ulipao
Jul 13 2007, 07:19 AM
Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo e lo faccio per esporre un "problema": ho appena acquistato una D80 in Kit con 18/70, ma mi accorgo che le foto con tempi di posa relativamente lunghi (1/10 - 1") e sensibilit� 100 iso hanno un po di "rumore". Stessa cosa lavorando con una sensibilit� di 400 iso (premetto che la d100 non soffre degli stessi problemi). Devo rassegnarmi al problema o c'� qualcosa che non v�?
Grzie, Uliano Paone
Paolo66
Jul 13 2007, 07:31 AM
QUOTE(ulipao @ Jul 13 2007, 08:19 AM)

Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo e lo faccio per esporre un "problema": ho appena acquistato una D80 in Kit con 18/70, ma mi accorgo che le foto con tempi di posa relativamente lunghi (1/10 - 1") e sensibilit� 100 iso hanno un po di "rumore". Stessa cosa lavorando con una sensibilit� di 400 iso (premetto che la d100 non soffre degli stessi problemi). Devo rassegnarmi al problema o c'� qualcosa che non v�?
Grzie, Uliano Paone
A 100Iso?
Mi sembra strano!!!
Posta gli scatti con i dati exif.
hai fatto qualche ritocco?
Maicolaro
Jul 13 2007, 07:34 AM
Effetivamente sarebbe proprio strano, fino a 800 Iso la mia sforna file accettabilissimi.
Prova a postare qualcosa che vediamo...
mirage
Jul 13 2007, 07:52 AM
anche a 1600 il file e' pulito...a 100 iso mi sembra impossibile!!
ulipao
Jul 13 2007, 08:05 AM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 13 2007, 08:31 AM)

A 100Iso?
Mi sembra strano!!!
Posta gli scatti con i dati exif.
hai fatto qualche ritocco?
Grazie per le risp.
Appena posso invio qualche foto sia a 100 che a 400 iso. ma utilizzando la funzione NR su pose lunghe va meglio o perdo in qualit� dell'immagine?
Franco_
Jul 13 2007, 10:06 AM
QUOTE(ulipao @ Jul 13 2007, 09:05 AM)

Grazie per le risp.
Appena posso invio qualche foto sia a 100 che a 400 iso. ma utilizzando la funzione NR su pose lunghe va meglio o perdo in qualit� dell'immagine?
Leggi
qui.
daniele.flammini
Jul 13 2007, 10:18 AM
non � cos� strano.
pi� si allungano i tempi pi� entra in gioco il rumore termico dovuto al riscaldamento del sensore..
ulipao
Jul 13 2007, 10:27 AM
ecco una foto che non mi convince tantissimo. le altre le invio poi
ulipao
Jul 13 2007, 10:27 AM
ecco una foto che non mi convince tantissimo. le altre le invio poi
malina
Jul 13 2007, 10:33 AM
Non vorrei dirti una solenne fesseria, ma ho la stessa impressione e ne ho dedotto che c'� qualcosa che mi convince poco nell'accoppiata D80/18-70 (peraltro un valido obiettivo, s'intende).
Risolvo dando una ripulitina leggerissima ai files, o meglio localizzando l'operazione sulle zone che mi sembrano un po' rumorose (col 18-70, di solito il cielo azzurro ma non proprio 'smalto').
Non uso mai la riduzione rumore on-camera, se non per pose davvero lunghissime (minimo 10").
Peraltro la D80 ad alti ISO si dimostra egregia: questa
� scattata a ISO1000 (col 50 1.8, per�), con minimissima riduzione del rumore sul nero fatta con CS2.
ulipao
Jul 13 2007, 11:09 AM
non riesco ad allegare le foto!!!
Paolo66
Jul 13 2007, 01:30 PM
Uso molto il 18-70, si, la differenza anche solo col 50 f1.8 si vede, ma da produrre del rumore evidente a 100 Iso ad 1/10" mi sembra un po' troppo.
Non li ho qui, appena riesco te li posto, ma ho scatti a 2 sec ed oltre in notturna, a 100 iso ma non si avverte tutto questo rumore.
L'NR dipende, dalle situazioni e dagli iso, fino ad 800iso non mi sembra indispensabile. Con i tempi lunghi dipende dalla scena: un cielo stellato, o una scena con molto dettaglio, ne possono risentire..
SiDiQ
Jul 13 2007, 01:38 PM
Beh, io di rumore ne vedo parecchio anche a 100 ISO, F/8, 1/250 nei cieli non appena comincio a sistemare un po la luminosit� ed il contrasto per evidenziare nuvole e sfondo.
Di solito rimuovo il tutto con Neat Image...
daniele.flammini
Jul 13 2007, 01:41 PM
beh tutto � relativo.
bisogna vedere con che forza tirate fuori le immagini.
se per recuperare luminosit� alzate troppo i livelli il rumore esce fuori in maniera copiosa.
allenatevi a esporre correttamente.
non scattate a tirar via pensando di recuperare dopo. � sbagliatissimo..
Paolo66
Jul 13 2007, 02:00 PM
QUOTE(ulipao @ Jul 13 2007, 08:19 AM)

Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo e lo faccio per esporre un "problema": ho appena acquistato una D80 in Kit con 18/70, ma mi accorgo che le foto con tempi di posa relativamente lunghi (1/10 - 1") e sensibilit� 100 iso hanno un po di "rumore". Stessa cosa lavorando con una sensibilit� di 400 iso (premetto che la d100 non soffre degli stessi problemi). Devo rassegnarmi al problema o c'� qualcosa che non v�?
Grzie, Uliano Paone
In che formato scatti?
zakett
Jul 13 2007, 02:51 PM
QUOTE(mirage @ Jul 13 2007, 08:52 AM)

anche a 1600 il file e' pulito...a 100 iso mi sembra impossibile!!
Beh! insomma non direi proprio!!
Paolo66
Jul 13 2007, 05:46 PM
Questa � una prova di qualche giorno fa col 18-70, solo convertito da da NEF a Jpeg, senza alcun intervento e senza NR on camera.
PS. i 7 puntini a forma di Orsa Maggiore sono....l'Orsa Maggiore, gli altri 4 o 5 sparsi, pi� tenui, sono altre stelle nei pressi.
Non mi sembra che ci sia tutto questo rumore.
Paolo66
Jul 13 2007, 06:03 PM
Questa � a 4 secondi e
pesantemente ritoccata nella luminosit�.
daniele.flammini
Jul 13 2007, 06:05 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 13 2007, 07:03 PM)

Questa � a 4 secondi e pesantemente ritoccata nella luminosit�.
si vede..
Paolo66
Jul 13 2007, 06:06 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 13 2007, 07:05 PM)

si vede..
Si, uno "scarto", ma l'ho "tirata" per vederne il rumore.
daniele.flammini
Jul 13 2007, 06:08 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 13 2007, 07:06 PM)

Si, uno "scarto", ma l'ho "tirata" per vederne il rumore.
non ne giudicavo la validit� estetica, il mio "si vede" si riferiva al fatto che � rumorosa..
Paolo66
Jul 13 2007, 06:09 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 13 2007, 07:08 PM)

non ne giudicavo la validit� estetica, il mio "si vede" si riferiva al fatto che � rumorosa..
...ho tirato la curva come se fosse stato un elastico!

...ed � un crop!
daniele.flammini
Jul 13 2007, 06:10 PM
QUOTE(Paolo66 @ Jul 13 2007, 07:09 PM)

...ho tirato la curva come se fosse stato un elastico!

e quello � il metodo migliore.. ci sono altri metodi che fanno ancora pi� danni tipo il d-lighting
Paolo66
Jul 13 2007, 06:17 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Jul 13 2007, 07:10 PM)

e quello � il metodo migliore.. ci sono altri metodi che fanno ancora pi� danni tipo il d-lighting
Eccoti accontentato!
d-lighting:
Maicolaro
Jul 13 2007, 06:18 PM
Scusate ma � impossibile valutare il rumore su foto ridimensionate.
Fermo restando che concordo sul fatto che quanto a noise la D80 si comporti egregiamente, meglio della D200 ad esempio, dovreste postare dei crop al 100% per una valutazione corretta.
Ad esempio:
Af 80-200 D @ 200 8'' f/5.6 Iso 100 ACR nessuna PP
Paolo66
Jul 13 2007, 06:23 PM
Mica volevo controllare la cellulite sulle cosce di una pulce!

Solo mi sembra strano che a 100 iso, ed 1/10" uno scatto di D80 produca tanto rumore da essere chiramente visibile, a meno di non ingrandire a dismisura, ma a che pro?
ulipao
Jul 16 2007, 11:25 AM
QUOTE(ulipao @ Jul 13 2007, 08:19 AM)

Ciao a tutti, � la prima volta che scrivo e lo faccio per esporre un "problema": ho appena acquistato una D80 in Kit con 18/70, ma mi accorgo che le foto con tempi di posa relativamente lunghi (1/10 - 1") e sensibilit� 100 iso hanno un po di "rumore". Stessa cosa lavorando con una sensibilit� di 400 iso (premetto che la d100 non soffre degli stessi problemi). Devo rassegnarmi al problema o c'� qualcosa che non v�?
Grzie, Uliano Paone
Grazie a tutti per le risp. Purtoppo non riesco ad allegare le foto cmq ho fatto degli altri scatti e devo dire che forse � colpa del mio occhio che � abituato alla pellicola. cmq Faccio un'altra domanda: ho ricaricato la batteria 12 ore circa e dopo 76 scatti � gi� andata via una tacca. anche questo � normale???
Skylight
Jul 16 2007, 12:07 PM
Per la foto puoi usare questo sito:
http://www.mediafire.com/dove puoi anche mettere il nef.
Per la batteria considera che per raggiungere le prestazioni migliori occorre compiere dei cicli di carica (almeno dieci) e, sempre per i primi cicli, tenere la batteria in carica oltre il normale per permettere che la carica di mantenimento dell'alimentatore migliori il rendimento della batteria stessa.
Puoi ad esempio tenerla in carica anche 12/24h senza problemi.
Considera che l'uso del flash e l'impiego del monitor per vedere gli scatti e modificare le impostazioni riducono di molto la durata della carica.
Se scatti 100/150 foto di fila (20/30 secondi tra una foto e l'altra) la batteria si scaricher� meno rispetto allo stesso numero fatto in una giornata intera.
Ciao.
ulipao
Jul 16 2007, 01:25 PM
QUOTE(Skylight @ Jul 16 2007, 01:07 PM)

Per la foto puoi usare questo sito:
http://www.mediafire.com/dove puoi anche mettere il nef.
Per la batteria considera che per raggiungere le prestazioni migliori occorre compiere dei cicli di carica (almeno dieci) e, sempre per i primi cicli, tenere la batteria in carica oltre il normale per permettere che la carica di mantenimento dell'alimentatore migliori il rendimento della batteria stessa.
Puoi ad esempio tenerla in carica anche 12/24h senza problemi.
Considera che l'uso del flash e l'impiego del monitor per vedere gli scatti e modificare le impostazioni riducono di molto la durata della carica.
Se scatti 100/150 foto di fila (20/30 secondi tra una foto e l'altra) la batteria si scaricher� meno rispetto allo stesso numero fatto in una giornata intera.
Ciao.
Grazie ancora per i consigli preziosi che mi state dando!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.