Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gabriele Lopez
Visto che l'Amico Antonio ha segnalato un folder di foto da guardare, ve ne segnalo io un'altro.....molto più vicino al mio genere, ma secondo me con un occhio di estetica che io non ho, o almeno non credo.

Qui io vedo unite bellezza e momento decisivo, in una maniera semplice e diretta.

Potete curiosare nella sua presentazione LEICA FORUM TOP 10 oppure guardare direttamente i DUE link sotto riportati.

Si definisce solo un ragazzo da istantanee, ma è una delle cose che mi fa apprezzare ogni tanto l'uso di un PC e della rete, prima per trovare certe chicche dovevi impazzire nelle librerie...Photonet continua ad essere il miglior sito di fotografia mondiale su ogni livello, foto-tecnica-forum......

Spero che questa persona posti ancora altre chicche simili...

Ciao!




http://www.photo.net/photodb/member-photos...&user_id=552544

http://www.photo.net/shared/community-memb...?user_id=552544

sergiobutta
A me piacciono, ma non mi entusiasmano. Probabilmente, ingrandite, tirerebbero fuori una scala dei grigi pressocchè perfetta, e, quindi, le apprezzerei di piu. Il B/N riesce a mascherare con la sua atmosfera drammatica scatti che, a colori, non direbbero assolutamente niente.
francesco.nocera
Molto belle Gabriele !

Nella loro semplicità hanno tutte una grande atmosfera...

Grazie Gabriele ! wink.gif
Claudio Orlando
Questo è uno che si avvicina di più a quello che a me piace trovare in una carrellata di foto, come sempre non tutte sono alla stessa altezza ma il portfolio nel suo complesso mi piace più dell'altro.
Forse sarebbe davvero il caso di parlare un po' di questo aspetto legato alle preferenze personali. Cosa ci muove davvero qualcosa dentro e cosa ci lascia indifferenti. Nell'altro post ciò che a me per esempio lasciava del tutto indifferente per Antonio era motivo di sensazione. Errato secondo me trovare una ragione fra i due atteggiamenti, molto più realistico ricercarne le motivazioni, anche questo può e deve far parte della crescita di ognuno attraverso un confronto di idee aperto e non precostituito. La visione di immagini ricercate fà sicuramente bene a me che sono sempre stato un istintivo nel fotografare, abitua il mio occhio ad una ricerca formale che può essermi d'aiuto anche inconsapevole nel momento in cui, credendo di aver scattato d'istinto, ho invece attinto, a furia di abituare l'occhio a certe immagini alla composizione e al taglio di una foto in un modo invece che in un altro. Può dare altresì un aiuto ad Antonio (prendo lui come esempio perchè conosco la sua voglia costante di confrontarsi e perchè so che mi considera un amico) a ricercare in uno scatto altro, un qualcosa che vada oltre la perfezione tecnico-formale e riempire una bella immagine anche di contenuti, non più sommersi, ma più leggibili anche da altri che, guardando un'immagine, non debbano per forza chiedersi: cosa ci sarà dietro?
Luca Moi
Grazie Gabriele per la segnalazione, un folder davvero di elevato livello complessivo con certe foto fantastiche (le mie preferite :Steam Leak No. 529 - West 20th Street - 57th and 6th, NYC - October 4, 2003 - Coney Island Aquarium, October 2002).
Tecnicamente non ne capisco molto ma i bianchi e neri mi sembrano perfetti. Non mi piace invece il folder The Aim High Series, non mi dice granchè.
Quanto alla "visione" dell'Autore, secondo me ce l'ha eccome, e si apprezza proprio dall'insieme degli scatti. Una ennesima dimostrazione, secondo me, di come la qualità estetica e artistica di una singola fotografia venga valorizzata dall'essere quella singola fotografia inserita in un lavoro di più ampio respiro e con una coerenza d'insieme.


