papulli
Jul 18 2007, 12:45 PM
Salve a tutti!
Ho una D80 e mi stavo chiedendo quale obiettivo luminoso a focale fissa fosse adatto per qualche scatto "notturno" in citt�. Ho gi� il cinquantino 1.8, ma in digitale risulta avere un campo un po' troppo stretto. Ho letto commenti molto positivi sul 35mm f/2, ma il mio timore � che sia troppo vicino al 50mm. Che mi potete dire degli altri due che ho messo nel titolo?
Grazie in anticipo!
aliant
Jul 18 2007, 01:36 PM
QUOTE(papulli @ Jul 18 2007, 01:45 PM)

Salve a tutti!
Ho una D80 e mi stavo chiedendo quale obiettivo luminoso a focale fissa fosse adatto per qualche scatto "notturno" in citt�. Ho gi� il cinquantino 1.8, ma in digitale risulta avere un campo un po' troppo stretto. Ho letto commenti molto positivi sul 35mm f/2, ma il mio timore � che sia troppo vicino al 50mm. Che mi potete dire degli altri due che ho messo nel titolo?
Grazie in anticipo!
28 2.0 AFD venduto
35 2.0 AFD impossibile venderlo (probabilmente � anche reato ...)
45 2.8 AIP bello
28 3.5 AIS non lo vender� mai
28 2.8 AIS 0.2 cm sto per venderlo
50 1.8 AF un classico
... morale ?
compra il 35 2.0 AFD e non te ne pentirai
ciao
n.
muimax
Jul 18 2007, 01:43 PM
QUOTE(onderadio @ Jul 18 2007, 02:36 PM)

28 2.0 AFD venduto
35 2.0 AFD impossibile venderlo (probabilmente � anche reato ...)
45 2.8 AIP bello
28 3.5 AIS non lo vender� mai
28 2.8 AIS 0.2 cm sto per venderlo
50 1.8 AF un classico
... morale ?
compra il 35 2.0 AFD e non te ne pentirai
ciao
n.
quoto in pieno, appena posso poster� qualche scatto realizzato con quest'ottica in notturna, assolutamente fantastica, per quanto riguarda l'angolo di campo, anch'io come te ho un 50ino f.1.8 e non sono cos� vicini come si potrebbe pensare, io li utilizzo entrambi con soddisfazione.
il 35 compralo ad occhi chiusi, ciao e buone foto
shadowman!!
Jul 18 2007, 01:50 PM
peccato che con la D80 non puoi usare appieno il 28mm AIS che vende Onderadio, sulla mia macchina si comporta molto ma molto bene.
Con la D80 non hai molta scelta oltre al 35mm F2 a meno di non riuscire a trovare il 28mm 1,4 ad un buon prezzo.
Vincenzo
papulli
Jul 18 2007, 03:16 PM
Grazie a tutti per i vostri pareri!!
Mi sentirei quindi di scartare il 28mm 2.8.
So che non � Nikkor, per carit�....

... ma nessuno ha accennato al Sigma 30mm. Non l'ha provato nessuno per caso?
Rod24
Jul 18 2007, 03:18 PM
proprio ieri sera stavo guardando questa prova comparativa
http://www.pictchallenge-archives.net/TESTNUM/sigma3014.html Io ho il tuo stesso problema, ho provato il 50 su digitale e per il mio utilizzo ha campo troppo stretto
mi interessa il Nikon 35 f/2 ma mi chiedo se per le foto con poco luce o di interni...alla fin fine posso aver pi� luminosit� e dei miglioramenti rispetto al 17-35 f/2.8 che gi� possiedo
michele pirola
May 16 2008, 04:33 PM
.......anche io ero dell idea di prendere il 35 nikon o il 30 sigma e penso che tra breve comprer� il sigma per i seguenti motivi:
-� 1,4
-a TA � nettamente superiore
-� motorizzato
-qualit� costruttiva ottima
ciao
Michele
Paolo66
May 16 2008, 04:41 PM
Lo hai provato?
Non ne ho un'esperienza diretta ma, chi lo usa, ne dice che il comportamento a TA � proprio il suo limite.
Preferiva, come resa generale, il 28 f/2.8 che gli avevo prestato.
Ma di Sigma c'� sempre da tenere presente una certa incostanza, che � possibile riscontrare da modello a modello.
enrico.cocco
May 16 2008, 04:43 PM
QUOTE(michele pirola @ May 16 2008, 05:33 PM)

