domiad
Jul 23 2004, 08:11 PM
Visto il richiamo alla armi da parte dei miei cari amici del forum, apro questo topic dedicato al ritratto.
Ho eseguito diversi scatti alla stessa persona cercando di cogliere tutti o parte degli aspetti e sopratutto le sue espressioni.....
Credetemi è stato un lavoro difficile, ma credo di aver fatto un bel lavoro, a voi l'ardua sentenza......
E' importantissimo per me cercare di comunicare qualcosa attraverso i miei scatti e in questo caso l'espressione di questa bellissima modella.....
seguono gli scatti.....
domiad
Jul 23 2004, 08:11 PM
...capricciosa.....
domiad
Jul 23 2004, 08:12 PM
....misteriosa.....
domiad
Jul 23 2004, 08:13 PM
...sognatrice....
domiad
Jul 23 2004, 08:14 PM
...e infine spiritosa....
....per la gioia di Claudio scattate a colori e convertite in bianco e nero...
Flanker78
Jul 23 2004, 08:20 PM
Bel progetto!!!!
A dire il vero però...non la vedo tanto bene in "sognatrice"...mi sembra più...boh...riflessiva?? determinata??
Non lo so...che ne dite?
Gabriele Lopez
Jul 23 2004, 08:48 PM
Domiad, il progetto è interessante, ma magari tenta di evitare quelle chiazze nere sugli occhi dati dalla luce del sole a picco sopra la testa.
O usi un flash separato, o un pannello riflettente, anche un semplice pezzo di polistirolo...oppure usi la luce naturale per cogliere le espressioni senza troppi preparativi....solo facendole alzare un pò il viso...prova, cambierà tutto!
cIAO!
domiad
Jul 23 2004, 08:55 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jul 23 2004, 08:48 PM) |
Domiad, il progetto è interessante, ma magari tenta di evitare quelle chiazze nere sugli occhi dati dalla luce del sole a picco sopra la testa.
O usi un flash separato, o un pannello riflettente, anche un semplice pezzo di polistirolo...oppure usi la luce naturale per cogliere le espressioni senza troppi preparativi....solo facendole alzare un pò il viso...prova, cambierà tutto!
cIAO! |
caro gabriele, purtroppo le chiazze nere erano dovute proprio al trucco pesante scuro intorno agli occhi....
questa foto è in pieno sole......guarda tu stesso.....
Gabriele Lopez
Jul 23 2004, 11:08 PM
Ok, ma insisto......
Un colpo di luce di schiarita le avrebbe fatto bene, specie sull'occhio a sinistra (il destro della modella) vedi l'ombra fino allo zigomo....se avesse alzato un pò la testa o avessi usato un illuminazione di schiarita...
Flanker78
Jul 23 2004, 11:49 PM
A proposito Domenico...per un pannello fatto in casa, come il mio, serve:
Una lastra di compensato 60 X 80 da 5 mm di spessore;
alluminio da cucina tipo domopak;
un pennello da imbianchino;
"e tanta, tanta colla vinilica!!"
Fai un miscuglio da acqua e colla vinilica (50 e 50) mescola bene il tutto e comincia a...imbiancare un lato del pannello, poi prendi strisce intere di alluminio
dal verso opaco e attaccale con cura sopra il pannello.
Riempilo completamente e quello che rimani fai attenzione a tagliarlo con un tagliabalsa.
Lascia asciuagare un paio di ore e poi lavora sull'altro verso.
Prendi l'alluminio a strisce intere,
dalla parte lucida e stropiccialo leggermente senza lesionarlo. Stessa operazione con la vinilica e voilà...
Pannello riflettente faidatè..argento lucido con multiriflesso da un lato e argento opaco dall'altra.
Puoi fartene un altro con cartoncino bianco da un lato e carta dorata dall'altro...c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ciao!!
nuvolarossa
Jul 24 2004, 07:08 AM
Dominik, Gabriele ha ragione...
Le ombre nere sotto gli occhi ammazzano i ritratti.
A meno che non siano volute e cercate, ma non è questo caso.
Prova e vedrai che risultati...
