Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Claudio Rampini
stavo provando il nuovo 24-120VR, quando ad un certo punto sono rimasto affascinato dalla luce che cadeva verticale e radente su un muro. Non so perchè ma più le guardo e più mi piacciono. So che alcuni le troveranno senza senso e che il 24-120 è sicuramente caduto nelle mani sbagliate, ma l'importante è dare un input biggrin.gif

impressione 1

impressione 2
Antonio C.
Ti dirò...

a me piacciono abbastanza, anzi, la prima la trovo davvero ben fatta e piacevole. Equilibrata e, non saprei come dirlo altrimenti, rilassante.
La seconda è letteralmente rovinata, IMHO, dalla pianta visibile in basso, che avrei estirpato senza pietà (scherzo...)
Ciao!
Fabio Pianigiani
E perché in mani sbagliate....?

Non credo assolutamente sia così.

E' l'ennesima dimostrazione che è la luce che rende il soggetto interessante e che un buon fotografo si differenzia proprio per l'usa sapiente che sa fare di essa.

Del resto a scuola (di fotografia), il capitolo "resa della materia", mi ricordo, verteva proprio su questo.

Giorni e giorni passati a girare intorno a quel che dovevamo fotografare, con la sola possibilità si spostare le luci, per meglio evidenziare di volta in volta i materiali.

Nella foto di catalogo, è ancora una delle maggiori difficoltà, per esempio, non confondere oro bianco con inox, sfumando sul primo le luci in modo però che non appaia satinato, e conservare sul secondo riflessi più netti stando attenti che le parti prive di riflessi (solitamente nettamente nere) non sembrino smaltate.

Quindi a mio giudizio, il soffermarsi a riflettere sugli effetti che la luce "crea", è parte inscindibile della sensibilità del forografo.

P.S.
Molto bello anche il tuo sito.....
Luca Moi
Perdona la franchezza, ma a me proprio non mi entusiasmano; se il muro fosse stato non di cemento, forse sarebbe stato diverso, comunque...l'importante è che piacciano a te ( e non solo a te wink.gif , visti i commenti positivi che mi hanno preceduto), ciao
Gennaro64
ciao Claudio

mi piacciono i tuoi scatti con il 24/120vr

che impressione hai dell'ottica?

io ho lo stesso obiettivo ma non vr il D con la ghiera dei diaframmi
e sono molto soddisfatto wink.gif

se vuoi ti posto qualche scatto che ho fatto il primo giorno che l'ho provato

saluti

Gennaro
Claudio Rampini
grazie a voi tutti per le vostre impressioni, positive e negative. Kurtz, le tue osservazioni mi sono sembrate davvero preziose.

Genman, troppo presto per pronunciarmi sul 24/120, ma così a primo acchito mi sembra un ottimo obiettivo, costruito molto bene e sufficientemente compatto. Certo, non viene da rimpiangere il 18/70. A volte mi sembra che enfatizzi un pò troppo i colori. In un precedente messaggio parlavo ad Antonio C. di un vecchio obiettivo Nikkor 200/4, dalla resa piuttosto neutra e pulita. Secondo me il 24/120 è molto pulito, ma tutt'altro che neutro smile.gif
Cmq ci devo fare abbondamentemente la mano e penso che riuscirò a "domarlo" soddisfacentemente. Per quanto riguarda il dispositivo VR, trovo che funzioni molto bene. Qualche ora fa, verso le 20.30 ho fatto qualche foto per strada a mano libera e con lo zoom a 120. Sono riuscito a scattare a 1/6sec a tutta apertura senza che la foto mostri un mosso apprezzabile blink.gif guarda qua:
test


Invece, per quanto riguarda le foto dei miei strumenti, mi sembra che si ottenga facilmente un certo effetto "caramella Sperlari":
the last violin
Ma, ripeto, devo ancora prenderci la mano. Per ora il vantaggio più evidente è stato quello di aver eliminato il mosso che mi affliggeva, visto che a me piace scattare sempre a luce ambiente in condizioni non proprio ideali. Mi piacerebbe vedere le foto fatte con il tuo 24/120D, così facciamo un pò di confronti. Semmai facciamo un cambio biggrin.gif
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.