Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
fabryxx
Domenica prossima 15 luglio 2007 sarà commemorata la 40' Festa del Piemont al colle dell'Assietta, mt. 2500 di altitudine.
Si potrà assistere dalle ore 10 in poi, prima alla messa al campo in lingua dialettale, e poi dalle 11 alla battaglia vera tra Piemontesi e Francesi coordinata dal gen. G. Amoretti con la compagnia del gruppo storico Pietro Micca di Torino.
Dopo polenta e sautissa biggrin.gif
Su questa mia discussione dello scorso anno è possibile vedere cosa accade.
I nikonisti torinesi sono avvisati wink.gif se a qualcun altro interessa posso dare ulteriori info.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GianfryMarty
Ciao fabryxx,
probabilmente potrò esserci, conosco bene il posto, ma quel giorno si potrà salire fin su in macchina? A che ora è meglio essere su? E' meglio passare da Sestriere o Balboutet?

Scusa, forse ho fatto troppe domande...
...grazie per la dritta!!

Gian
ezio ferrero
QUOTE(GianfryMarty @ Jul 11 2007, 06:50 PM) *

Ciao fabryxx,
probabilmente potrò esserci, conosco bene il posto, ma quel giorno si potrà salire fin su in macchina? A che ora è meglio essere su? E' meglio passare da Sestriere o Balboutet?

Scusa, forse ho fatto troppe domande...
...grazie per la dritta!!

Gian


dai organizziamo......
il gruppo di torino dovrebbe essere al completo per far vedere come si è veramente "NIKONISTI"

sarebbe brutto essere la e vedere solo canon tongue.gif
GianfryMarty
Spero solo che fabryxx dica che la strada sarà aperta, altrimenti andare fin su a piedi vorrà dire una tremenda levataccia...
...oddio un pò di moto ultimamente non mi farebbe male, ma senza attrezzatura però!

Vediamo chi altro potrà esserci
Gian
fabryxx
Mi fa piacere che qualcuno risponda, ancor di più se ci saremo al colle

Confermo che la strada è aperta (salendo dalla SS 23 del Sestriere verso Balboutet) sarà a senso unico da Pian dell'Alpe fino all'Assietta dalle 6 del mattino a salire fino alle ore 12, dalle 13 in poi sarà a senso unico per scendere, sono circa 11 km in sterrato su cui può passare un solo veicolo per volta; conviene salire presto per trovare posti auto di parcheggio più sicuri in vicinanza della casa cantoniera, presso cui è disposta la struttura per chi desidera rifocillarsi con polenta e salcicce, immancabili le code.

Ricordo che si è a 2500 mt. di quota per cui è utile portarsi l'equipaggiamento adeguato in caso di tempo avverso
A presto
GianfryMarty
Ok grazie per le indicazioni,
ci sarò.

Gian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.