P.S. La modella ha proprio un viso interessante, continua a studiarla...
domiad
Jul 24 2004, 09:30 AM
QUOTE (nuvolarossa @ Jul 24 2004, 07:08 AM) |
Dominik, Gabriele ha ragione...
Le ombre nere sotto gli occhi ammazzano i ritratti. A meno che non siano volute e cercate, ma non è questo caso. Prova e vedrai che risultati...
P.S. La modella ha proprio un viso interessante, continua a studiarla... |
presto posterò altre foto, sto facendo una cernita.....sono tante....
Daniele R.
Jul 24 2004, 09:41 AM
QUOTE (Flanker78 @ Jul 23 2004, 11:49 PM) |
A proposito Domenico...per un pannello fatto in casa, come il mio, serve:
Una lastra di compensato 60 X 80 da 5 mm di spessore; alluminio da cucina tipo domopak; un pennello da imbianchino; "e tanta, tanta colla vinilica!!" |
ho risolto lo stesso dilemma acquistando per soli 5 eurini un pannello parasole per auto, di quelli che si mettono sotto il parabrezza.
E' fatto in plastica morbida argentata e presenta sulla superficie una miriade di pallini (tipo bullpack o carta a palline d'aria per spedizione)
Ottimo, perchè per via di quei pallini conferisce al riflesso un'ottima uniformità, occupa poco spazio una volta ripiegato ed è molto leggero.
domiad
Jul 24 2004, 09:44 AM
Claudio Orlando
Jul 24 2004, 09:53 AM
QUOTE (rdfoto @ Jul 24 2004, 10:41 AM) |
ho risolto lo stesso dilemma acquistando per soli 5 eurini un pannello parasole per auto, di quelli che si mettono sotto il parabrezza.
|
Azz... a questo non avevo mai pensato!
Grande idea con pochi soldi!
domiad
Jul 24 2004, 11:30 AM
continua la rassegna dei ritratti (i miei preferiti)....
domiad
Jul 24 2004, 11:31 AM
ecco il secondo.....
domiad
Jul 24 2004, 11:31 AM
il terzo.....
domiad
Jul 24 2004, 11:32 AM
...e infine l'ultimo.....
Lambretta S
Jul 24 2004, 01:27 PM
Gabriele Lopez
Jul 24 2004, 02:35 PM
Ottima questa serie, Domiad...
Ci siamo: il pelo del colletto riflette parte della luce sul viso.
In questa che ti posto, puoi vedere un accenno delle ombre sul viso date dal sole alto...sono state schiarite da un pannello riflettente..puoi intuire come sarebbe venuta se non l'avessi usato.
Considera che è uno scarto proprio per via delle ombre, che hanno lasciato il naso in evidenza e sta parecchio male a mio avviso....ma è un errore che rende l'idea di cosa intendo...difficile governare le ombre anche se in digitale rivedi subito, ecco perchè potendo io fotografo ritratti sempre all'ombra, al limite in luce flash indiretta o a flash separato.
Ciao!
Daniele R.
Jul 24 2004, 04:10 PM
questo è quello che intende Gabriele, un leggero colpo di flash che schiarisca le ombre
P.S. non fate caso alla qualità dell'immagine, è un cropping da una figura intera
domiad
Jul 24 2004, 06:36 PM
lory66
Jul 24 2004, 07:48 PM
Per la prima volta inserisco una foto fatta da me......spero piaccia....gradite critiche......tutte le altre le potete vedere su Photo.net
Grazie
Claudio Rampini
Jul 24 2004, 08:06 PM
QUOTE (lory66 @ Jul 24 2004, 07:48 PM) |
Per la prima volta inserisco una foto fatta da me......spero piaccia....gradite critiche......tutte le altre le potete vedere su Photo.net
Grazie |
allora comincio io
il ritratto che hai allegato mi piace molto, alcuni diranno probabilmente che non è curato tecnicamente, ma io in certi casi della tecnica me ne sbatto allegramente e guardo al sodo. E' una foto simpatica e profonda, mi sembra che sei riuscita a renderti abbastanza "trasparente" rispetto alla persona che avevi davanti. Ho dato anche un'occhiata alle altre foto su photo.net e le ho trovate tutte molto belle. Mi è sembrato che ci sia una certa abbondanza di bambini e questo, contrariamente a quel che si può credere, non rende la fotografia più facile. Non è affatto facile fotografare i bambini. Mi piace molto quella del paesaggio marino ripreso con il taglio verticale, trovo belli i toni di verde e blu che si fondono insieme. Questa è una foto che contraddice in maniera smaccata le famose regole di composizione fotografica, perchè avresti dovuto usare un inquadratura orizzontale, avresti dovuto applicare la regola dei 2/3, avere l'orizzonte perfettamente orizzontale e quant'altro per rendere la tua foto uguale a quella di milioni di altre persone. Invece hai deciso per il taglio verticale, mettendo in risalto così i toni di colore, la differenza delle superfici tra mare e cielo, un mare che inizia chiaro ed un cielo che finisce scuro. A me un'immagine così offre una bella e intensa suggestione.