Claudio Rampini
le questioni poste da Claudio non sono di poco conto e mi riservo di offrire un commento più articolato in un secondo tempo (eventualmente).
Secondo me un fotografo avrebbe il dovere di riempirsi adeguatamente di tutta la cultura disponibile sull'argomento fotografia, poi impugnando la macchina fotografica: liberarsi di tutti i pensieri e scattare facendo lavorare l'intuito.
Le immagini di Beau (bravo oltre ogni misura), in fondo ci stupiscono per la loro semplicità. Non è che sia andato sulla Luca per stupirci o che abbia dovuto creare effetti speciali per realizzare i suoi scopi. Dal mio punto di vista, egli ha "solo" avuto la capacità di frammentare gli attimi di vita vissuta in frammenti così minuti da apparire invisibili a noi comuni mortali.
Ultima considerazione: le emozioni.
Una foto deve colpire? e come deve colpire? quanto deve colpire?
Una canzone di Lucio Battisti ci emoziona molto, tuttavia a me non lascia un emozione così profonda come quella che ho provato il giorno in cui è morto mio padre. Io credo che ci sia qualcosa di "altro" rispetto all'emozione (che può essere fugace e momentanea): c'è una sensazione, un sentimento che non può nascere al momento, che non può essere casuale. Il sentimento (inteso nella sua accezione letterale), è qualcosa che ha una storia, che non si può consumare nel giro di qualche minuto. Il sentimento lo devi anche esercitare, così come il musicista cura la propria interpretazione con lo studio quotidiano.
Il problema non è proporre immagini immediate o talmente perfette da tutti i punti di vista da essere subito comprese. Il problema è allineare il tuo sentire di fotografo con quello di chi ti osserva. Il paradosso è che il fotografo che passa la vita ad osservare gli altri, pretende poi che gli altri osservino lui e le sue opere.
Ciao.
Gabriele Lopez
Una foto deve colpire secondo me prima te stesso...specialmente in un genere simile a questo del folder segnalato...

Se hai imparato, per natura o grazie alla macchina fotografica, ad osservare quello che ti circonda e ad emozionarti in un acquario piuttosto che da un tombino fumante, scatti perchè vuoi celebrare questa tua capacità, almeno così è come la vivo io..

Poi certo, puoi mostrarle, esibirle, pubblicarle.....ma emozioneranno comunque solo chi del mondo ha sviluppato, o sa adattarsi alla tua visione.
Proprio su Photonet ho risposto ieri, nel forum street photography, ad un tizio che domandava come mai chi fa street scatta tante foto inutili a caso agli sconosciuti.

Molti gli hanno risposto che gli sconosciuti fanno parte della nostra vita spesso molto più di chi conosciamo...ogni cosa ha il suo posto nella recita, insomma.....dipende se quella cosa ti colpisce o meno....

Io ho visto panorami mozzafiato ma credo di essere totalmente impedito nel cogliere foto di paesaggio.
Nei luoghi spesso acquisto cartoline, e faccio foto alla mia maniera...

Gusto, parte II.
Claudio Orlando
QUOTE (claudio60 @ Jul 27 2004, 05:39 PM)

Il problema non è proporre immagini immediate o talmente perfette da tutti i punti di vista da essere subito comprese. Il problema è allineare il tuo sentire di fotografo con quello di chi ti osserva. Il paradosso è che il fotografo che passa la vita ad osservare gli altri, pretende poi che gli altri osservino lui e le sue opere.
Ciao.

Ad essere sincero Claudio, prima di conoscere questo forum credo di non aver mai mostrato a nessuno le mie foto, a parte ovviamente i familiari.
Non perchè snobbassi il prossimo o me ne fregassi degli altri, semplicemente perchè non ne sentivo il bisogno, non ne avevo l'opportunità, non ne vedevo il motivo.
Solo qui mi sono trovato in un luogo ove mi sono un po' sciolto dalla mia connaturata ritrosia (in casa sono conosciuto come: grizzly).
Questo per dire, che io ho sempre fotografato per me stesso e basta, anzi devo confessare che lo faccio ancora...mai mi capita di fare un'uscita o un semplice scatto pensando che lo sto facendo per farlo vedere agli altri, ti prego di credere che non si tratta di presunzione...sono fatto così e non ci posso fare nulla! Solo dopo, spesso molto dopo, mi viene la voglia di far vedere qualcosa qui sul forum per sentire voi che ne pensate, ma qui mi sento un po' in famiglia!
Quindi non mi sono mai preoccupato di allineare il mio sentire a colui il quale dovrà poi osservare le mie foto, nè pretenderò mai che altri mi osservino o osservino le mie foto, per il semplice motivo che fotografo per me stesso. Credo di non essere il solo, anzi resto dell'idea che la maggior parte dei fotoamatori la pensi per lo più allo stesso modo. wink.gif