.......anche io ero dell idea di prendere il 35 nikon o il 30 sigma e penso che tra breve comprer� il sigma per i seguenti motivi:
-� 1,4
-a TA � nettamente superiore
-� motorizzato
-qualit� costruttiva ottima
ciao
Michele

Fammi capire, intendi dire che il sigma f1.4@1.4 � nettamente supeiore al nikkor f2@2 oppure che il sigma f1.4@2 � nettamente superiore al nikkor f2@2?
Enrico
michele pirola
May 16 2008, 04:50 PM
date un occhio qui e datemi il vs. parere
http://www.pbase.com/miljenko/sigma30ciao mic
marco.pesa
May 16 2008, 07:42 PM
Ciao io ho il 28 2.8 e il 501.8...
Il primo l'ho preso la scorsa estate, cercavo un 35 2.0 usato non trovalandolo mi sono indirizzato sul 28.
Lo trovo ottimo, per la mia esperienza, lo uso tranquillamente come "tutto fare"...
Es:
Ritratto

Street

"panorami"
Umbi54
May 16 2008, 07:57 PM
Mi sembra valido il 28mm F.2,8. Quanto al 35mm F.2 usato tantissimo specialmente per foto di scena in teatro, ottimo con F3 o F90 (pellicola) venduto disperato quando lo ho montato sulla D50. Il 50mm 1,4 ottimo venduto solo perch� ho tenuto il micro 60 AF. Morale cerco anche io un grandangolo luminoso che funzioni significativamente meglio del 18/70 altrimenti credo che sia meglio risparmiare che essere scontenti.
Ciao Umberto
Lupoalberto
May 16 2008, 09:29 PM
Tra le lenti citate posseggo il sigma 30.
E' l'unica mia lente non nikon e trovo che l'unico vero difetto sia quello di una resa cromatica pi� calda rispetto alle lenti originali (in quel range di focali ho il 17/35).
La differenza di nitidezza tra centro (molto elevata) e bordi non la considero un difetto bens� una caratteristica della lente.
Per situazioni di poca luce su aps-c � l'ideale secondo me.
Tenendo conto della luminosit� il confronto andrebbe forse fatto con il 28 1,4 AFD, che si trova (molto difficilmente) solo usato ed a prezzi moto elevati, oppure con il 35 1,4 ais, il quale non � autofocus e quindi potrebbe non adattarsi alle esigenze di tutti.
Ti posto alcuni esempi a TA e relativi crop.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiQui a f/1.6.
Clicca per vedere gli allegatiSaluti.
Alberto
Pietro.M
May 17 2008, 01:57 AM
QUOTE(onderadio @ Jul 18 2007, 02:36 PM)

28 2.0 AFD venduto
35 2.0 AFD impossibile venderlo (probabilmente � anche reato ...)
45 2.8 AIP bello
28 3.5 AIS non lo vender� mai
28 2.8 AIS 0.2 cm sto per venderlo
50 1.8 AF un classico
... morale ?
compra il 35 2.0 AFD e non te ne pentirai
ciao
n.
Mi parli un po del 28AIS f3.5?

