Spero Ernesto non me ne voglia se aggiungo qualcosa.
Prima di tutto allenati con uccelli su sfondo uniforme, come il cielo, cos� facendo sar� pi� facile vederli e seguirli per te, ma anche per l'AF ovviamente.
Chiudi un pochino il diaframma, specie se vi � abbastanza luce: aumenter� la profondit� di campo ed un piccolo errore di AF verr� cos� compensato. I tempi da tenere non dovrebbero mai essere sotto un 1/500sec, al massimo si alzano un p� gli iso.
Se riesci ad appoggiare la macchina ad un supporto e meglio: ti sar� molto pi� facile seguirli.
Vedrai una volta appresi alcuni automatismi non sar� una cosa difficile.
....adesso parto per le vacanze

ciao.