Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giulio rossi
Vorrei iniziare a fare foto in still-life, e gradirei avere delle indicazioni su quale obbiettivo orientarmi. grazie.gif
giulio rossi
Scusate per la doppia b su obiettivo!!!!

Gradirei una risposta da Ludofox, visto che lo ritengono un maestro di still..
Nicola Verardo
ciao, in attesa di Fox ti dico che io ho usato con molta soddisfazione il 60 micro 2,8 ... ora utilizzo il 105 Vr se hai più spazio ci sta anche questo. wink.gif
alcarbo
QUOTE(giulio rossi @ Jul 28 2007, 09:35 AM) *

Scusate per la doppia b su obiettivo!!!!

Gradirei una risposta da Ludofox, visto che lo ritengono un maestro di still..


Secondo me obiettivo si può scrivere anche obbiettivo.

Concordo con Nicola Alitom. Provai il 60 e presi il 105. Entrambi validi.
ludofox
Confermo che "obbiettivo" non è un errore... wink.gif

Gli obiettivi Micro sono spesso consigliati per lo still life.
Io, tuttavia, non ne ho nemmeno uno.
Realizzo gli still, se si parla di reflex, generalmente con il 28-70.
Penso che qualunque buona ottica - compresi quindi i Micro - vada bene.

Ottiche e fotocamere, sono però l'ultimo dei problemi...
La luce, ed il modo di utilizzarla, è ciò che veramente conta.
alcarbo
Quindi conta più il "manico" che il corredo
ludofox
QUOTE(alcarbo @ Jul 28 2007, 11:32 PM) *

Quindi conta più il "manico" che il corredo

Questo sempre!

L'attrezzatura è utile naturalmente.
In particolare, nello still life, l'ottica non ha un'importanza primaria.

Prima di avere il 28-70, ho realizzato molte foto con il 24-70 Sigma.
Tra i due obiettivi c'è un vero abisso, tuttavia le foto andavano benissimo lo stesso.
alcarbo
QUOTE(ludofox @ Jul 28 2007, 11:41 PM) *

Questo sempre!



Ecco perchè tu sei un maestro e io una schiappa (poi aggiungici il parkinson che è il contrario del VR).

Ludo (a parte le sciocchezze) pur non essendo i micro necessari, comunque aiuterebbero ?
ludofox
QUOTE(alcarbo @ Jul 28 2007, 11:47 PM) *

...pur non essendo i micro necessari, comunque aiuterebbero ?

Aiuterebbero a far che?
A far foto migliori? ...No di certo...
A far foto più nitide? ...Non credo nemmeno questo.
A far foto più incise? ...Probabile. Ma una foto più incisa non è necessariamente una foto migliore.
wink.gif
alcarbo
Grazie.
Mi confermi che in generale, piuttosto (anzi oltre) che rincorrere un corredo ideale, bisogna dedicarsi con cura alla sperimentazione e, diciamo così, allo studio, alle prove.
Grande insegnamento. grazie.gif
D a r i o
Aldilà dei mezzi tecnici penso che la cifra in più, difficilmente acquistabile, sia la fantasia,l'esperienza, e quel non so che.. (che non tutti hanno...) smile.gif
alcarbo
Esatto e Ludo ce l'ha alla grande.
Io temo che non l'avrò mai. Però mi accontento e cerco di arrangiarmi

In ogni caso non è il micro che fa un buon still-life
giulio rossi
Quello che mi avete detto è certamente vero, e vi ringrazio di cuore. So anche che soltanto provando e riprovando potrò eventualmente crescere e fare delle foto discrete!!

In questi giorni ho letto del 55/200 vr e sono indeciso se comprarlo o meno, visto che possiedo a corredo della amatissima vecchia Nikon FM, della D70 e della nuova D200 i seguenti obiettivi:

il 28 f/3,5 -- il 50 f/1,8 (nikon) e uno zoom macro 85/210 della tamron- questi tutti AI e poi

per le digitali

il 35 f/2 -- il 18/70 f/3,5-4.5 (nikon), il 10/20 f/4-5,6 -- il 105 f/2,8(sigma) e un 70/300 macro f/4-5,6 (tamron). Non avendo molto spazio, ma mi sto attrezzando, volevo qualche consiglio su quale fosse il più indicato.

Grazie di nuovo a tutti per i consigli!!!! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.