dire al nostro amico � che per me una D100 � meglio di una d40/x
Per altri no, pero per me si... biggrin.gif
Senza criticare le scelte di tutti i possessori di altre reflex, volevo solo esprimere una mia opinione con un esempio simpatico, che forse � stato frainteso...
dapi
...tenendo conto che l'unica differenza che pesa � il motore per le ottiche non AF-S....escludendo il corpo (ma chi se ne importa, nessuna delle due � una D2X...) la D40x STRACCIA TOTALMENTE la nonna D100, praticamente sotto tutti i punti di vista...AF, Esposizione, Velocit�, Peso, BILANCIAMENTO DEL BIANCO, Consumi...etc etc...mi spiace dirlo ma la D100 E' VECCHIA !!!!!
Comunque il paragone e il cambio lo farei solo dalla D80 in pi�...il discorso � basato, come al solito, su prove fatte....saluti a tutti.
Antonio Canetti
QUOTE(dapi @ Jul 7 2007, 10:40 PM) *

, Velocit�, Peso, BILANCIAMENTO DEL BIANCO, Consumi...etc etc...mi spiace dirlo ma la D100 E' VECCHIA !!!!!

Una Nikon finch� ha pezzi di ricambio o sia totalmente usurata, non � mai vecchia, le basi per una buona foto rimangono inalterate
smile.gif Antonio smile.gif
dapi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2007, 12:12 AM) *

Una Nikon finch� ha pezzi di ricambio o sia totalmente usurata, non � mai vecchia, le basi per una buona foto rimangono inalterate
smile.gif Antonio smile.gif

....mi dispiace dirlo, non sono per nulla uno che � in preda al consumismo sfrenato (ho lo stesso cellulare da 5 anni) ma nel digitale negli ultimi tre anni sono stati fatti passi da gigante, la D100, a parte le veloci battute, ha dalla sua una gestione dei parametri di ripresa pi� importantii per una camera digitale, quali bilanciamento del bianco e rumore, che confrontati alle attuali DSLR, fanno rabbrividire...per carit� nulla di catastrofico, se per voi non � nulla un'abito da sposa rosa ( anzicch� bianco)....le basi di una buona foto , scusami, sono nel fotografo, su questo non ci sono dubbi, ma non facciamno pi� questi paragoni, sinceramente pensavo che ormai fosse conclamata la cosa....leggendo ti post, mi accorgo che c'� ancora una parte, giustissima per carit�, di romanticismo legato al brand come tale, lungi da me essere brutale, sono un'innamorato anche io, ma bisogna guardare in faccia la realt�....come si dice dalle mie parti, "� vecchiarella, pu� andare ma � vecchiarella..." biggrin.gif
danighost
Non intendo criticare le D40, ma sono un'altra fascia, con altre prestazioni,
s� � vero la D100 � vecchia, e credo si debbe post produrre parecchio, ma se non ricordo male una caratteristica della D100 � che riconosce le ottiche AI, e spero ci siano conferme.

Secondo me conviene appunto non venderla, ma usarla come secondo corpo.
catulusfelix
QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 6 2007, 02:01 PM) *

A parit� di ottica e a 6Mpx, la resa di una D100 � ancora paragonabile a quella di una D40 o D40X (o meglio di una D80).
Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.
grazie.gif


Come gi� ti hanno indicato, dipende soprattutto da ci� che desideri avere e vuoi fare. Stando alle tue parole, a parit� di ottica e a 6Mpx, il confronto dovrebbe essere fatto fra la D100 e la D40. Infatti la D40x e la D80 hanno una risoluzione superiore. E' matematico (oggettivo) e non soggettivo. 6Mpx contro 10Mpx.

Ci� detto, da parte tua bisognerebbe capire se...

1) la D40 consente di ottenere immagini migliori di quelle prodotte dalla D100
2) la D40 consente di avere prestazioni migliori sotto il profilo dell'uso pratico.

