Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
mediacom
Ciao a tutti
realizzata l'immagine per il catalogo web (vedi allegato " base ")
mi sono imposto di ricominciare da capo cercando di mettere in pratica i suggerimenti del forum.
Nuova illuminazione soprattutto e maschere di livello con altro sfondo.
Non sono soddidsfatto del risultato , alcune cose le vedo da me . Ma avrei bisogno di una bussola per orientarmi cercando di dare una priorità alle magagne da sistemare.
La base é alluminio estruso ed anodizzato.
Se sarete severi non mi offenderò perchè vorrei proprio migliorare , a prescindere dall'approvazione del cliente.
Sono ovviamente disposto a ricominciare.
Tante volte perseverando...
Grazie e ciao

[attachmentid=81936]

scusate ecco la seconda immagine
Carlo Martini
Non ho l'autorevolità per darti indicazioni precise per migliorare...

posso dire sicuramente che la seconda versione è decisamente migliore per tridimensionalità (bello il controluce che crea l'ombra all'interno del profilato)..

a me non piace il colore dello sfondo, troppo uniforme se non per la sfumatura lineare abbastanza semplice...

avendo già fatto lo scontornamento puoi facilmente sbizzarrirti con altri sfondi più ricercati...

prova magari con altri colori che rendano maggiore giustizia al soggetto eventualmente provando una sfumatura radiale...

complimenti comunque per la realizzazione, ciao
Carlo
ludofox
L'oggetto:
Ben illuminato, ma con un Bilanciamento del Bianco forse un po' troppo tendente alle tonalità calde.
Dico forse, perché non so di che colore sia in realtà, ma se devo pensare all'alluminio, lo vedrei un tantino meno marrone/giallo.

Lo sfondo:
Realizzato ex-novo con Photoshop, e si vede.
Se non hai la possibilità di realizzare (a parte) uno sfondo fotografico, ti consiglio di non usare comunque colori così puri e di aggiungere un po' di disturbo (menu filtri) per poi eventualmente sfocarlo leggermente (0,3/0,4).
mediacom
Grazie degli interventi. assai clementi.
Sì in effetti ho usato un illuminatore cine fine anni '70 da 1000w che mi fa dannare con il bilanciamento del bianco: ogni volta che l'accendo cambia temperatura smile.gif
E' più veritiero il colore della immagine "base" .

ludofox
QUOTE(mediacom @ Jul 17 2007, 02:14 PM) *

Grazie degli interventi. assai clementi.
Sì in effetti ho usato un illuminatore cine fine anni '70 da 1000w che mi fa dannare con il bilanciamento del bianco: ogni volta che l'accendo cambia temperatura smile.gif
E' più veritiero il colore della immagine "base" .

Bhé, ma il Bianciamento del Bianco, non è un problema.
Se scatti in NEF, lo fai in ambiente Capure o con qualunque altro software per lo sviluppo dei files Raw, se scatti in Jpg (spero di no), lo puoi fare con il "contagocce grigio" della palette dei Livelli.

IPB Immagine

Ho aggiunto un disturbo (troppo) sulllo sfondo, bilanciato il bianco e pulito qualche segno.

Più che altro, vedo una fonte di luce primaria molto cruda e dura.
Un leggero diffusore avrebbe reso l'ombra all'interno della zona piatta orizzontale più morbida a tutto vantaggio, a mio avviso, della descrittività.
mediacom
scatto in Raw per fortuna.
Approfitto perchè mi hai fatto venire in mente che non ho diffuso affatto la luce perchè quando anteponevo il diffusore perdevo la visibilità delle ombre.
Forse il diffusore creato con una struttura di alluminio di 1 mq su cui ho teso un lenzuolino, assorbe troppo , nonostante i 1000w.
Se invece lo tolgo , il gioco di sponda con i cuki , é attuabile.
Oppure non essendoci più direzionalità , in realtà annega tutto in bagliore diffuso .
Mi si sta insinuando il dubbio alla vigilia dell'acquisto di un kit di flash da studio : non é che con i 100-275w della lampada pilota in realtà non riesca a vedere granchè dell'effetto cercato ?
Spero di essere riuscito a spiegarmi e scusate il fuori tema.
ludofox
Un lenzuolo è un diffusore molto ...aggressivo.
Un foglio di Carta da Lucido, è di sicuro molto meglio.

Meglio ancora è un rotolo di HeavyFrost di LeeFilters.

La distanza tra fonte luminosa e diffusore sarà inversamente proporzionale alla morbidezza dell'illuminazione risultante.

La sponda con i pannelli viene benissimo lo stesso.

Ti do un paio di esempi:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66010

http://www.nital.it/forum/live/workflow_ludofox.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.