sono interessato e vorrei qualche info se possibile
jigo
Nov 21 2008, 12:37 PM
ma il sigma non � un'ottica esclusiva per il formato DX?
giannizadra
Nov 21 2008, 01:22 PM
QUOTE(Rod24 @ Jul 18 2007, 03:18 PM)

mi interessa il Nikon 35 f/2 ma mi chiedo se per le foto con poco luce o di interni...alla fin fine posso aver pi� luminosit� e dei miglioramenti rispetto al 17-35 f/2.8 che gi� possiedo
Come prevedevo, il Nikkor 35/1,4 AIS, ad onta del suo schema ottico quasi quarantennale (1970) fa nero il modernissimo Sigma 30/1,4...
QUOTE(michele pirola @ May 16 2008, 04:50 PM)

date un occhio qui e datemi il vs. parere
http://www.pbase.com/miljenko/sigma30ciao mic

Non � tu abbia letto i grafici al contrario ?
Sono migliori quelli del Nikkor 35/2.
giannizadra
Nov 21 2008, 01:29 PM
QUOTE(Rod24 @ Jul 18 2007, 03:18 PM)

Avevo sbagliato il "quote": mi riferivo a questo link, che evidenzia la superiorit� del Nikkor 35/1,4 (classe 1970) sul recentissimo 30/1,4 Sigma.
fpetri
Nov 21 2008, 01:37 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 21 2008, 01:22 PM)

Sono migliori quelli del Nikkor 35/2.
Quoto in pieno, avevo preso il sigma 30 (usato), poi ho provato il 35 nikon (usato)..... ho felicemente venduto il sigma..........
Saluti
agr.daniele
Nov 21 2008, 02:35 PM
ciao, anche io sono indeciso se acquistare il 35 f2.
qualche giorno fa avevo fatto un post chiedendo se valesse la pena acquistarlo se gia possiedo un AIS 24 2.8.
ho avuto qualche consiglio ma rimango indeciso.
approfitterei della presenza di gianni (che mi convinse, rispondendo ai miei post, all'acquisto della d200 usata) per riproporre la questione e poter mettere un po pi� di carne sul fuoco.
naturalmente da usare su d200.
ciao daniele
giannizadra
Nov 21 2008, 02:47 PM
QUOTE(agr.daniele @ Nov 21 2008, 02:35 PM)

ciao, anche io sono indeciso se acquistare il 35 f2.
qualche giorno fa avevo fatto un post chiedendo se valesse la pena acquistarlo se gia possiedo un AIS 24 2.8.
ho avuto qualche consiglio ma rimango indeciso.
approfitterei della presenza di gianni (che mi convinse, rispondendo ai miei post, all'acquisto della d200 usata) per riproporre la questione e poter mettere un po pi� di carne sul fuoco.
naturalmente da usare su d200.
ciao daniele
Il 35/2 si comporta molto bene sul DX.
Non vedo controindicazioni.
Quanto all'accoppiata col 24, ci pu� stare benissimo (anche se preferirei spaziare di pi�, es. 20-35).
Troverai migliore il 35 rispetto al 24.
agr.daniele
Nov 21 2008, 02:56 PM
grazie gianni,
quindi hanno un angolo di campo sostanzialmente diverso?
non posso permettermi, per ora, l'acquisto di 2 vetri (20 e 35) anche perch� sto facendo un pensierino anche all'85 1.8 da inserire tra 50 1.8 e 105 2.5 (entrambi ais).
considera che ho il 18-70, non ha la stessa qualit�, per� mi consente di non essere scoperto come focale.
come consideri la resa del 24 sul dx?
anche il mio 24 (anzi di mio padre) ha un p� di anni, circa 25, ma funziona benissimo!
grazie daniele
Giacomo.B
Nov 21 2008, 03:05 PM
Posseggo:
Nikkor 24 f2 Ai
Nikkor 24 f2,8 AFD
Nikkor 28 f2 Ai
Nikkor 28 f2,8 AFD
Nikkor 35 F2 AFD
Nikkor 45 f2,8 AIp
Nikkor 50 f1,2 Ai
Nikkor 50 f2 Ai
Nikkor 50 f1,8 Ais
Nikkor 50 f1,8 AFD
Un po' di esperienza su queste focali penso quindi di averle...come ti ha detto Aliant, il 35 f2 e' Ottimo e dovrebbe necessariamente fare parte di ogni corredo (piu' del cinquantino a mio gusto), per lo Street e' validissimo e si comporta molto bene sia su DX che su FX.
Il 28, che come focale e' la mia preferita, secondo il mio umile punto di vista su DX e' un obiettivo che non e' valorizzato al massimo...su FX invece e' veramente OTTIMO e lo uso con la stessa soddisfazione del 35.
Sigma mi dispiace ma non e' proprio all'altezza di quei mostri "sacri" che sono i fissi Nikkor...pensa che negli ultimi 6 mesi utilizzo praticamente sempre Ottiche Fisse a scapito di ottimi zoom quest' ultimi molto meno performanti.
Saluti
Giacomo
giannizadra
Nov 21 2008, 03:35 PM
QUOTE(agr.daniele @ Nov 21 2008, 02:56 PM)