Claudio Rampini
e come fai a crescere se fai le foto solo per te stesso? anche leggere una rivista o un libro di fotografia è un confronto con gli altri.
e poi non dirmi che non ti fa piacere che le tue foto non siano apprezzate, perchè non ci credo nemmeno sotto tortura.
Ciao smile.gif
Claudio Orlando
E infatti sono rimasto piccoletto! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Credo sia diverso guardare le foto altrui, dal sentire la necessità di mostrare le proprie!
Se mi fa piacere che le mie foto siano apprezzate? Ma perchè chi le apprezza? laugh.gif
Scherzi a parte credo che a tutti faccia piacere se un amico ti dice: bella foto Cla'! Ma non è il fine della mia foto. Se incontro i tanti amici del fotum troverò alcuni che mi diranno: vatte a ammazzà che è ora! biggrin.gif Altri che diranno: buone! laugh.gif Altri che diranno: non mi smuovono nulla! Insomma avrò commenti dei più diversi...ce li hanno i grandi figurati io! Solo che io sinceramente non ne farei mai un problema in nessun caso. Alla fine le foto devono piacere a me e non credo, almeno spero, sia presunzione! unsure.gif
Claudio Rampini
nel senso che sta prendendo ora il discorso, mi viene in mente quello che diceva Vittorio Gassmann a proposito delle parti da recitare, all'incirca:
"non è vero che l'attore sia così modesto da accettare piccole parti, che lo facciano crescere a poco a poco. Sono c.....e. Tutti vorremmo parti da protagonista, il più lunghe possibile".
Il problema è che uno, se vuole le parti da protagonista deve anche avere qualcosa da dire. E lo deve dire bene.
Ti posso fare un esempio: io adesso faccio il fotografo per passione, ma l'ho fatto anche per professione, in passato. Niente di straordinario, ho fatto onestamente il mio lavoro e per quello sono stato pagato. Ora invece sono ridiventato un fotoamatore e mi piace fotografare senza una direzione precisa, ma mi piacerebbe riprendere un discorso interrotto diversi anni fa. Questo forum mi fa comodo, come fa comodo ad ognuno di noi. Io mostro le mie fotografie e queste vengono giudicate. Al tempo stesso anch'io ho bisogno del giudizio degli altri, perchè se riesco a capirlo, ad interpretarne gli umori, le resistenze, i pregiudizi eventuali, riesco a recuperare o a definire meglio il mio percorso.

ps
ho cambiato mestiere perchè richiamato dal sacro fuoco della musica. E poi i violini durano molto ma molto di più delle fotografie. In questo modo i miei colleghi mi giudicano un ottimo fotografo, ma un mediocre liutaio. I fotografi mi giudicano un ottimo liutaio, ma un mediocre fotografo. laugh.gif
Claudio Orlando
Credo partiamo da due presupposti e, come leggo, anche da due percorsi diversi, oltre ad avere due caratteri diversi.

Pur con il rispetto che ho per Gassman, il suo modo di vedere le cose è lontano da me quanto il mio modo di fare ...l'attore.