Ciao.
lory66
Jul 24 2004, 08:57 PM
Ti ringrazio x il generoso commento e x i consigli.In effetti prediligo l'uso dei tele x poter rubare delle immagini (soggetti preferiti mia moglie,come nella foto che ho postato,e i miei figli)anche a distanza in maniera da non disturbare con la mia presenza
oceano
Jul 24 2004, 09:07 PM
Penso siano foto tecnicamente corrette e piacevoli solo che non riesco a intravedere quelle espressioni iirripetibili di cui hai fatto oggetto il post...
Si tratta di foto con modelle in posa, quindi sarebbe quasi impossibile catturare espressioni così particolari e soprattutto irripetibili...anzi non trovavo ci fosse grande differenza tra lo sguardo "pensieroso", quello "misterioso" ecc. ecc...
La foto di Lory pur essendo molto semplice anche dal punto di vista tecnico penso sia molto più vera o comunque rispecchi di più il titolo del thread.
Saluti!
domiad
Jul 24 2004, 11:33 PM
caro oceano, non sono proprio d'accordo con te, e ti spiego perchè.....
le foto che io ho scattato, sono state eseguite non quando erano in posa, bensì quando il fotografo dello stage stava impostando il banco ottico e il suo aiutante stava misurando le luci, le modelle si divertivano con le espressioni + strane. Io ho cercato di cogliere questi momenti, al di fuori del contesto dello stage stesso (uno stage di moda) e sono soddisfatto di quello che ho ottenuto. Comunque è anche vero che ognuno interpeta la foto in maniera soggetiva che può comunicare sensazioni diverse da quelle che ho colto io e anche da quelle che ho cercato di comunicare con lo scatto stesso, il taglio, l'inquadratura e il gioco di ombre (nella foto misteriosa), e nella composizione stessa. Accetto volentieri le critiche come i plausi, anzi siamo qui per questo, per confrontarci e ti ringrazio per il tuo contributo.
oceano
Jul 25 2004, 12:02 PM
Infatti, quoto perfettamente tutto ciò che hai detto, l'interpretazione è molto soggettiva quidi molto spesso è difficile pensarla allo stesso modo...
Mi fa piacere che tu abbia accettato le mie critiche.
domiad
Jul 25 2004, 12:21 PM
QUOTE (oceano @ Jul 25 2004, 12:02 PM) |
Infatti, quoto perfettamente tutto ciò che hai detto, l'interpretazione è molto soggettiva quidi molto spesso è difficile pensarla allo stesso modo...
Mi fa piacere che tu abbia accettato le mie critiche. |
lucaa
Jul 25 2004, 06:28 PM
Fare ritratti non e' semplice.
Ho fatto varie uscite con delle modelle improvvisate con un circolo fotografico della mia zona e vi devo dire che pensavo fosse piu' facile valorizzare una modella...
Ho visto le vostre foto, non sono male, ma, come ha gia detto qualcuno di voi o per la luce non corretta. o pe ril trucco errato,o lo sfondo dietro al soggetto troppo visibile e fastidioso per l'occhio, non sono dei ritratti che mi colpiscono a fondo.
Comunque in linea di massima sono delle buone foto...
Io non saprei fare di meglio, magari domani vi posto qualche mio ritratto tanto per farmelo massacrare.
ciao a tutti.
