Aggiungo alla corretta spiegazione data da Maio...
Bisogna tener conto della variabile luce//diaframma/velocit�... Un po come quando si fanno le foto in citt� di notte e per rimuovere le persone che passano nella scena si preferisce usare un tempo molto lungo abbinato a bassi iso e diaframmi chiusi piuttosto che iso alti, diaframmi aperti e tempi pi� rapidi.
Mi spiego:
Il soggetto passa e viene illuminato dal flash.
Come sappiamo, la potenza del flash influisce sull'esposizione solo per quanto riguarda il diaframma impiegato (il tempo � inifluente).
Settato il diaframma corretto, avremo a che fare con la luce ambiente.
Se utilizzeremo iso alti, avremo la scia.
Se utilizzeremo iso bassi abbinati a tempi lunghi, la scia non ci sar�.
Ecco perch� in sessioni notturne � bene avere dietro un treppiedi, o la mano molto ferma.
Esempio A:
iso 800, 1/5", f5.6, flash su seconda tendina, 1/16 di potenza
L'illuminazione artificiale presente sulla pista abbinata al diaframma aperto ha fatto si che si vedesse la scia.

Esempio B:
iso 800, 1/2" f11, 2 flash su prima tendina, 1/2 e 1/4 di potenza
Il diaframma chiuso e la poca luce hanno impedito contaminazioni da luce ambiente, quindi niente scia, il lungo tempo mi ha premesso di far uscire la baitina sullo sfondo