A lui è evidente importava moltissimo, e si vedeva sempre, essere il primo...il migliore. A me non interessa. Che gli altri...Gassman o tu ci crediate non è per me un problema come non lo è se le mie foto dicono o non dicono qualcosa agli altri. Ribadisco: fotografo per me, se questo può essere scambiato come l'atteggiamento di uno che non arrivando all'uva...posso dirgli che così non è, ma non è che mi arrabbatterò per far sì che ci creda...anzi non me ne preoccupo affatto. Magari mi viene in mente che per lui è così e allora sarei io a non capirlo hmmm.gif ma questo non mi porterebbe certo a giudicarlo...in fondo sono fatti suoi. dry.gif
Luca Moi
Claudio (Orlando), sono daccordo con te...si fotografa per noi stessi, perchè ci piace farlo (sul perchè lasciamo perdere perchè ci sarebbero mille motivazioni diverse e ci vorrebbe una discussione a parte) altrimenti se dovessimo fotografare con il fine ultimo di compiacere le aspettative o i gusti degli altri tanto varrebbe fotografare per lavoro, su commissione. Se poi le nostre foto vengono apprezzate, tanto meglio, però teniamo anche conto che molto dipende da chi è l'interlocutore....per apprezzare la fotografia di qualità bisogna avere alle spalle un minimo di cultura fotografica, tant'è vero che alla "gente comune" le fotografie che noi riteniamo migliori il più delle volte non dicono niente, e magari apprezzano più la classica cartolina di una inquadratura ricercata e originale. Questo è il motivo per cui se le mie foto vengono apprezzate da qualcuno che ne capisce, allora ne sono contento...viceversa, se da certe persone ricevessi complimenti sperticati sulle mie foto inizierei a preoccuparmi seriamente.
Claudio Rampini
ho sempre pensato di essere un discreto comunicatore: con i clienti, con gli amici, con le persone in generale. Tuttavia non capisco il motivo per cui sia Claudio che Luca siano arrivati a pensare che io sia distante dalle loro idee, o che addirittura un esempio che è al limite della battuta (Gassmann), venga pure preso alla lettera. Come se il "fotografare per noi stessi" sia una specie di imene virginale da proteggere con pudica vergogna smile.gif
Io penso che fotografare sia una cosa molto bella, ti consente di stare in mezzo alla gente, di socializzare, di sentire i profumi dell'aria, gli odori e le puzze degli altri, di pensare agli altri invece che sempre a te stesso. E anche nella solitudine aiuta molto. La fotografia è come uno specchio, in ogni caso.
Io, se non vi dispiace, continuerei qui sopra le mie riflessioni ad alta voce, forse non è importante capirci fra di noi. E' importante anche che uno si capisca per sè (magari con la compagnia di qualche amico giusto).
Ciao.
nuvolarossa
guru.gif Ringrazio Gabriele per il bellissimo folder che ha condiviso con noi e ringrazio ancor di più i due Claudii smile.gif per l'elevato livello di discussione guru.gif ... Un po' off-topic a dire il vero, ma quando si raggiungono livelli alti l'off-topic è più che gradito (almeno da me).
sergiobutta
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 27 2004, 06:09 PM)
......
Credo sia diverso guardare le foto altrui, dal sentire la necessità di mostrare le proprie!
Se mi fa piacere che le mie foto siano apprezzate? Ma perchè chi le apprezza? laugh.gif
......

Caro Claudio, credo proprio che, scendendo nel dettaglio di quanto dici si possa scoprire, non dico la verità, ma il giusto mezzo tra quanto asseriscitu e quanto dice il tuo omonimo Claudio60. Far vedere la proprie foto per avere un applauso, è stupido, farle vedere nella speranza di poter ricevere una giusta indicazione per migliorarsi è tutt'altra cosa, ed io lo ritengo indispensabile per progredire (della serie: Non è mai troppo tardi). Chiuderle nel cassetto fidando esclusivamente sulla propria capacità critica, non ti aiuterebbe, ma, conoscendoti, credo proprio che nonsia questa la tesi da te portata avanti. Vedo con piacere (si fa per dire) di essere l'unico a non avere apprezzato il folder proposto : ma che volete, la fotografia è un'arte visiva, ed io una foto mossa o non choara la sopporto, troppe non le capisco.
Claudio Orlando
QUOTE (sergiobutta @ Jul 28 2004, 09:41 AM)
... farle vedere nella speranza di poter ricevere una giusta indicazione per migliorarsi è tutt'altra cosa,..............Chiuderle nel cassetto fidando esclusivamente sulla propria capacità critica, non ti aiuterebbe, ma, conoscendoti, credo proprio che non sia questa la tesi da te portata avanti.

E infatti, caro Sergio non è questa la tesi. Questo però non significa che si debbano cercare necessariamente gratificazioni o stroncature al proprio lavoro, significa che vi sono luoghi, che possono essere i più diversi, ove ognuno trova il posto giusto, l'atmosfera giusta, il contorno per lui ottimale per far uscire dal famoso cassetto le sue foto.

Molti troveranno questo luogo allestendo una personale in luogo pubblico, altri troveranno questo luogo in occasione di un concorso...e così via. Io ho trovato questo luogo solo ed esclusivamente sul forum Nital, il perchè è presto detto: qui mi sento a casa mia! smile.gif

