DiegoParamati
Jul 26 2004, 08:39 PM
A unizio agosto mi recher� alcuni giorni a Parigi con la mia dolce (quasi sempre) met� (e se lei perde 2 chili lo diventa di fatto).
Ora la signorina mi chiede di farle qualche foto (� due anni che si rifiuta categoricamente a ogni mia richiesta!!!) x avere un suo ritratto recente.
A parte il fatto che mi chiedo xk� non si faccia fotografre da suo padre, suo zio o suo cugino (tutti e tre fotografi di professione da almeno 10) mi sorge un grace problema:
COME CAVOLO SI FA UN RITRATTO????
Se mi date qualche consiglio ve ne sar� estremamente grato, l'ettrazzatura di cui dispongo la vedete in firma..
Ciao,Diego
Flanker78
Jul 26 2004, 08:57 PM
QUOTE (DiegoParamati @ Jul 26 2004, 09:39 PM) |
A unizio agosto mi recher� alcuni giorni a Parigi con la mia dolce (quasi sempre) met� (e se lei perde 2 chili lo diventa di fatto). Ora la signorina mi chiede di farle qualche foto (� due anni che si rifiuta categoricamente a ogni mia richiesta!!!) x avere un suo ritratto recente. A parte il fatto che mi chiedo xk� non si faccia fotografre da suo padre, suo zio o suo cugino (tutti e tre fotografi di professione da almeno 10) mi sorge un grace problema: COME CAVOLO SI FA UN RITRATTO???? Se mi date qualche consiglio ve ne sar� estremamente grato, l'ettrazzatura di cui dispongo la vedete in firma.. Ciao,Diego |
Allora....usa l'ottica 70-300, dalla focale 80 alla 200 diaframmata a f/8.
Per il resto....usa una Kodak Portra 160 iso NC, un buon trucco e tanta fantasia.
Fai prevalere i primi piani a taglio verticale e poi, se hai tempo leggi anche le risposta dei pi� esperti del forum e anche QUESTO libro.
Ciao Diego!!
Luca Moi
Jul 26 2004, 10:45 PM
Non sono la persona pi� adatta per indicarti le migliori tecniche di ritratto possibili, ci sono per� sul forum dei veri maghi in questo campo e ti daranno sicuramente degli ottimi consigli.
Piuttosto, non sono daccordissimo con quanto scritto da Flanker78: dal momento che dici di non essere espertissimo in questo genere di foto e disponi pure della D70 ti consiglio di utilizzare questa, soprattutto per la possibilit� di rivedere subito l'immagine e regolarti di conseguenza. Le possibilit� sono tantissime, ma dato che il ritratto ti � stato richiesto espressamente avrai tutto il tempo necessario per fare i vari esperimenti: prova a fare non solo dei primissimi piani ma anche dei ritratti ambientati, a Parigi le possibilit� non ti mancheranno, utilizzando anche diaframmi pi� aperti di f8. Se avrete il tempo e la voglia di sperimentare, soprattutto se la coinvolgerai attivamente nelle scelte fotografiche, vedrai che otterrai un bel risultato, ciao
domenico marciano
Jul 27 2004, 06:58 AM
Medio tele, poca profondita' di campo, messa a fuoco sugli occhi, diaframmi abbastanza aperti e poi......................................ma non sei un appassionato di fotografia?
Allora datti da fare
DiegoParamati
Jul 27 2004, 07:59 AM
Si, ma la mia dolce met� fa Kick-boxing e non mi va di farmi picchiare (non alzerei mai le mani su una donna)...
