QUOTE(artemysia @ Jul 9 2007, 09:44 AM)

Ieri avevo un p� di tempo ed ho fatto alcune prove. Comincio a pensare che il problema sia determinato dal fatto che ho preso la cattiva abitudine di spegnere la macchina subito dopo la sezione degli scatti e forse ha ragione monteoro, quando dice che spengo la macchina prima che si spenga il led. Far� ulteriori verifiche.
Per� vi pongo una domanda: qualcuno mi ha scritto di formattare la memory (da qualche mese uso solo sandisk Extreme III) sul pc, ma ho letto su alcuni manuali che questo non va fatto perch� si potrebbe danneggiare e potrebbe creare problemi ulteriori. Ho provato a fare il Doctor Disk e la card non ha problemi. Cosa faccio?
Vedi, se il problema fosse determinato dallo spegnimento prematuro della macchina semplicemente non avresti pi� traccia di alcuni scatti fatti, mentre tu parli di scatti neri, e dici che riesci a visualizzare l'anteprima on camera.
Se hai l'abitudine di spegnere subito la fotocamera sbagli, se avessi ad es. una D200 lo potresti anche fare perch� la reflex non si spegnerebbe prima di aver completato lo svuotamento del buffer, con la D70 devi fare pi� attenzione.
Tutte le schede, anche da nuove, hanno dei settori danneggiati che vengono "marchiati" in fabbrica affinch� non vengano utilizzati, con l'uso se ne possono aggiungere degli altri, per questo sarebbe buona regola effettuare una formattazione della scheda, dalla fotocamera, dopo ogni utilizzo, proprio per prevenire l'insorgere di possibili problemi.
La formattazione fatta dalla fotocamera � del tipo veloce, per sperare di risolvere un problema ormai evidente la formattazione deve essere completa, e te la pu� fare solo il computer, collegando il tuo lettore di schede.
Se non sei convinta che il problema sia della tua scheda, non hai modo di fare una controprova con un'altra, magari prestata?