Claudio Rampini
Jul 25 2004, 10:22 PM
L'idea del "massacro" non è male, ma si rischia di gettare al vento le buone idee. Forse il massacro è proprio il sintomo della mancanza di idee di chi critica, non certo di chi fotografa.
Non si sbaglia mai a non far nulla.
Per quanto riguarda le foto di Domiad, mi astengo da qualsiasi osservazione perchè non ho bene capito dove vuole andare e dove vuole arrivare. Secondo me le sue idee non hanno ancora preso corpo e deve lavorare per definirle meglio.
Ciao e buone fotografie a tutti.
domiad
Jul 26 2004, 10:49 AM
QUOTE (claudio60 @ Jul 25 2004, 10:22 PM) |
Per quanto riguarda le foto di Domiad, mi astengo da qualsiasi osservazione perchè non ho bene capito dove vuole andare e dove vuole arrivare. Secondo me le sue idee non hanno ancora preso corpo e deve lavorare per definirle meglio. |
caro claudio60, non devi astenerti da un giudizio, sei libero di farlo...
una sola domanda volevo farti...
non capisco cosa intendi quando dici: "non ho bene capito dove vuole andare e dove vuole arrivare..."
cosa intendi? il mio unico intento per le prime foto era di trasmettere le emozioni impresse nel viso della modella al di fuori del contesto fotografico dello stage stesso e credo di esserci riuscito, ho dato dei titoli alle foto iniziali che secondo me esprimono quello stato d'animo, può essere che io ho percepito qualcosa che gli altri non hanno percepito, ma alla base qualcosa nella foto viene trasmessa (questo è importante per me, a prescindere dalle luci, dai pannelli, e da tutto quello che vuoi, dalla composizione....), poi ognuno è libero di interpretarlo come meglio crede e come sente, qui volevo arrivare, comunicare qualcosa....
la seconda carrellata di ritratti non seguono l'orientamento della prima carrellata, sono foto fatte quando erano in posa e quindi, se vogliamo, possiamo definirle finte... ma qui poi inizia un discorso sulla fotografia e sulla veridicità della foto stessa che potrebbe impiegare diverse pagine e che andrebbe molto fuori tema e quindi sorvolo....
Antonio C.
Jul 26 2004, 10:59 AM
Buona l'ultima che hai postato, taglio e luce sono (finalmente) giusti.
Le altre hanno delle pecche, secondo me, e ci vado leggero, ci fosse stato il ns guru del ritratto (lui sa chi è) ci sarebbe andato giù pesante.
La prima serie è (sempre secondo me) semplicemente sbagliata, le ombre sotto gli occhi sono troppo violente (e non è il trucco), la seconda, in cui si vede l'intervento sulle luci del capo-mastro-workshopparo, sono decisamente meglio, e nell'ultima immagine, come detto, raggiungi un bellissimo risultato.
Okkio Domenico, non puoi cavartela pretendendo di coprire svarioni tecnici con "sentimenti" o sensazioni da evocare nell'osservatore: nel ritratto la luce giusta è (quasi) tutto.
Ciao!
alessia
Jul 26 2004, 11:45 AM
CIAO A TUTTI!
E' da un pò che non vengo nel forum...e trovo degli scatti di Domiad...molto belli e interessanti!
Si vede che hai studiato!
Sono molto fiera di te, rispetto ai primi scatti che inserivi nel forum stai facendo dei passi da gigante!
domiad
Jul 26 2004, 11:49 AM
grazie antonio, ho ricevuto il messaggio e sono d'accordo con te, la luce è davvero importante, disegna i linementi del viso, è un vero peccato che le prime foto siano venute in quel modo (gli occhi), ma credimi non ho potuto fare di meglio per ovvie ragioni.
Grazie dei complimenti, ma ancora non mi ritengo soddisfatto al 100%, sto cercando di migliorare e ancora c'è tanto anzi tantissimo lavoro per giungere a obiettivi soddisfacenti, ma ce la sto mettendo tutta!!!!
Lambretta S
Jul 26 2004, 11:58 AM
Nella fotografia in generale la luce giusta è tutto...
Francamente trovo le immagini di Domenico buone... nella misura in cui sono state scattate... ovvero senza l'ausilio di flash di schiarita (che tanto non serve a niente... avevo cercato di aprire un dibattito sulla cosa ma non è fregato a nessuno) o all'uso di un pannello riflettente per schiarire le ombre (come sul flash di schiarita)...