Quello che hai scritto gi� lo sapevo, ma volevo sapere se c'� qualche inquadratura da preferire, tipo leggermente di lato o cose del genere
sergiobutta
Jul 27 2004, 08:05 AM
Domenico ha sintetizzato e ti ha detto le cose basilari. I primi due interventi, tutto sommato, ti portavano un p� fuori strada, anche se Luca ha aggiunto un "ambientato" che dice e non dice. In un ritratto, andrebbe innanzitutto, evidenziato il soggetto. Per cui, medio tele, massima apertura possibile, fuoco preciso sul soggetto, gioco sulla pdc per lo sfondo che dovrebbe diventare una macchia di colore per non distogliere l'attenzione dal primo piano. Poi esistono tante varianti al tema, qualche tempo fa si � parlato di ritratti fatti con il grandangolare.
Jazz
Jul 27 2004, 08:44 AM
Il ritratto � uno dei temi "classici" della fotografia, per nulla facile ma di grande soddisfazione quando si scatta una foto "azzeccata".
Come arrivarci?...beh tecnicamente hai avuto gia' ottimi consigli dagli amici che mi hanno preceduto.
Se questo potra' aiutarti, aggiungo quanto segue: il ritratto dovrebbe descrivere la personalita', il carattere, l'essenza della persona fotografata.
Tu sei facilitato in quanto conosci gia' il soggetto, gli aspetti comportamentali, le smorfie....evita a tutti i costi le foto in posa. Gira intorno al soggetto e cerca di catturare quel momento culminante (come direbbe H.Cartier Bresson)in cui la foto esprime il massimo...un attimo prima o un attimo dopo sarebbe banale (anche se tecnicamente perfetta).
Presta molta attenzione alla luce che usi (da preferire quella naturale e possibilmente laterale) il fuoco deve essere concentrato sulle pupille...occhio quindi all'autofocus che con tele e ridotta pdc potrebbe mettere al fuoco sul naso sfocando di pochissimo ma in modo fastidioso gli occhi.
Parla con la "modella" durante gli scatti, cerca di ottenere con il dialogo le smorfie e le esperessioni piu' diverse....parla di cose tenere, poi scherzose, poi sensuali....ma fai anche qualche battuta improvvisa per farla ridere...e cattura qualche sorriso spontaneo ed esplosivo...
Si potrebbe continuare....ma penso che qualche spunto operativo lo hai gia'...
Buone foto e ciao!
sergiobutta
Jul 27 2004, 08:44 AM
QUOTE (DiegoParamati @ Jul 27 2004, 07:59 AM) |
Si, ma la mia dolce met� fa Kick-boxing e non mi va di farmi picchiare (non alzerei mai le mani su una donna)... Quello che hai scritto gi� lo sapevo, ma volevo sapere se c'� qualche inquadratura da preferire, tipo leggermente di lato o cose del genere |
Non esiste un Kamasutra per i ritratti. Le luci sono importantissime, le poche regole le abbiamo dette, ma gi� le conoscevi, guarda quello che esce e poi sbrigatelo con la met�.
domenico marciano
Jul 27 2004, 09:00 AM
Al limite puoi fare come piace a me, esempio quando e' possibile mi piace andare alla villa comunale in una bella giornata di sole e sfruttare i giochi di luce sui capelli, e cosi' hai anche la luce d'effetto,e in ultimo come detto da qualche altro amico ci sono i ritratti ambientati e quelli eseguiti fori regole con i grandangoli
macadam
Jul 27 2004, 03:40 PM
Anche io ho problemi a fotografare la mia dolce met�... lei non vuole!!
Dato che la tua LEI pratica dello sport, potresti provare a ritrarla proprio in quell'ambiente (primissimi piani prima di sferrare un calcione, pose particolari durante gli allenamenti,... e simili). Magari come alternativa ai ritratti "canonici"... cmq concordo con gli altri amici del forum per quel che riguarda la spontaneit� del soggetto durante le riprese.
Bisogna fare in modo di rappresentare il carattere, l'anima e l'aspetto interiore della persona... in fin dei conti stiamo disegnando con la luce!
Facci sapere gli sviluppi (o si parla di digitale?)!
In bocca al lupo!
CIAO!