La risposta alla prima domanda, almeno credo e dando per scontato che le immagini realizzate con la D100 sono ottime, non pu� prescindere dalle recenti innovazioni tecnologiche di cui beneficia la D40, ed infatti questa fotocamera sembra produrre immagini con un maggiore dettaglio e colori pi� vivaci. Inoltre il sensore ed il processore di quest'apparecchio sono in grado di ridurre parecchio il rumore alle alte sensibilit�. Su dpreview c'� una bella recensione con immagini esemplificative. Basta fare un confronto con quelle della D100.

La seconda domanda richiederebbe una risposta pi� articolata, ma chi usa Nikon sa bene che in questo caso la preferenza va tutta a favore della D100 per cui risulterebbe superflua. Costruzione, ergonomia, mirino, gestione men� e compatibilit� delle ottiche sono di livello professionale. Senza contare la possibilit� di accessoriarla con il Battery Grip, l'alimentatore a rete...

Infine bisogna anche considerare che la qualit� in termini assoluti non esiste, ma � il prodotto di pi� anelli che compongono una catena: sensore, processore A/D, obiettivi di qualit�, e naturalmente la perizia tecnica del fotografo.
A conti fatti, � molto probabile che se tu "buttassi via una D100" e prendessi una D40 utilizzando, che so, obiettivi di media qualit� come il 17-70 (pur buono, ci mancherebbe!) ed il 70-300 avresti un'amarissima sorpresa: le immagini non mostrerebbero alcuna differenza significativa e magari il tuo piacere nello scattare delle foto sarebbe frustrato da un corpo macchina, certamente di qualit�, che per� non trasmette il medesimo feeling di una fotocamera pensata e costruita per assolvere ad impegni anche professionali, e quindi pi� comoda e versatile.

Infine farei una considerazione circa il confronto D100 vs. D40x/D80.
La D40x ti consentirebbe prestazioni superiori sul piano della nitidezza (rumore e gestione colore non saprei) ma il corpo � il medesimo della D40. La D80 invece � un apparecchio del tutto nuovo con sostanziali differenze rispetto alla D100, ed in questo caso potrebbero farti propendere per un cambio. Ma anche in questo caso � valido il principio secondo cui le differenze si apprezzano non in termini assoluti, bens� relativamente all'uso che si fa dell'apparecchio ed agli elementi essenziali che contribuiscono a determinare la qualit� globale di un immagine (obiettivi, perizia tecnica...etc.)
pepgaeta@libero.it
QUOTE(catulusfelix @ Jul 8 2007, 06:38 PM) *

Come gi� ti hanno indicato, dipende soprattutto da ci� che desideri avere e vuoi fare. Stando alle tue parole, a parit� di ottica e a 6Mpx, il confronto dovrebbe essere fatto fra la D100 e la D40. Infatti la D40x e la D80 hanno una risoluzione superiore. E' matematico (oggettivo) e non soggettivo. 6Mpx contro 10Mpx.

Ci� detto, da parte tua bisognerebbe capire se...

1) la D40 consente di ottenere immagini migliori di quelle prodotte dalla D100
2) la D40 consente di avere prestazioni migliori sotto il profilo dell'uso pratico.

La risposta alla prima domanda, almeno credo e dando per scontato che le immagini realizzate con la D100 sono ottime, non pu� prescindere dalle recenti innovazioni tecnologiche di cui beneficia la D40, ed infatti questa fotocamera sembra produrre immagini con un maggiore dettaglio e colori pi� vivaci. Inoltre il sensore ed il processore di quest'apparecchio sono in grado di ridurre parecchio il rumore alle alte sensibilit�. Su dpreview c'� una bella recensione con immagini esemplificative. Basta fare un confronto con quelle della D100.

La seconda domanda richiederebbe una risposta pi� articolata, ma chi usa Nikon sa bene che in questo caso la preferenza va tutta a favore della D100 per cui risulterebbe superflua. Costruzione, ergonomia, mirino, gestione men� e compatibilit� delle ottiche sono di livello professionale. Senza contare la possibilit� di accessoriarla con il Battery Grip, l'alimentatore a rete...