grazie gianni,
quindi hanno un angolo di campo sostanzialmente diverso?
non posso permettermi, per ora, l'acquisto di 2 vetri (20 e 35) anche perch� sto facendo un pensierino anche all'85 1.8 da inserire tra 50 1.8 e 105 2.5 (entrambi ais).
considera che ho il 18-70, non ha la stessa qualit�, per� mi consente di non essere scoperto come focale.
come consideri la resa del 24 sul dx?
anche il mio 24 (anzi di mio padre) ha un p� di anni, circa 25, ma funziona benissimo!
grazie daniele
Considero molto buono il 24 (anche l'AI) sul DX.
L'angolo di campo (circa 60�) � sensibilmente diverso da quello del 35 (circa 44�).
Avrei preferito l'accoppiata del 35 col 20, perch� il secondo, sul DX, rende gi� un'immagine dall'aspetto tipicamente grandangolare, ma va bene anche cos�.
Non vedo invece la necessit� "stretta" di inserire un 85 tra 50 e 105, se non per l'AF.
agr.daniele
Nov 21 2008, 03:46 PM
grazie,
anche per i consigli sull'85. se mai proceder� inizialmente con il 35, ripensando alla validit� dell'acquisto (non dell'ob) dell'85.
ci affiancher� il 24 e comincer� a vedere le differenze sul campo, poi per il resto si vedr�.
un'altra domanda ancora, hai mai avuto la possibilit� di provare un AIS 35 f1.4? come lo consideri rispetto al 35 f2, sempre rapportato al dx?
grazie ancora
daniele
giannizadra
Nov 21 2008, 03:52 PM
QUOTE(agr.daniele @ Nov 21 2008, 03:46 PM)

un'altra domanda ancora, hai mai avuto la possibilit� di provare un AIS 35 f1.4? come lo consideri rispetto al 35 f2, sempre rapportato al dx?
Ce l'ho, il 35/1,4 (AI).
E molto prima ho avuto l'AIS (otticamente identico).
Lo considero il miglior 35mm che si possa a tutt'oggi montare su una Nikon.
Ti posto un'immagine (D3):
Ingrandimento full detail : 217.6 KB
giannizadra
Nov 21 2008, 03:59 PM
Ti aggiungo una foto con 35/1,4 AIS sul DX (D200) a f/1,4:
Ingrandimento full detail : 136.2 KB
agr.daniele
Nov 21 2008, 04:00 PM
grazie,
molto bella, poi con la d3! gi� che ci sono ti faccio anche i complimenti per le foto postate nel club higt iso, io ne ho inserita una sola, ma sono proprio agli inizi!
ti ho chiesto dell'AIS 35 1.4 perch� ne ho visto uno usato che costa praticamente come l'AFD 35 F2 nuovo (circa 390 caff�).
che faresti?
sono molto indeciso perch� il nuovo � comunque meno "rischiso" di un usato.
infinitamente grazie
daniele
giannizadra
Nov 21 2008, 04:03 PM
QUOTE(agr.daniele @ Nov 21 2008, 04:00 PM)

