Parliamo di scansioni (io le chiamo acquisizioni) semplici, senza tante pretese.
Innanzitutto vanno acquisite alla risoluzione che serve!!
La risoluzione va valutata in base alla grandezza dell'originale in rapporto alla grandezza dell'immagine di cui abbiamo bisogno.
Partiamo dal presupposto che l'ideale per la stampa � 300dpi, mentre l'ideale per l'uso a monitor o pubblicazioni internet � di 72dpi.
Ora se abbiamo una stampa 10x15 da acquisire e per esempio vorremmo ottenere un ingrandimento 15x20 dovremo impostare un valore di 600dpi.
Se invece la nostra immagine di partenza � un 20x30 e vogliamo ottenere una stampina 10x15 impostare 100 dpi. � pi� che sufficiente.
Perfettamente inutile acquisire a 600 o 1200dpi un foglio A4 (20x30) creiamo inutilmente file enormi e inutilizzabili.
Certe risoluzioni sono indicate quando l'originale � di dimensioni ridotte (negativi, dia. francobolli ecc...)
Per il formato TIFF � OK.
Scusate eventuali errori dovuti a
orrori della notte scorsa...
Ciao e Buon Anno
Stefano Z.