QUOTE(trem @ Jul 30 2007, 08:53 PM)

�ok chiedo scusa la mia esternazione sul paraluce del cavolo, era inutile, so bene che con l�obbiettivo a 18 mm la possibilit� che entrasse luce in macchina, con il flash angolato cos� in controluce era pi� che possibile�
Talvolta sono solo i modi� in discussione e non i contesti. In un forum pubblico ci sono molti lettori ed � a loro che dobbiamo anche pensare. Questo ci permette di ricordare che un paraluce di uno zoom non pu� che essere maggiormente efficace (meglio dire calcolato) sulla porzione grandangolare perch� se fosse calcolato pel l�angolo di campo pi� ristretto del tele sarebbe presente in campo grandangolare. Ma, sebbene calcolato per l�angolo di campo grandangolare sappiamo che l�esteso angolo di campo aumenta effetti di riflessi�
QUOTE(trem @ Jul 30 2007, 08:53 PM)

�solo che non me lo aspettavo, e non mi aspettavo quelleffetto. ah la macchina la usavo in mano e spostandomi quindi di usare bandiere era impensabile�
Consapevoli di possibili insorgenze� si possono usare anche le �mani� per mascherare. Le stesse mani usate per mascherare in camera oscura. In assenza di assistente ricordiamoci di possibili mascherature �manuali� cos� come ci ricordiamo di portare la stessa sopra gli occhi quando abbiamo il sole �in campo� visivo ad occhio nudo.
QUOTE(trem @ Jul 30 2007, 08:53 PM)

�solo che la tua spiegazione sugli orbs non mi convinche e non mi convincono nessuna delle altre interpretazioni, per me quei bolloni, come sono venuti, continua a essere un mistero ma in fondo che importa mica si pu� sapere tutto, mica si pu� avere tutto sotto controllo�
Alla base della fotografia c�� anche la sperimentazione e quella digitale ci ha servito la stessa su un piatto d�argento invece che su alogenuro�
Sar� facile verificare quanto sopra. Analogamente alla prova proposta da Focus potremo simulare quanto detto. Visto che i bagliori sono visibili, ovviamente su porzioni neri o scuri�
�Provi in una stanza sufficientemente buia, con messa a fuoco manuale pi� o meno come nel caso in oggetto e, con polvere sulla lente frontale e nelle altre parti citate simuli l�angolazione di illuminazione.
Potr� cos� replicare quanto constatato nella sezione di ripresa.
G.M.