Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Mario Tarello
Ciao, ieri sera, dopo aver letto questo, mi è venuta voglia di provare per la prima volta il sistema CLS con la D200, arrivata venerdì.

Veramente divertente ed intuitivo, fa venir voglia di comprare un'altro SB!!

Vi posto un paio di scatti modificati in PP, il set è come descritto al link qui sopra a differenza che per pilotare il flash ho avvolto la parabola in un tubo fatto con un foglio di giornale.

Dati di scatto: iso100, 1/250, f11

1.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
mario



Manuela Innocenti
Che belle !!! Voglio farle anche io rolleyes.gif

Bravo!!!
kumitey
Bellissimi i tuoi scatti!!!

ecco un mio piccolo contributo... (purtroppo non bello come il tuo wink.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


fatte parecchio tempo fa... ma ora mi fai tornare la voglia!!
Mario Tarello


QUOTE(kumitey @ Jul 24 2007, 04:41 PM) *

Bellissimi i tuoi scatti!!!

ecco un mio piccolo contributo... (purtroppo non bello come il tuo wink.gif )

fatte parecchio tempo fa... ma ora mi fai tornare la voglia!!



Grazie, belle anche le tue!
Grazie anche ad Urania.

E' davvero divertente e i risultati sono immediati smile.gif

ciao
mario
raffaele tedesco
Davvero belle! Spettacolari!!!
robyt
Immagini suggestive e gradevoli.

Un'esempio di come la tecnica possa sposare la casualità.
Bravo.

Sarebbe interessante avere qualche informazione in più sugli interventi effettuati in postproduzione.
Mario Tarello
QUOTE(robyt @ Jul 26 2007, 11:10 PM) *

Immagini suggestive e gradevoli.

Un'esempio di come la tecnica possa sposare la casualità.
Bravo.

Sarebbe interessante avere qualche informazione in più sugli interventi effettuati in postproduzione.



Grazie!

La PP in realtà è banalissima, la prima immagine è state resa negativa (Photoshop: Immagine>Regolazioni>Inverti)

Per la seconda ho creato un nuovo livello a cui ho applicato una sfumatura lineare con i colori che vedi (è una delle sfumature di default) e ho usato l'opzione di fusione "Colore" con il livello sottostante (quello con il fumo).
L'unico accorgimento è che il nero deve essere perfettamente nero.

Qui la stessa tecinca utilizzata sulla prima immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se vuoi fare delle prove questa è l'immagine originale:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'inceso:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
mario
cratty
La prima è di una delicatezza infinita, credo abbia influito in questo lo sfondo, solitamento nero.
Anche le altre comprese quelle di kumitey mi piacciono molto.
Saluti
Nicola Verardo
la prima è molto bella , come dice stefano molto "delicata" un'ottima intrepretazione di uno still già visto ma molto affascinante... la metto come sfondo della PS3 biggrin.gif
alcarbo
QUOTE(Urania @ Jul 24 2007, 04:29 PM) *

Che belle !!! Voglio farle anche io rolleyes.gif

Bravo!!!


Mi hai rubato le parole di bocca.
Voglio farle anche io
ValerioMusi
Grande idea ...
Mi piacciono tantissimo quelle colorate stile arcobaleno,anche se sinceramente non ho capito bene la tecnica usata...



Valerio
AleFirenze84
QUOTE(rio78 @ Jul 24 2007, 04:08 PM) *

Ciao, ieri sera, dopo aver letto questo, mi è venuta voglia di provare per la prima volta il sistema CLS con la D200, arrivata venerdì.

Veramente divertente ed intuitivo, fa venir voglia di comprare un'altro SB!!



bellissime foto...
posso chiedere come si fa a fare una cosa del genere??
e poi, cos'è il sistema cls?? grazie.gif
joshid
Bellissime...tutte sia di rio che di kumitey...il 50% del vostro risultato mi basta biggrin.gif

Ma la prima è spettacolare...per contrasto e dettaglio...mi pensare all'elegante minimalismo... blink.gif

Rio potresti fornire qualche elemento in più sul set? Che vuol dire:
QUOTE
il set è come descritto al link qui sopra a differenza che per pilotare il flash ho avvolto la parabola in un tubo fatto con un foglio di giornale.


Cioè pilotare il flash intendi concentrare il fascio di luce attraverso il giornale?

Grazie e ancora complimenti

un saluto,
daniele.
Mario Tarello
QUOTE(petite.peste @ Jul 30 2007, 04:12 PM) *

Bellissime...tutte sia di rio che di kumitey...il 50% del vostro risultato mi basta biggrin.gif

Ma la prima è spettacolare...per contrasto e dettaglio...mi pensare all'elegante minimalismo... blink.gif

Rio potresti fornire qualche elemento in più sul set? Che vuol dire:
Cioè pilotare il flash intendi concentrare il fascio di luce attraverso il giornale?

Grazie e ancora complimenti

un saluto,
daniele.



Ciao, grazie ancora a tutti per i commenti! smile.gif

Per il set non ho le foto ma è pressapoco lo stesso che si trova al link segnalato e che si può vedere QUA.

Praticamente le fotocamera (D200) è di fronte al soggetto (incenso acceso), il flash (SB600) si trova dul lato sinistro (nel mio caso, anzichè sul cavalletto come da foto, è appoggiato su due libri) e viene comandato via CLS dalla fotocamera.

Sullo sfondo il cartoncino nero.

Per "pilotare il flash" intendo appunto concentrare/convogliare il raggio del flash direttamente sul fumo di modo che non venga illuminato anche lo sfondo. Per questo ho arrotolato un giornale a mo di tubo è l'ho infilato nella parabola del flash, puntato sul fumo.

Come obiettivo ho usato un sigma17-70 macro che mi ha permesso di avvicinarmi a pochi cm dal fumo (nessuna delle foto è croppata), cmq la cosa penso sia fattibile quasi con qualsiasi lente.

La messa fuoco l'ho fatta in manuale sulla punta accesa dell'incenso.

Con photoshop poi ho semplicemente "invertito" l'immagine.

Buona serata
mario
joshid
QUOTE(rio78 @ Jul 30 2007, 05:08 PM) *

Ciao, grazie ancora a tutti per i commenti! smile.gif

Per il set non ho le foto ma è pressapoco lo stesso che si trova al link segnalato e che si può vedere QUA.

Praticamente le fotocamera (D200) è di fronte al soggetto (incenso acceso), il flash (SB600) si trova dul lato sinistro (nel mio caso, anzichè sul cavalletto come da foto, è appoggiato su due libri) e viene comandato via CLS dalla fotocamera.

Sullo sfondo il cartoncino nero.

Per "pilotare il flash" intendo appunto concentrare/convogliare il raggio del flash direttamente sul fumo di modo che non venga illuminato anche lo sfondo. Per questo ho arrotolato un giornale a mo di tubo è l'ho infilato nella parabola del flash, puntato sul fumo.

Come obiettivo ho usato un sigma17-70 macro che mi ha permesso di avvicinarmi a pochi cm dal fumo (nessuna delle foto è croppata), cmq la cosa penso sia fattibile quasi con qualsiasi lente.

La messa fuoco l'ho fatta in manuale sulla punta accesa dell'incenso.

Con photoshop poi ho semplicemente "invertito" l'immagine.

Buona serata
mario



Perfetto! wink.gif Mi hai tolto ogni dubbio.

Anche io ho il 17-70 Macro Pollice.gif ha un rapporto qualità/prezzo.

grazie.
ciao,
daniele.
joshid
...scusate sto diventando dislessico... blink.gif

volevo dire...ha un BUON rapporto qualità/prezzo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.