Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico.digregorio
Ciao a tutti.
Vorrei sapere che settaggio devo usare per una perfetta messa a fuoco.
Esempio devo usare le 7 aree o le 11 aree.
Io fotogrofo maggiormente uccelli rapaci.
GRAZIE.
daniele.flammini
ti consiglio AF-C, area dinamica, aree ampie
_Mauro_
QUOTE(enrico.digregorio @ Aug 5 2007, 10:02 PM) *

Ciao a tutti.
Vorrei sapere che settaggio devo usare per una perfetta messa a fuoco.
Esempio devo usare le 7 aree o le 11 aree.
Io fotogrofo maggiormente uccelli rapaci.
GRAZIE.


beh, dipende... se devi fotografare da 7 a 9 uccelli rapaci, allora 7 eree vanno bene, ma se i rapaci sono tra i 10 e 12, allora le 11 aree sono d'obbligo. Se poi i rapaci sono oltre i 12, ci vuole un obiettivo speciale... scherzo, scusami smile.gif . No, guarda, per questo tipo di foto le 11 aree, impostazione predefinita nella D200, vanno benissimo.
Personalmente metto a fuoco la parte centrale scegliendo il soggetto, poi scatto. In effetti preferisco avere il pieno controllo della messa a fuoco, e se c'� qualche problema, ci penso io agendo sulla ghiera, tra l'altro � una cosa che mi appaga parecchio...Le altre gingillaggini sono grasso che cola. Alla faccia delle 7-11 aree... devo essere uno dei pochi che trova le aree di messa a fuoco e la messa a fuoco dinamica un qualcosa di estremamente superfluo... mah!
Se proprio ti interessa una messa a fuoco ipertecnologica, ti conviene impostare pi� precisamente la domanda. Qualcuno ti dar� una risposta adeguata. Io purtroppo non so pi� di quanto ho scritto, magari ironicamente, qui sopra.

ciao

Mauro
daniele.flammini
la cosa ipertecnologica paradossalmente sono le 11 aree di messa a fuoco non le sette.. in quanto il sensore della d200 � di 7 aree che vengono poi splittate in 11..
enrico.digregorio
Grazie.
Volevo chiedere ancora se conviene usare area FOCUS SINGOLA oppure area AUTOFOCUS DINAMICA.
Conviene utilizzare 11 o 7 aree.
Vorrei avere una spiegazione piu tecnica possibile, pre una precisa messa a fuoco.
Grazie ancora.
zico53
Se i rapaci sono in volo, l'autofocus continuo e l'area dinamica sono pressoch� obbligati; tra le 7 e le 11 aree io non ho visto grosse differenze; ma � un tipo di foto che faccio raramente. Aspetta un attimino che ci sono tanti esperti di caccia fotografica e di motori loro sapranno sicuramente indirizzarti meglio.
davide.lomagno
ma se il soggetto � singolo e si muove in modo irregolare,come devo impostare la fotocamera per non perdere il fuoco?
daniele.flammini
QUOTE(enrico.digregorio @ Aug 6 2007, 12:09 PM) *

Grazie.
Volevo chiedere ancora se conviene usare area FOCUS SINGOLA oppure area AUTOFOCUS DINAMICA.
Conviene utilizzare 11 o 7 aree.
Vorrei avere una spiegazione piu tecnica possibile, pre una precisa messa a fuoco.
Grazie ancora.

hai letto il mio primo post?
zico53
QUOTE(d.vid@iol.it @ Aug 6 2007, 12:51 PM) *

ma se il soggetto � singolo e si muove in modo irregolare,come devo impostare la fotocamera per non perdere il fuoco?

In questo caso potresti impostare il fuoco sul soggetto pi� vicino; ma deve essere veramente solo, altrimenti avrai brutte sorprese.
alcarbo
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 5 2007, 10:50 PM) *
ti consiglio AF-C, area dinamica, aree ampie



quoto
enrico.digregorio
Gentissimo Sig. Maio
Mi puo suggerire il settaggio della D200 per foto di rapaci in volo
io l'ho settata in questo modo
AF-C
Messa a fuoco: scatta solo se a fuoco
Area sngola o area dinamica
11 aree o 7 aree ampie
Focus Tracking con Lock-On: No
Chiedo scusa per il disturbo La saluto

Enrico Di Gregorio
alcarbo
up
Zebra3
messicano.gif Siesta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.