alnegri
Jul 25 2007, 08:20 PM
Buongiorno a tutti.
Devo fotografare persone in movimento (camminata) ed ho utilizzato l'AF-C in modalit� lock-on (durata 3 sec) con discreti risultati.
Tuttavia in situazioni di inquadrature pi� strette (es. mezzo busto o ritratti di 2 amici che s'incontrano ed abbracciano), non sono sempre riuscito ad ottenere immagini a fuoco.
Considerato il tempo di scatto � esclusa la possibilit� di mosso!
Ho quindi consultato il manuale riguardo la modalit� Gruppo AF Dinamico in AF-C, ma non sono proprio riuscito a capire come funziona.
Domande precise:
1) come funziona il Gruppo dinamico?
2) in quali contesti � meglio applicarlo?
3) � adatto per ritratti "in movemento" come sopra descritto, dove � spesso necessario mettere a fuoco ad esempio l'occhio, ma poi spostarsi con l'area di messa a fuoco (col focus-lock attivo) per ricomporre l'immagine perch� il soggetto si � spostato?
Ringrazio, mi scuso per la prolissit� sperando di essere riuscito a spiegarmi.
Alberto
Nickel
Jul 26 2007, 12:07 AM
In genere non uso l�autofocus Dinamico a Gruppo per inquadrare dei visi, questo perch� in questa modalit� � preponderante l�automatismo, abbiamo da tre a cinque sensori attivi a seconda dello schema scelto (A4), e alla fine non ci � dato sapere su quale sensore sia caduta la messa a fuoco, cosa disdicevole quando vogliamo mettere a fuoco un occhio.., lo trovo pi� indicato in caso di soggetti in rapido movimento, di estensione maggiore di quella che pu� avere una persona, in gare motoristiche ad esempio.
Se poi, sempre all��impostazione A4, scegliamo di dare priorit� al soggetto pi� vicino, piuttosto che all�area centrale, concediamo una ancora maggiore responsabilit� all�automatismo della reflex, che in base al contrasto, deve decidere qual � il soggetto pi� vicino, e questo pu�, in caso di basso contrasto, portare ad errori.
Preferisco, per persone in movimento, l�area Dinamica, con le 11 aree normali (a3), se vuoi fotografare due visi contemporaneamente puoi provare le 7 aree, pi� ampie, tenendo presente che le persone devono essere sullo stesso piano, se sono sfalsate il sensore mette a fuoco sul soggetto pi� vicino.
Saluti
alnegri
Jul 26 2007, 06:04 PM
Mille grazie!
Risposta chiara e concisa ed esaustiva.
Alberto
alcarbo
Jul 29 2007, 06:43 AM
QUOTE(alnegri @ Jul 26 2007, 07:04 PM)

Mille grazie!
Risposta chiara e concisa ed esaustiva.
Alberto
Vale anche per me, anche se la domanda non lo posta io, ma sfrutto la valida risposta, non ricavabile dal manuale