Infine bisogna anche considerare che la qualit� in termini assoluti non esiste, ma � il prodotto di pi� anelli che compongono una catena: sensore, processore A/D, obiettivi di qualit�, e naturalmente la perizia tecnica del fotografo.
A conti fatti, � molto probabile che se tu "buttassi via una D100" e prendessi una D40 utilizzando, che so, obiettivi di media qualit� come il 17-70 (pur buono, ci mancherebbe!) ed il 70-300 avresti un'amarissima sorpresa: le immagini non mostrerebbero alcuna differenza significativa e magari il tuo piacere nello scattare delle foto sarebbe frustrato da un corpo macchina, certamente di qualit�, che per� non trasmette il medesimo feeling di una fotocamera pensata e costruita per assolvere ad impegni anche professionali, e quindi pi� comoda e versatile.

Infine farei una considerazione circa il confronto D100 vs. D40x/D80.
La D40x ti consentirebbe prestazioni superiori sul piano della nitidezza (rumore e gestione colore non saprei) ma il corpo � il medesimo della D40. La D80 invece � un apparecchio del tutto nuovo con sostanziali differenze rispetto alla D100, ed in questo caso potrebbero farti propendere per un cambio. Ma anche in questo caso � valido il principio secondo cui le differenze si apprezzano non in termini assoluti, bens� relativamente all'uso che si fa dell'apparecchio ed agli elementi essenziali che contribuiscono a determinare la qualit� globale di un immagine (obiettivi, perizia tecnica...etc.)

Caro amico, ho fissato la risoluzione a 6Mpx perch� nei concorsi attuali (vedi NiKon) sono accettate foto con tale peso ed anche perch� le foto di peso maggiore richiedono un bel sacrificio nel postproduzione. Io ho gi� provato la D40X e la D80 (e naturalmente la D100) con l'ottimo AFD50/1,8 e non ci sono grandi differenze. Uso oltre al 18-55 canonico la triade di ottiche fisse AFD 24/2,8-50/1,8 e 85/1,8 e credo che per continuare ad usarle aspetter� l'erede della D200, nel frattempo rispiarmer�.
catulusfelix
QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 8 2007, 07:56 PM) *

Caro amico, ho fissato la risoluzione a 6Mpx perch� nei concorsi attuali (vedi NiKon) sono accettate foto con tale peso ed anche perch� le foto di peso maggiore richiedono un bel sacrificio nel postproduzione. Io ho gi� provato la D40X e la D80 (e naturalmente la D100) con l'ottimo AFD50/1,8 e non ci sono grandi differenze. Uso oltre al 18-55 canonico la triade di ottiche fisse AFD 24/2,8-50/1,8 e 85/1,8 e credo che per continuare ad usarle aspetter� l'erede della D200, nel frattempo rispiarmer�.


Che dovrei dirti di pi�?
Ciascuno sceglie come crede e tu saprai certo quale direzione prendere, ma allora non capisco perch� la domanda iniziale se le tue idee sono gi� chiare. Fra l'altro, mi sembra un p� contradditorio porsi il limite dei 6Mpx e citare l'erede della D200 che, se quest'ultima � dotata di ben 10Mpx, dovr� averne ipoteticamente almeno 12... e nel frattempo poi c'� sempre la suddetta D200 che � gi� superiore, e di parecchio, a tutte le altre fotocamere citate nel confronto. Boh!?
alcarbo
D100 per d80 s� per d40 no. smile.gif
paco68
QUOTE(dapi @ Jul 8 2007, 09:15 AM) *

....mi dispiace dirlo, non sono per nulla uno che � in preda al consumismo sfrenato (ho lo stesso cellulare da 5 anni) ma nel digitale negli ultimi tre anni sono stati fatti passi da gigante, la D100, a parte le veloci battute, ha dalla sua una gestione dei parametri di ripresa pi� importantii per una camera digitale, quali bilanciamento del bianco e rumore, che confrontati alle attuali DSLR, fanno rabbrividire...per carit� nulla di catastrofico, se per voi non � nulla un'abito da sposa rosa ( anzicch� bianco)....le basi di una buona foto , scusami, sono nel fotografo, su questo non ci sono dubbi, ma non facciamno pi� questi paragoni, sinceramente pensavo che ormai fosse conclamata la cosa....leggendo ti post, mi accorgo che c'� ancora una parte, giustissima per carit�, di romanticismo legato al brand come tale, lungi da me essere brutale, sono un'innamorato anche io, ma bisogna guardare in faccia la realt�....come si dice dalle mie parti, "� vecchiarella, pu� andare ma � vecchiarella..." biggrin.gif