Jacopo
Jul 27 2004, 06:27 PM
Io ho una foto della mia dolce met� scattata inquadrandola dall'alto, tagliando molto il resto dell'inquadratura(ho perfino tagliato una sua sopparcciglia, ma ci ho tenuto dentro l'occhio)....
Niente colore............B/W a palla, preferisci una grana media grossa tipo l'hp5 della ILFORD se ha una pelle un po' irregolare.....una grana fine se la pelle si presenta molto liscia e con linee sfuggenti!!!!
Jacopo
Daniele R.
Jul 27 2004, 06:55 PM
premetto che sono un purista, per cui consiglierei anch'io una bella pellicola, ma siccome hai una D70, allora usala, fai un bel p� di scatti e poi pensi a sistemarli come ti pare: a colori, in b/w, seppia, contrastata, con la grana ecc. ecc.
Se � la prima volta che la fotografi, vi sentirete imbarazzati entrambi e non sar� facile, ma il consiglio che ti d� ed � quello che trova sempre il miglior riscontro � il seguente: cerca di coinvolgere la tua met� (per gli altri la modella o modello) nella scelta delle inquadrature, fai due o tre scatti e poi sottoponiglieli, fai scegliere a lei dove e come si piace di pi�, e poi martella in quella posizione, i risultati migliori si raggiungono con la complicit� fotografo-modella/o. Poi visto che hai la fortuna di averla in casa, puoi decidere di rifarle in ogni momento, variando le luci a piacere e secondo i SUOI o i tuoi gusti.
P.S. non ti dimenticare di postare qualche immagine, cos� ti saremo tutti d'aiuto nel caso dovessi commettere qualche errore. E ti raccomando di non inca....volarti nel caso dovesse comparire qualche critica.
DiegoParamati
Jul 27 2004, 08:16 PM
Daniele le critiche sono smepre bene accette in quanto sono l'unico modo x migliorare, sul fatto di usare la D70 era una decisione gi� presa xk� sapendo che la maggior parte saranno da buttare allora meglio buttare dei file....
Staremo a vedere cosa uscir� dalla scatola magica...
poi quando riapre il forum a settembre vi faccio vedere le foto...
Marco Negri
Jul 28 2004, 08:14 AM
Seguendo i post che mi hanno preceduto, molti hanno espresso con esattezza le svariate tecniche atte alla ritrattistica.
Se vorrai trarne dei vantaggi, fai in modo che il Tuo soggetto, si abitui al nuovo intruso tra Te e Lei....la Tua fotocamera.
Sar� solamente l' abitudine a vederTi con quell' oggetto a fare si che con semplicit� e fiducia ritorni agli usuali sguardi "non da posa statica" cos� da trarne le migliori espressioni.
Utilizza il metodo del colloquio, fai in modo che quell' oggetto non sia pi� minaccioso, ma uno strumento atto a restituire solamente momenti ed immagini piacevoli.
Buoni ritratti dunque.
Marco
marcofranceschini
Jul 31 2004, 07:12 PM
...ritratti,ritratti...in questi giorni di assenza dal forum sto facendo quasi esclusivamente dei ritratti...a migliaia....infatti sono in un villaggio turistico a scattare,a dare una mano ad un amico fotografo ed a fare un po' di vacanze....
Il segreto principale � entrare in sintonia con il soggetto fotografato ,non bisogna essere troppo vicini n� troppo lontani ....soprattutto se una persona non la conosci non devi invadere il suo spazio,allo stesso modo devi essere ad una distanza tale che sia consentita una comunicazione verbale e poi c'� lo scatto ...quello dipende da te...ognuno di noi in un secondo pu� cambiare dieci espressioni e magari una sola � quella buona che valorizza il soggetto e devi essere pronto ,seguirlo e scattare....la luce poi � fondamentale,spesso � megio fotografare i soggetti in ombra o in controluce....ma anche qui le regole che esistono possono essere infrante...quindi scatta e prova ad osservare il volto delle persone anche senza la macchina fotografica e ad immaginare l'istante dello scatto ....
....e buon divertimento....
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.