Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giovanni scaburri
Premetto che monto solo ottiche senza CPU e uso una D200.
Alla voce Obiettivo senza CPU del menu bisogna settare il valore delle ottiche moltiplicato x 1,5 e ricalcolare la massima apertura oppure basta attenersi al valore della focale e della massima apertura stampati rispettivamente sul barilotto e sulla ghiera?
Nel caso di zoom come ci si comporta?
Una volta inserite tutte le ottiche disponibili e i rispettivi valori di massima apertura, è corretto che la lunghezza focale dell'obiettivo non sia riconosciuta automaticamente?
Noto infatti che PictureProject da per riconosciuta la diversità di valore del diaframma impostato ma non riferisce il cambio dell'obiettivo.
Quello riportato da PictureProject è il valore dell'ottica visibile all'apertura del menu alla voce Obiettivo senza CPU.
Infatti una serie di immagini prese con un 35mm e con uno zoom 70-200mm risultano tutte scattate con un 20mm.
Mi pare che questi dati non abbiano però alcuna influenza sull'esposizione e risultano utili solo come riferimento d'archivio. O sbaglio?
grazie
dema
QUOTE(giovanni scaburri @ Jul 20 2007, 04:05 AM) *

...
Una volta inserite tutte le ottiche disponibili e i rispettivi valori di massima apertura, è corretto che la lunghezza focale dell'obiettivo non sia riconosciuta automaticamente?
...
grazie

Perchè le hai inserite tutte non avendo l'ottica una CPU non ha modo di essere riconosciuta dalla macchina, devi quindi di volta in volta che cambi ottica andare a settare i valori giusti.
Knight
Per quanto riguarda la lunghezza focale, la sua indicazione serve solo ad essere inserita nei dati exif che saranno allegati alla foto.

Specificare l'apertura, al contrario, serve alla macchina per accoppiare l'esposimetro e fornire una giusta esposizione.

Premesso questo, come del resto è specificato sul manuale di istruzioni, per le ottiche zoom è necessario inserire, a seconda della focale in uso, lunghezza focale ed apertura massima.

Per quanto riguarda l'inserimentodell'apertura massima, ciò non è ovviamente necessario se trattasi di zoom di luminosità costante.

L'inserimento delle diverse lunghezze focali è necessario se vuoi che la relativa indicazione compaia nei dati exif.

Buone foto

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.