Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giovanni scaburri
Allora, sar� anche un p�' tardo. Infatti scrivo p�' alla vecchia maniera ma non ho capito bene come mi devo comportare nel menu per l'impostare gli obiettivi.
Vale a dire, io ho diversi obiettivi che non hanno nulla di automatico.
Ogni volta che cambio obiettivo devo andare nel menu e digli che obiettivo ho montato e i suoi diaframmi?
Oppure gli dico una volta la lunghezza focale degli obiettivi e i relativi diaframmi e poi morta la?
Poi ho trovato uno sporco e ho risolto il tutto con uno scatto si trenta secondi senza obiettivo e ho soffiato "delicatamente" duntro la macchina.
Problema risolto senza bombole e bombolette?
Lo posso rifare e al massimo non succede nulla o rischio di combinare qualche casino?
Poi, ho inserito una fotina "quelle che risultano in fianco al nome" ma perch� non si vede?
grazie
cuomonat
QUOTE(giovanni scaburri @ Jul 27 2007, 03:36 PM) *

...
Poi, ho inserito una fotina "quelle che risultano in fianco al nome" ma perch� non si vede?
grazie

Ciao simpaticone smile.gif .
La fotina (avatar) deve essere ridota moltissimo, circa 40 x 50 kb.
Che macchina hai, la D200? Non ci soffiare con la bocca, procurati una peretta in farmacia e assicurati che non contenga talco; in caso contrario la dovrai lavare e poi asciugare bene Pollice.gif .
lucaste
Intanto dovresti specificare di che macchina parli. Io posso risponderti per la d200 perch� � l'unica che ho. Per gli obiettivi senza cpu vai nelle impostazioni della macchina e al relativo men� inserisci i dati: focale della lente e f minima. Se ne hai pi� di uno e appartengono a fasce focali diverse fai la stessa operazione per tutte le tue ottiche. A questo punto i dati restano memorizzati, ma la macchina non riconosce quale tra i vari obiettivi che hai � montato sulla macchina per cui il passaggio da una lente all'altra lo devi fare tramite men� ogni volta che cambi la lente. In questo modo puoi sfruttare il pallino della messa messa a fuoco anche quando lavori in manuale e puoi vedere i dati di apertura e tempi direttamente nel mirino.
Ovviamente devi usare tutto in manuale.
Per il problema sporco se fai una ricerca sul forum trovi moltissimi interventi sull'argomento.
In generale il metodo �: vai in men� alla voce sollevamento specchio, poi fai uno scatto senza obiettivo e lo specchio si alza permettendoti di vedere il sensore (che non va toccato!!) poi ribalti verso il basso la macchina e con una peretta da clistere grossa (la trovi in farmacia) soffi vigorosamente senza toccare il sensore.
Accertati prima che la peretta non contenga talco o polveri varie.
Quando hai finito scatti di nuovo e lo specchio torna in posizione normale.
Niente bombolette dia alcun tipo che fanno solo danni.
Se poi una soffiata non basta devi passare alla pulizia vera e propria del sensore per la quale ci vuole un p� di manualit� e attenzione e per la quale ti rimando alle altre discussioni o a qualche volenteroso che allega il link che al momento non trovo.
spero di esserti stato utile
dema
Prova per le prossime volte ad usare la funzione CERCA prima di aprire una nuova discussione. Comunque ti rimando ad una discussione identica aperta qualche giorno fa
SIMILE
Giacomo.B
Il thread citato da Lucaste e' in evidenza in questa stessa sezione..
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=27748
Essendosi il thread esaurito chiudo.. wink.gif

Saluti

Giacomo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.