Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Antonio C.
Non essendo affatto uno specialista del genere, chiedo lumi agli esperti del settore.
La finalità è quella di realizzare una campagna per dei corn flakes, biologici. Quindi roba al naturale, illuminazione calda e avvolgente, elementi extra tipo spighe ecc ecc...
Qs è un primo scatto, per la serie go/no go, da usare esclusivamente per il catalogo.
Suggerimenti/opinioni?
ciao, grà! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ludofox
Antonio! ...Piacere di incontrarti qua dentro! biggrin.gif

Posso elencare ciò che modificherei.

Primo:
La disposizione del ...mucchietto alla base della tazza.
Disposizione troppo simmetrica delle tavolette di cioccolata.
Il mucchio stesso troppo concentrato e con un'interruzione improvvisa. Nella zona finale, lo disperderei di più.
Aggingerei, qua e là sul piano d'appoggio, qualche "fiorellino" che dia una sensazione di maggior casualità.
In sostanza, si percepisce perfettamente che hai preso in mano un po' di materiale e l'hai fatto cadere, disponendolo senza troppa cura.

Secondo:
La cromia magenta, è lontanissima dalla sensazione di "Naturale".
Il Magenta, il Blu, sono i colori meno alimentari che si possa immaginare.
Pur consapevole di andare nella direzione del "già visto" forzerei, semmai, una cromia un po' ambrata.

Terzo:
Sposterei la fonte di luce, un po' più verso un leggero controluce.

---

Domanda: Che luce utilizzi? ...Spero, con tutto il cuore, non un flash da slitta...
Antonio C.
Perfetto Ludo, era il tipo di guida che mi aspettavo... wink.gif

La luce è naturale, sul tipo di colori mi sono fatto guidare dal mio modo di affrontare altri generi, ma mi rendo conto che qui c'entra come i cavoli a merenda. Andrò di giallo/ambra.
Fiorellini, prendo nota wink.gif
Sulle luce, quindi presumo serva una illuminazione più tridimensionale (grazie anche marcoboss).
grazie!
nisant
E' probabile che per materia commestibile le cromie di questo scatto non siano adatte ma mi piaciono ... e dire che il magenta non è colore che mi attiri.

La sensazione che lascia perplesso me, invece, è il fuoco a macchia di leopardo. Con una ridotta PdC ed una scena con vari soggetti staccati che hanno una certa profondità, risulta che si avranno varie zone a fuoco circondate da zone fuori fuoco e questo disorienta e disperde l'attenzione.

Forse bisognerebbe rielaborare la composizione cercando di rendere contigue le zone di fuoco.

Ciao.
Antonio
emalt
LUDO: perchè dici "spero che nn usi un flash" ? io lo uso nei miei still ma ancoa nn capisco perchè nn possa andare bene. Certamente con luci continue puoi gestire meglio il risultato finale... ma è solo questo il motivo o c'è altro?
ludofox
QUOTE(emalt @ Jul 13 2007, 09:03 PM) *

LUDO: perchè dici "spero che nn usi un flash" ? io lo uso nei miei still ma ancora nn capisco perchè nn possa andare bene...

Attenzione: Non ho scritto "spero che non usi un flash".
Ho scritto: "spero che non usi un flash da slitta"

Ossia flash non equipaggiati con lampada pilota, tipo SB per intendeci.
Anch'io uso per il 99% dei casi i flash, ma sono flash da studio. Solo con quel tipo di flash (oppure con la più economica luce continua), è possibile avere un totale controllo della luce.
Ma soprattutto il controllo del posizionamento dei pannelli riflettenti.
emalt
io uso l'SB... GULP! ,ma lo metto tutto in manuale. MI consigli comunque di usare solo il faretto?
[spero di nn essere uscito fuori dal tema del post]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.