grazie,
ti ho chiesto dell'AIS 35 1.4 perch� ne ho visto uno usato che costa praticamente come l'AFD 35 F2 nuovo (circa 390 caff�).
che faresti?
sono molto indeciso perch� il nuovo � comunque meno "rischiso" di un usato.
infinitamente grazie
daniele
Lo proverei, e se � a posto prenderei l' f/1,4.
Il prezzo � molto conveniente (forse anche troppo, controllalo bene).
Per il manual-focus, pazienza.
agr.daniele
Nov 21 2008, 04:19 PM
be, in realt� non ho idea di che anno sia.
ho visto delle foto, sembra integro esternamente, naturalmente lo prover�.
non so se lo facciano ancora nuovo, comunque mi confermi che � un buon prezzo!
naturalmente il manual focus non mi spaventa, poi col 35 non � cos� difficile, ed in pi� che gusto usare obiettivi manuali!
richiedono un p� di tempo in pi� per fare la foto (specialmente per chi come me � poco pratico) ma conferiscono (almeno secondo me) un fascino retr� molto bello.
ciao
daniele
Gufopica
Nov 21 2008, 04:22 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 21 2008, 04:03 PM)

Lo proverei, e se � a posto prenderei l' f/1,4.
Il prezzo � molto conveniente (forse anche troppo, controllalo bene).
Per il manual-focus, pazienza.
ciao Gianni visto la tua immensa esperienza...
sulla d3 cosa mi consigli..
ho gia fisse 50 e 85mm e 24-70 70-200
vorrei prendere o il 28 o 35 2.0 AFD
come foto prediligo paesaggi ritratti
tu cosa mi consigli?
grazie Matteo.
visto che natale si avvicina vicino alla d3 un ottica con le..
ci vuole..
giannizadra
Nov 21 2008, 04:26 PM
QUOTE(agr.daniele @ Nov 21 2008, 04:19 PM)

be, in realt� non ho idea di che anno sia.
ho visto delle foto, sembra integro esternamente, naturalmente lo prover�.
non so se lo facciano ancora nuovo, comunque mi confermi che � un buon prezzo!
naturalmente il manual focus non mi spaventa, poi col 35 non � cos� difficile, ed in pi� che gusto usare obiettivi manuali!
richiedono un p� di tempo in pi� per fare la foto (specialmente per chi come me � poco pratico) ma conferiscono (almeno secondo me) un fascino retr� molto bello.
ciao
daniele
Allora, non lasciartelo scappare ( dopo averlo provato).
Il mio � uno dei primissimi AI , ha trent'anni ed � in condizioni da collezione, sembra nuovo.
L'AIS che hai visto � di sicuro pi� recente (fu introdotto nel 1982).
giannizadra
Nov 21 2008, 04:32 PM
QUOTE(GUFOPICA @ Nov 21 2008, 04:22 PM)

sulla d3 cosa mi consigli..
ho gia fisse 50 e 85mm e 24-70 70-200
vorrei prendere o il 28 o 35 2.0 AFD
come foto prediligo paesaggi ritratti
tu cosa mi consigli?
grazie Matteo.
visto che natale si avvicina vicino alla d3 un ottica con le..
ci vuole..
Tra i due AF, al 28/2,8 preferisco il 35/2.
Ottimo, tra l'altro, per ritratti ambientati.
Tra gli AIS, 35/1,4 e 28/2 sono splendidi.
agr.daniele
Nov 21 2008, 04:35 PM
grazie, prover�.
ti faccio sapere se l'acquisto va in porto.
buona giorna
daniele
Gufopica
Nov 21 2008, 04:46 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 21 2008, 04:32 PM)

