Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cuomonat
Nel titolo il mio quesito a chi ha provato entrambe le DSRL in interni con luce ambiente.
A parte la sostanziale differenza costruttiva e di risoluzione (stante la differente gestione del WB, buffer, ecc), quale privilegiare per stampe massimo A3+?

grazie.gif
studioraffaello
anche oltre l'a3
d2hs
senza dubbio
ad una sola condizione che ci abbini ottiche di livello.
ma forse io sono troppo di parte dry.gif

capita a fagiolo ...gurda le foto che ha postato ganora con d2hs a 800 asa
credo che non serva dire altro
cuomonat
QUOTE(studioraffaello @ Jul 19 2007, 12:02 PM) *

anche oltre l'a3
d2hs
senza dubbio
ad una sola condizione che ci abbini ottiche di livello.
ma forse io sono troppo di parte dry.gif

Grazie, ci tenevo a conoscere la tua opinione da estimatore della D2, ma non ho capito se hai potuto fare dei confronti obiettivi con la D80. In effetti sarebbe pi� facile (ed economico) puntare su quest'ultima che cercare una D2Hs usata. Ma vorrei sapere di quanto e in cosa si distaccano come qualit� del file NEF.
Le ottiche che uso sono il 14mm, l'AFS 17/35 e il 105 DC; ogni tanto l'AIS 35/1.4.
matteoganora
Ho di recente provato la D80 per un probabile acquisto, e ho avuto maodo di fare delle stampe su scatti fatti nelle stesse condizioni (poca luce, esterno)
a 100 e 200 iso, la maggior risoluzione della D80 si nota, in stampa A4 e A3, sui piccoli dettagli.
da 400 iso a 800 iso, la differenza si azzera in stampa, e i files risultano praticamente identici, a parit� di impostazioni quelli della D2 sono un po pi� contrastati e quelli della D80 pi� piatti.
A 1600 iso su quei formati rende meglio la D2Hs, nonostante la risoluzione pi� bassa, con un file pi� pulito, un rumore percettibile ma pi� simile ad una buona grana e senza artefatti.

Per lavorare a 800 e 1600 iso, ancor oggi reputo la D2Hs la miglior scelta
paco68
Ho avuto modo di vedere stampe della D2hs.

Secondo me, da 100 a 3200 iso per stampe A3+ sceglierei senza dubbio la D80.

Personalmente, io che stampo autonomamente anche A2, la qualit� dei dettagli fini di una 10MP non la puoi ottenere e nemmeno "inventare" con una pur ottima 4MP.

Ovviamente non sto dicendo che chi possiede una D2hs non pu� stampare A3+, sto dicendo che per� non pu� reggere il confronto con una 10MP di qualit� come la D80.

(per formati fino ad A4 invece, non noto alcuna differenza in stampa).

La D2hs lasciamola a chi spedisce file alle redazioni per essere pubblicati sui giornali sportivi...

wink.gif
ErMatador
io ho la D80 e come rumore si mantiene molto basso, davvero sorprendete ma non ho avuto modo di provare la D2h (per sfortuna)
lucaoms
QUOTE(paco68 @ Jul 23 2007, 11:32 AM) *

La D2hs lasciamola a chi spedisce file alle redazioni per essere pubblicati sui giornali sportivi...

wink.gif

o magari a chi predilige caratyteristiche che non sono quelle commerciali dei 10 Mp...!!!
io stampe 50*70 ne ho fatte parecchie da d2hs e caro il mio paco ti ho sempre detto (avendole tutte e due il confronto lo posso fare meglio, di chi "ha visto le stampe hs") che il giorno che ci verdremo ad un meeting e portero' le mie stampe 30*40 della hs avrai amare amarissime soprese...per ora visto che non posso provare nulla lascio scorrere le solite affermazioni in riferimento a quanto � meglio 10mp di un sensore acquistato in stock da sony o 4 "preogettati un tantino meglio", ma tanto arrivati ad ottobre finira la diatriba e il new Lbcast da 18mp 24*36 con funzione crop Dx mettera' tutti a tacere e io ,simone e studio raffaello....ci faremo qualche debito...
Luca
Paolo Inselvini
E m� si ricomincia biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 23 2007, 12:26 PM) *

E m� si ricomincia biggrin.gif

No per favore... biggrin.gif
Credo che mi orienter� sulla D80 perch� da quanto ho capito si comporta abbastanza bene anche se non mantiene i livelli di gamma della D2H a 1600 ISO.
In fondo non credo che noterei differenze sulle mie stampe inkjet.
In attesa di vedere cosa offriranno concretamente i nuovi prodotti.

Grazie a tutti
lucaoms
QUOTE(cuomonat @ Jul 23 2007, 12:59 PM) *

No per favore... biggrin.gif
Credo che mi orienter� sulla D80 perch� da quanto ho capito si comporta abbastanza bene anche se non mantiene i livelli di gamma della D2H a 1600 ISO.
In fondo non credo che noterei differenze sulle mie stampe inkjet.
In attesa di vedere cosa offriranno concretamente i nuovi prodotti.