Trovo astrusa la presunzione di scattare belle immagini senza conoscenza o almeno una base tecnica da cui partire... frasi del tipo a me della tecnica non interessa nulla basta l'immagine... va be va' volete avere ragione? Avete ragione...
Trovo strana la lode sperticata a certe immagini xhe lasciano il tempo che trovano e la critica esagerata a immagini tutto sommato non capolavori ma almeno decenti... voglio dire mi sembra che si stia facendo quello è amico mio quanto è bravo quell'altro chi lo conosce allora giù critiche... ripeto è una sensazione mia...
Domenico l'unico consiglio che ti do quando fai qualche ritratto ogni tanto prova la ripresa verticale... specialmente con modelle sinuose e dai lineamenti allungati... se no rimane troppo spazio ai lati che distrae... usa più la focale tele... avvicinati fino a riempire il fotogramma con il viso e lascia il diaframma a tutta apertura... e se noti qualche ombra sul viso dai una bottarella di flash... nel caso delle riprese verticali posiziona il flash verso il lato in ombra ovvero piega la fotocamera in modo di avere il flash che emette maggiormente nella zona in ombra... sul flash se proprio vuoi essere pignolo imposta la correzione -1ev o -2ev a secondo dei risultati che ottieni...
Claudio Rampini
Jul 26 2004, 12:31 PM
Domiad, voglio semplicemente dire che le tue foto mi sembrano il punto iniziale di una tua ricerca personale e non si capisce dove esattamente andrai a parare: esistono infiniti generi di ritrattistica. Credo che dopo questo tuo "esperimento" farai tesoro dell'esperienza e proverai ancora, ciò definirà meglio le tue intenzioni, la tua luce, le tue espressioni ecc ecc.
Mi trovo perfettamente nelle osservazioni che ti ha fatto Antonio C, sono guidate dal buon senso e dall'esperienza, vale la pena farne tesoro. Tuttavia esiste anche un genere di ritratto in cui la luce è volutamente "sbagliata", ma c'è differenza tra la consapevolezza di uno sbaglio e lo sbaglio per inesperienza/ignoranza.
Quindi attendo pazientemente di vedere le tue prossime foto, perchè a questo punto sono anche diventato curioso.
Ciao.
Antonio C.
Jul 26 2004, 12:35 PM
QUOTE (lambretta @ Jul 26 2004, 12:58 PM) |
senza l'ausilio di flash di schiarita (che tanto non serve a niente... ... ) o all'uso di un pannello riflettente per schiarire le ombre (come sul flash di schiarita)... |
Dici sul serio Stefano???
domiad
Jul 26 2004, 12:45 PM
caro lambretta, mi trovi d'accordo sulla maggior parte di quello che hai detto, tranne che per gli amici.... dai... anche loro se posto delle foto da criticare, criticano, magari con + dolcezza.... mi rucordo quando ero piccolo e prendevo lo sciropp per la tosse era amarissimo allora mia madre ci aggiungeva un po di zucchero, adesso invece li fanno talmente buoni che non appena ho un po di tosse corro a combrarlo!!!
tornando all'argomento ritratto, per le foto orizzontali magari dovrei cercare di riempire il + possibile la foto con il viso magari tagliando un po il viso stesso e i capelli, per le foto verticali il discorso, come dici tu, è molto interessante, in effetti ho fatto anche delle foto del genere ma non posso postarle in quanto ritraggono abiti firmati che usciranno a settembre sul settimanale IO Donna del Corriere della Sera... maledette liberatorie!

cmq ripeto, ho ancora tanta strada da fare, e grazie ai vostri consigli procedo spiedito.... grande lambretta!!!
Claudio Rampini
Jul 26 2004, 01:04 PM
volevo fare un piccolo esempio di "luce sbagliata" volutamente: in questo caso una luce più morbida non mi avrebbe permesso di esaltare l'espressione del mio soggetto, di sottolineare alcuni tratti e di metterne in ombra altri. In questo caso la luce ideale è stata la lampada da tavolo che ho sul mio banco di lavoro.
O' professore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.