Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vinicio_77
Salve ragazzi vorrei fare il passo decisivo che mi porta dalle reflex entry level (d50) al professionale.Cosa mi consigliate?A quali difetti vado incontro nell'acquistarla.Attendo i vostri preziosi consigli.


P.s.
Se c'� qualcuno che ha intenzione di togliersela mi contatti in mp.
buzz
Sposto in digital reflex

La D1x � un'ottima macchina, ma ormai ha pi� di 5 anni, e come si sa in tecnologia sono un'eternit�.
Potresti trovarne qualcuna a basso prezzo, e allora ne varrebbe la pena, ma copntrolla che abbia il buffer maggiorato, perch� � un'operazione che � diventata economicamente non conveniente.
ErMatador
mi era venuto il pallino anche a me ma poi ho pensato: autonomia di batteria (a quanto dicono � poca), difficile trovarne una poco usata (era una pro, quindi chi la compr� l'ha sfruttata a dovere), lcd molto piccolo. Alla fine hai una D50, cos'� che non ti puo dare questa macchina? Io sono recentemente passato dalla d50 alla D80 per una buona occasione ma devo ammettere che � stato pi� che altro un capriccio perch� � vero che le funzionalit� in pi� ci sono, ma ti consiglio di investire sulle ottiche
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(red garland @ Aug 1 2007, 01:50 PM) *

Salve ragazzi vorrei fare il passo decisivo che mi porta dalle reflex entry level (d50) al professionale.Cosa mi consigliate?A quali difetti vado incontro nell'acquistarla.Attendo i vostri preziosi consigli.
P.s.
Se c'� qualcuno che ha intenzione di togliersela mi contatti in mp.


Io l'ho appena presa principalmente perch� avendo un corredo di ottiche Ais non volevo buttare tutto alle ortiche; se tu non possiedi vecchie ottiche ma solo Af, proprio considerati i suoi 5 anni, ti consiglierei una Dslr pi� recente perch�, come giustamente detto da Buzz, sono un'eternit�; io leggo una rivista francese dove vedi delle foto da star secchi tanto sono belle; vai a leggere nelle note e sono fatte con D200-D80-D70; mai come con il digitale il detto, l'abito non fa il monaco � stato cos� azzeccato. A mio parere conviene stare nel mezzo ed imparare bene il fotoritocco.
Poi ognuno � libero di fare le sue scelte, anche perch� se vai nella sezione Glamour-3ed Sfide vedi che cosa si pu� fare con una usa e getta wink.gif
Sergio
studioraffaello
[quote name='red garland' date='Aug 1 2007, 01:50 PM' post='967592']
Salve ragazzi vorrei fare il passo decisivo che mi porta dalle reflex entry level (d50) al professionale.Cosa mi consigliate?A quali difetti vado incontro nell'acquistarla.Attendo i vostri preziosi consigli.
P.s.
Se c'� qualcuno che ha intenzione di togliersela mi contatti in mp.
[/quo[size=2]

si
tienila in mano e poi prova le d minori
e non farai domande dry.gif
Epi80
A mio parere pu� convenire passare alla d1x (con buffer maggiorato) se trovi una buona occasione, dato che con una spesa un p� meno contenuta si pu� prendere una d200.

il problema della durata della batteria, secondo me, influisce solo su quanta autonomia ti serve..... un conto � dover fare qualche scatto (se non ricordo male... riesco a farne circa 200 con una batteria )e un conto � dover stare uno o pi� giorni senza aver possibilit� di ricarica o senza poter portare troppe cose dietro.

Il display lo uso solo per cambiare qualche impostazione nel men� o per controllare l'istogramma.
Il sensore � ottimo e come corpo macchina (a parte il peso) � molto pratico....

Se riesci a trovare una buona occasione te la consiglio .....




tomasia
Il problema batteria, � che ti costa molto comprarne una di nuova, e tra l'altro non mi pare che si trovino facilmente Nikon in commercio.
Per il resto � comunque una macchina pro � solida ed ha un ottimo oculare etc.
Poi, dipende da quanto ti chiedono, io personalmente la trovo superiore a D50 e D70, ma sono solo mie opinioni.
Ciao
Alessandro
Negativodigitale
QUOTE(tomasia @ Aug 3 2007, 10:28 PM) *

Il problema batteria, � che ti costa molto comprarne una di nuova, e tra l'altro non mi pare che si trovino facilmente Nikon in commercio.

Poi, dipende da quanto ti chiedono, io personalmente la trovo superiore a D50 e D70, ma sono solo mie opinioni.
Ciao
Alessandro


Quando si parla di D1X mi batte il cuore.
Io l'ho avuta per un anno e mezzo e l'ho venduta per prendere la D2Xs.
E ti dico questo
Batteria:
� il punto debole per l'autonomia scarsa, io ne avevo comprate due non originali a 20 sterline l'una e andavano benissimo con 3/400 scatti di autonomia.
Buffer:
non ci fare la fissa. Il buffer maggiorato ti serve solo se hai necessit� di scattare in sequenza, ma non � comunque una macchina per la velocit�.
Tieni conto che il buffer maggiorato aumente il valore della macchina di circa 150/200 euro. La mia non lo aveva e non sono mai andato in crisi di nervi.

Corpo Macchina:
a mio avviso non c'� paragone con la D70, la D100 e tutte le altre.
Per qualcosa di simile devi andare alla serie D2.
Certo che � pesante, grossa, ingombrante, ma � un vero carroarmato, robusta come un F5, ed in effetti � una F5 digitale.

Prezzo:
� sceso molto ma adesso le quotazioni si sono fermate, secondo me proprio perch� il valore intrinseco della D1X � elevatissimo.
Per una buona D1X, che non � detto che sia strausata, si va dai 700 ai 900, senza buffer upgrade. Magari verifica che le gomme dell'impugnatura siano a posto.

Risoluzione:
si tratta di 5,7 MP, sono pochi? Questo forum � pieno di discussioni sull'argomento.Io ti dico solo che ho fatto anche ottime stampe di 200x150 cm.

Elettronica:
come dice giustamente Buzz � vecchia, ma a mio avviso hai tutto quello che ti serve.

Scusate la lunghezza, ma per la D1X mi va il sangue alla testa, la ricomprerei subito.

Ciao!
Paolo
F.Giuffra
Resisti!
A momenti verr� annunciata la D3 e le d2 pioveranno nel mercato dell'usato.
Ce la puoi fare, � questione di poco. Tanto hai comunque una ottima Nikon.
Vinicio_77
Ok grazie a tutti forse prendere la d200 � un acquisto piu saggio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.