Grazie a tutti

bhe natale se la domanda specifica �: per la differenza agli alti iso vale la pena spendere il triplo per la d2hs, la mia risposta � no, vai con la d80 e ne avrai a ufa, ma se apriamo il campo di valutazione le cose cammbiano...
come sempre credo che l'acqiusto piu giusto sia quello piu adatto alle proprie esigenze...
ciao
Luca
paco68
mah.... hmmm.gif probabilmente io ho fatto stampe da una D2hs difettosa.....

Soprattutto per quanto riguarda paesaggi, dove i dettagli fini sono importanti, i 10MP si fanno sentire dall'A3 in su.....

Esistono SW che interpolano e ricreano dettaglio ma sono palliativi.

Caro lucaoms, lasciami il diritto di esprimere le mie opinioni e le mie esperienza come possono fare gli estimatori della D2hs.

Altrimenti, chiunque esprime una voce fuori dal coro viene censurato.

D'altronde (e continuer� a ripeterlo) la matematica non � un opinione e con la D2hs hai meno della met� delle informazioni utili a riceare la scena....

Saluti
lucaoms
QUOTE(paco68 @ Jul 23 2007, 02:29 PM) *

mah.... hmmm.gif probabilmente io ho fatto stampe da una D2hs difettosa.....

Soprattutto per quanto riguarda paesaggi, dove i dettagli fini sono importanti, i 10MP si fanno sentire dall'A3 in su.....

Esistono SW che interpolano e ricreano dettaglio ma sono palliativi.

Caro lucaoms, lasciami il diritto di esprimere le mie opinioni e le mie esperienza come possono fare gli estimatori della D2hs.

Altrimenti, chiunque esprime una voce fuori dal coro viene censurato.

D'altronde (e continuer� a ripeterlo) la matematica non � un opinione e con la D2hs hai meno della met� delle informazioni utili a riceare la scena....

Saluti

paco, sai benissimo che sono uno degli ultimi che non rispetta le opinioni altrui,sai altrettanto bene che le mie sono delle repliche ,che tutto possono essere tranne che dichiarazioni assolute, sai bene che anche io ho detto le mie fuori dal coro, e che non mi uniformo a nessuno standard predefinito
mi piacerebbe una volta discuterne , non convincerti di qualcosa ma discutere, seduti ad un tavolino e con qualche "stampa" in mano ,detto cio confermo il fatto che la matemetica non � un opinione e che un il doppio dei dati sono sempre il doppio delle informazioni, ma se ti mostrassi uno scatto dei 10mp dela sony dscr1, con sensore aps-c e ottica zeiss, riuscirei a dimostrarti meglio che la qualita' decide piu della quantita'....
ricorda che uso ed ho speso 2000� per la d200 , e che se credessi che la d2hs � dsuperiore in tutto , rispetto alla D200 , la stessa non l'avrei presa...
ciao
luca
paco68
QUOTE(lucaoms @ Jul 23 2007, 03:05 PM) *

paco, sai benissimo che sono uno degli ultimi che non rispetta le opinioni altrui,sai altrettanto bene che le mie sono delle repliche ,che tutto possono essere tranne che dichiarazioni assolute, sai bene che anche io ho detto le mie fuori dal coro, e che non mi uniformo a nessuno standard predefinito
mi piacerebbe una volta discuterne , non convincerti di qualcosa ma discutere, seduti ad un tavolino e con qualche "stampa" in mano ,detto cio confermo il fatto che la matemetica non � un opinione e che un il doppio dei dati sono sempre il doppio delle informazioni, ma se ti mostrassi uno scatto dei 10mp dela sony dscr1, con sensore aps-c e ottica zeiss, riuscirei a dimostrarti meglio che la qualita' decide piu della quantita'....ricorda che uso ed ho speso 2000� per la d200 , e che se credessi che la d2hs � dsuperiore in tutto , rispetto alla D200 , la stessa non l'avrei presa...
ciao
luca


Stai prendendo come riferimento una compatta.... ed allora ti do pienamente ragione.

Non conosco la sony dscr1 ma non credo che sia qualitativamente all'altezza della D200/D80

La stampa � affamata d'informazioni, basta vedere cosa esce da una stampa quando ridimensioni un file a 72dpi.....

Per cui le informazioni sono sacrosante, � ovvio che devono essere di ottima qualit�, altrimenti anch'io preferirei i 4MP della D2hs.

Vorr� dire che ci troveremo ad un tavolino con le stampe alla mano....

wink.gif
lucaoms
QUOTE(paco68 @ Jul 23 2007, 04:16 PM) *

Stai prendendo come riferimento una compatta.... ed allora ti do pienamente ragione.

Vorr� dire che ci troveremo ad un tavolino con le stampe alla mano....

wink.gif

hia ragione paco, compattona ma con sensore 21,4mm*14,2mm, come quello della d200,naturalmente in nulla � paragonabile alla d200,stampe o no credo che quando ci troveremo a discutere, ne varra fuori una bella cosa
ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.