Perdonami, ma visto che hai citato abiti da sposa, io non sono un matrimonialista, ma cmq, non credo di aver mai visto un fotografo con una D40 fare un servizio matrimoniale, mentre ne ho visti parecchi con la D100.

Hai mai messo l'occhio nel mirino di una D100?
L'hai mai messo in una D40?

Non parliamo poi della gestione dei flash...

Senza poi contare che in chiesa servono ottiche luminose 50/1,8 50/1,4 85/1,8 etc etc ... e tutte queste ottiche con la D40 le devi usare in manuale....

L'unico vantaggio a favore della D40 � la gestione del rumore ad alti iso e la velocit� opertativa.

Ma per tutto il resto non c'� proprio paragone...

Hai parlato di bilanciamento del bianco? Se fai un matrimonio il minimo sindacale e scattare in NEF ed a quel punto il WB te lo regoli come vuoi con NC.

Bye
Pollice.gif
dapi
paco....ho detto che il paragone D100 non v� fatto con la D40....ho anche detto che al massimo per un cambio � da considerare la D80....si , ho messo l'occhio in tutte le DSLR Nikon, e intendo tutte....sinceramente non voglio ricordare le serate a post produrre i file della D100...cosa che dalla D70 in poi non ho pi� fatto....magia???? io scatto sempre nello stesso modo, vuoi vedre che la discriminante � la macchina???
ciao a tutti....
pepgaeta@libero.it
Ho acquistato una bella D200 e terr� anche la D100..... ho seguito il consiglio degli amici del forum e non sono riuscito ad aspettare l'erede della D200.
xunil70
Se parliamo di flessibilit� credo che non ci siano paragoni la D100 � una macchina meglio studiata e realizzata, per il discorso qualit� della foto beh lasciatemi dire una cosa, la tecnologia non si ferma ed il negativo � costituito da un sensore indi spero proprio che la D40x sia migliore dell'antesignana altrimenti i prodotti nikon sarebbero fuffa e preferirei fare il salto alla Canon.
Geipeg
QUOTE(pepgaeta@libero.it @ Jul 6 2007, 02:01 PM) *

A parit� di ottica e a 6Mpx, la resa di una D100 � ancora paragonabile a quella di una D40 o D40X (o meglio di una D80).
Datemi una buona ragione per buttare via una D100 in cambio di una D40 o D40X o D80.
grazie.gif


Il dilemma � di facile soluzione:
se molte delle caratteristiche ergonomiche, il mirino pi� grande e il corpo pi� robusto della D100 non ti servono e/o non hanno mai fatto la differenza nel TUO PERSONALISSIMO modo di fotografare allora qualunque altro apparecchio odierno, indiscutibilmente, inevitabilmente, oggettivamente pi� evoluto sapr� soddisfarti pi� di quanto allora ti ha soddisfatto la D100.

Non c'� alcun dubbio che la nuova generazione di sensori da 10 Mpx e i nuovi algoritmi di elaborazione d'immagine, sotto il profilo della qualit� generale, siano superiori alla D100-70-50.

Se la qualit� d'immagine della D100 ti � pi� che sufficiente e le caratteristiche semi-professionali del corpo le hai sempre apprezzate nell'uso fotografico allora tieniti pure la D100 in attesa di aggiornarla con una pi� ovvia D200 o una futura D300.

Qualunque macchina fotografica � peggiore o migliore di un altra sempre e solo sulla base del nostro modo di fotografare.

Dal un punto di vista tecnologico, al massimo, sono diverse.
xunil70
Geipeg mi trovi d'accordo con quanto da te test� espresso. Il mio post precedente era infatti troppo stringato per essere chiaro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.