Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Andrea Gambula
Salve,
� da qualche tempo che mi chiedo se ripetute esposizioni lunghe (10-15 min) possano danneggiare o comunque accorciare la vita del sensore delle nostre reflex.

Grazie mille.
andrea



alpiliguri
Non ho competenze tecniche, ma a logica, considerando che la possibilit� di fare pose B fino a 30 minuti � prevista e descritta nel manuale (parlo della D50), sarebbe controproducente per un costruttore lasciare la possibilit� di fare operazioni lecite che danneggiano la fotocamera. Visto che la usi in modo conforme il sensore dovrebbero sostituirtelo in garanzia !
Penso che tu possa stare tranquillo, io ho fatto diverse pose di 30 minuti e tutto funziona alla perfezione.
Ciao, alpiliguri.
Massimiliano_S
In realt� non � tanto il tempo ma la quantit� di luce che arriva sul sensore che devi considerare. Supponi di essere al mare e di fare una foto, probabilmente l'esposimetro ti dar� un tempo di scatto molto piccolo anche a diaframma relativamente chiuso vista la quantit� di luce in queste situazioni. Se la stessa foto la fai ore dopo il tramonto, per esporre correttamente probabilmente dovrai andare su tempi molto lunghi se non in posa B ma questo perch� la quantit� di luce disponibile � veramente poca (probabilmente meno del caso precedente nonostante il lungo tempo d'esposizione) e non rischi certo di danneggiare il sensore. Poi, tagliando la testa al toro, le compette hanno il sensore sempre esposto alla luce eppure si fa prima a sostituire la compatta perch� la tecnologia avanza prima che ci siano malfunzionamenti dovuti alla troppa luce sul sensore.
swaily
QUOTE(Massimiliano_S @ Jul 25 2007, 02:45 PM) *

[cut]

Usate tutti il telecomando per fare lunghe esposizioni sopra ai 30 sec?

alpiliguri
QUOTE(swaily @ Jul 25 2007, 03:30 PM) *

Usate tutti il telecomando per fare lunghe esposizioni sopra ai 30 sec?

Io s�, prima con il mio palmare ed un software per PocketPC che emula diversi telecomandi tramite la porta a infrarossi, poi ho comprato l'apposito telecomando a infrarossi, molto pi� pratico e tascabile !
Ciao, alpiliguri.
Andrea Gambula
.. grazie a tutti per le preziose considerazioni.

andrea.
Massimiliano_S
QUOTE(swaily @ Jul 25 2007, 03:30 PM) *

Usate tutti il telecomando per fare lunghe esposizioni sopra ai 30 sec?

Io in genere no, autoscatto con ritardo di 10sec e macchina ben montata su cavalletto. Mi trovo bene cos� anche se avvolte avrei voluto avere il telecomando, specie col tele.

Comnque in genere non mi � capitato di andare oltre il minuto.
swaily
QUOTE(alpiliguri @ Jul 25 2007, 03:47 PM) *

Io s�, prima con il mio palmare ed un software per PocketPC che emula diversi telecomandi tramite la porta a infrarossi, poi ho comprato l'apposito telecomando a infrarossi, molto pi� pratico e tascabile !
Ciao, alpiliguri.

E senza telecomando � possibile farle? Secondo me no, almeno non facendolo bene. Con l'autoscatto si pu� fare fino a 30" mentre la B(bulb, � quella no?) � la tipica posa b che un tempo si usava con lo scatto flessibile e che prevede "il dito" sul pulsante di scatto fino alla fine dell'esposizione, provvedendo ovviamente a farla venire mossa laugh.gif .
Senza telecomando quindi non � possibile usare la posa B senza dover usare il ditino?
Massimiliano_S
QUOTE(swaily @ Jul 25 2007, 05:38 PM) *

E senza telecomando � possibile farle? Secondo me no, almeno non facendolo bene. Con l'autoscatto si pu� fare fino a 30" mentre la B(bulb, � quella no?) � la tipica posa b che un tempo si usava con lo scatto flessibile e che prevede "il dito" sul pulsante di scatto fino alla fine dell'esposizione, provvedendo ovviamente a farla venire mossa laugh.gif .
Senza telecomando quindi non � possibile usare la posa B senza dover usare il ditino?

Si � vero infatti io non vado oltre il minuto (la correzione � arrivata troppo tardi tongue.gif ).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.