Molti di voi forse pensano che sul forum si sia sempre potuto postare foto. NON E' COSI'! Il primo anno di vita il forum viveva sul confronto (che qualche volta si trasformava in scontro) solo su argomenti scritti e su opinioni senza confronti. Nonostante tutto il forum crebbe e ora è la splendida realtà che è sotto gli occhi di tutti, questo lo si deve ad una discussione che lanciò un giovincello e che recitava nel titolo: FACCIAMOCI VEDERE. Questo ragazzo, che già mostrava i segni di quel che sarebbe poi diventato, invitò tutti noi, che poi non è che fossimo molti, a far vedere i nostri lavori. Per questo motivo molti di noi hanno oggi un folder su P.N. ed è solo per questo motivo che ce l'ho anch'io. E' solo funzione del forum, punto. wink.gif
Claudio Rampini
Attenzione prego: io non ho mai detto che bisogna fare le foto per ricevere gli applausi e non mi ritengo in antitesi nè con Claudio Orlando, nè con nessun altro. Che poi non si arrivi a capirci tra noi, questo lo ritengo altamente probabile .
Ciao. smile.gif
Claudio Orlando
QUOTE (claudio60 @ Jul 28 2004, 10:33 AM)
Che poi non si arrivi a capirci tra noi, questo lo ritengo altamente probabile .
Ciao. smile.gif

Sono convinto che questo è uno di quegli argomenti che se affrontati de visu, magari davanti ad un piatto di bucatini fumanti, si risolverebbe in breve tempo biggrin.gif
Non resta che darci appuntamento nei prossimi mesi in un ottimo ristorante! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Antonio C.
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 28 2004, 10:07 AM)
FACCIAMOCI VEDERE

Che memoria Claudio! biggrin.gif
O meglio... Hamlet wink.gif
Claudio Orlando
Io eh! laugh.gif

Ti ricordi persino il mio primo nick! ohmy.gif Pollice.gif
Claudio Rampini
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 28 2004, 09:37 AM)

Sono convinto che questo è uno di quegli argomenti che se affrontati de visu, magari davanti ad un piatto di bucatini fumanti, si risolverebbe in breve tempo biggrin.gif
Non resta che darci appuntamento nei prossimi mesi in un ottimo ristorante! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Sai cosa ti dico? che hai proprio ragione. La notte porta consiglio e uno riflette meglio sulle cose. In effetti io da quando ho cominciato a fotografare l'ho sempre fatto per gli altri: lo facevo di professione! Forse per questo stento a capire il "fotografare per sè". Nelle mie immagini, brutte o belle che siano, io cerco di dare sempre una certa aria di "compostezza". Non mi piace, ad esempio, mostrare foto "bige" (il famoso colore bigio), sovra o sottoesposte, povere di contrasto, con contrasto eccessivo ecc ecc. L'unica libertà che mi prendo, rispetto a tutto ciò, è l'inquadratura libera che corrisponde abbastanza esattamente al "rutto libero" di Fantozzi davanti alla televisione a guardare i mondiali di calcio.
Ciao laugh.gif

ps
chiedo scusa per la deviazione del topic. Le fotografie di Beau meriterebbero un'attenzione sicuramente più "attenta".
nuvolarossa
blink.gif blink.gif Hamlet??? rolleyes.gif rolleyes.gif

Me lo ero dimenticato!!!

Certo eravamo pochi... Qualcuno lo abbiamo perso per strada... Ma eccoci qui!!! applausi.gif

Lampadina.gif E che memoria Claudio e Antonio applausi.gif applausi.gif

Io certi particolari li ho dimenticati hmmm.gif
Claudio Orlando
QUOTE (nuvolarossa @ Jul 29 2004, 02:29 PM)


Io certi particolari li ho dimenticati hmmm.gif

Non ti preoccupare Ste'...alla tua età succederà anche a noi. rolleyes.gif ph34r.gif
Antonio C.
QUOTE (nuvolarossa @ Jul 29 2004, 02:29 PM)
Io certi particolari li ho dimenticati hmmm.gif

Minx,

manco fossi nato nel '68! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
nuvolarossa
QUOTE
manco fossi nato nel '68!


PC.gif Ma che caspita di memoria tenete??? PC.gif
E che è, mangiate pesce tutti i giorni????

guru.gif Io non mi ricordo neanche che giorno è oggi..... Bah!... hmmm.gif
Lambretta S
QUOTE (claudio60 @ Jul 28 2004, 11:52 AM)
Forse per questo stento a capire il "fotografare per sè

blink.gif blink.gif blink.gif
Claudio Rampini
QUOTE (lambretta @ Jul 29 2004, 06:28 PM)
QUOTE (claudio60 @ Jul 28 2004, 11:52 AM)
Forse per questo stento a capire il "fotografare per sè

blink.gif blink.gif blink.gif

che hai tanto da stupire, lambretta? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.