Ciao, la foto che hai postato è stata scattata alle 17:30 con un 70-300/4-5.6 D... quindi devi esserti confuso
Comunque, poichè la foto è stata scattata a 70mm, invece di sottoesporre leggermente avresti potuto usare un tempo più lento ed un diaframma più chiuso (f/5.6 in quest'ottica è discreta ma non è il massimo).
La foto non mi sembra nitidissima, ma non so su cosa e come hai messo a fuoco; la tecnica del blocco e reinquadratura può fallire se il soggetto, nel frattempo, si sposta...
Dal punto di vista artistico la foto non mi piace; la povera modella è nella posizione più infelice: sole diretto sul viso e occhi chiusi... sarebbe stato meglio sole alle spalle (o di lato) e colpo di flash per schiarire le ombre...
Personalmente non scatto mai in JPG ma solo in NEF; lascio tutti i parametri ai valori normali e poi li aggiusto in PP. E' questa la ragione per cui non sono in grado di darti consigli su come impostare i parametri in fase di scatto per ottenere la miglior nitidezza con il JPG.
Per quanto riguarda il mwtodo migliore di messa a fuoco direi che dipende dal soggetto e dalle abitudini del fotografo. Spesso uso l'area centrale, blocco il fuoco e reinquadro, ma questo non è sempre possibile. La mia impressione è che, almeno sulla D70, l'area di MAF centrale sia più precisa, ma potrei sbagliare...
Per i diaframmi i migliori sono 8 e 11 e questo è vero su quasi tutte le ottiche. Le più blasonate vanno bene anche a diaframmi più aperte e le top anche a T.A.