Tra i due AF, al 28/2,8 preferisco il 35/2.
Ottimo, tra l'altro, per ritratti ambientati.
Tra gli AIS, 35/1,4 e 28/2 sono splendidi.
Ciao Gianni grazie..
vedo quale prendere sai dove posso trovarli a prezzi buoni visto la tua esperienza...
dgggl
Nov 21 2008, 04:56 PM
Per il formato dx (D90) cosa consigliate di fisso tra il 28 2.8 e il 24 2.8 (entrambi AF D)?
Uno mi costerebbe nuovo nital 320 e l'altro 260.
Argox44
Nov 21 2008, 06:11 PM
Ho un 35 f2 AIS che utilizzo da moltissimi anni prima su pellicola � ora su DX con ottimi ristultati.
Ho visto che l'AFD � otticamente diverso, mi domandavo se hanno la stessa qualit�?
un tempo al Colosseo andavano i romani per vedere gli spettacoli, oggi lo invadono orde di turisti
AIS 35 f2
Ingrandimento full detail : 2.7 MBCrop
Ingrandimento full detail : 1003.2 KB
gciraso
Nov 21 2008, 06:30 PM
QUOTE(Argox @ Nov 21 2008, 06:11 PM)

AIS 35 f2
.....
Crop
E questi vecchietti si fanno sempre valere
Giovanni
Franco_
Nov 21 2008, 07:17 PM
QUOTE(Lupoalberto @ May 16 2008, 09:29 PM)

Tra le lenti citate posseggo il sigma 30.
E' l'unica mia lente non nikon e trovo che l'unico vero difetto sia quello di una resa cromatica pi� calda rispetto alle lenti originali (in quel range di focali ho il 17/35).
La differenza di nitidezza tra centro (molto elevata) e bordi non la considero un difetto bens� una caratteristica della lente
...
Clicca per vedere gli allegati...
E' la prima volta che mi capita di vedere un obiettivo che produce immagini cos� strane agli angoli.
Se ci fate caso agli angoli in basso il "pizzo" � pi� definito di quanto lo sia verso il centro in prossimit� dell'angioletto... Aggiungete che si tratta di un'ottica per DX...
Che strana planeit� di campo...
Link
giannizadra
Nov 21 2008, 09:22 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 21 2008, 07:17 PM)

E' la prima volta che mi capita di vedere un obiettivo che produce immagini cos� strane agli angoli.
Se ci fate caso agli angoli in basso il "pizzo" � pi� definito di quanto lo sia verso il centro in prossimit� dell'angioletto... Aggiungete che si tratta di un'ottica per DX...
Che strana planeit� di campo...
LinkSembra una sovracorrezione della planeit� di campo agli angoli (al sx pi� che al dx in verit�).
Un andamento ondulatorio, probabilmente dovuto a una lente asferica "esuberante".
Niente affatto piacevole; beati gli AIs "sferici".
Francoval
Nov 21 2008, 09:54 PM
Effettivamente il Sigma 30/1,4 � stato una semidelusione. Se in luce ambiente specialmente con valori crepuscolari o cielo coperto pu� sorprendere, con luce artificiale in presenza di forti contrasti � meglio lasciar perdere. Purtroppo in quel range non ci sono grandi alternative. Il 35/1,4 comincia ad essere troppo lungo ed � un mf. Il 28/1,4 � eccellente ma costa cinque volte. Il 28/2 non lo prendo nemmeno in considerazione. Il 28/2,8 � troppo chiuso e non parliamo quindi del 3,5. Magari se un giorno facessero un afs 35/1,4 avremmo finalmente quadrato il cerchio e risolto gran parte dei problemi.
giannizadra
Nov 21 2008, 10:05 PM
QUOTE(Francoval @ Nov 21 2008, 09:54 PM)

Magari se un giorno facessero un afs 35/1,4 avremmo finalmente quadrato il cerchio e risolto gran parte dei problemi.
L'ho atteso per lustri.
Alla fine mi sono ricomprato l'AI (usato).
Il r�portage in manual-focus mi ha riportato indietro negli anni.
Cosa non malvagia tutto sommato; ma vorrei un vetrino con stigmometro centrale per la D3.
Non lo fa ancora n� Nikon, n� altri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.