mawimage
Aug 6 2007, 08:09 AM
buongiorno , volevo avere delle delucidazioni in merito ad alcuni settaggi della D200. Ho letto svariate discussioni sull'argomento , e devo dire che ci sono moltissime combinazioni di settaggi utili, ma mi sembra di aver capito che siano finalizzate a scatti in .jpg.
Io scatto esclusivamente in RAW non compresso, lavorando il file al 90 % con CS2, sia con il Plug-in , sia successivamente su livelli e curve.
Volevo sapere se ci sono secondo voi alcuni parametri che si debbono/possono personalizzare prima dello scatto (anche in RAW) o tutte le modifiche possono essere effettuate successivamente.
Lo so' che sembrera' assurda la domanda , ma visto che la mia fotografia e' principalmente di reportage , e sono in partenza per la Lapponia , ci sono molte situazioni , di cambiamento di luce , e temperatura , e visto l'immediatezza nella cattura dello scatto , non sempre si trova il tempo per modificare il settaggio durante il lavoro.
Spero di essermi spiegato.
grazie
www.mawimage.it
simone_chiari
Aug 6 2007, 09:53 AM
hai sbagliato sezione
ciao
Simone
Gianni_Casanova
Aug 6 2007, 10:10 AM
Una cosa che puoi fare � prendere dimestichezza con il bilanciamento del bianco, si pu� sempre fare in seguito, ma � abbastanza lungo.
Invece premendo il tasto W/B e facendo uno scatto hai impostato la macchina per una lettura ottimale della luce, guarda bene il manuale per impratichirti, un saluto, Gianni
Gianni_Casanova
Aug 6 2007, 10:32 AM
stefano photo nut
Aug 6 2007, 10:33 AM
Assolutamente si tutte quelle indicazion valgono per i jpeg.
Se scatti in raw ( e fai bene a farlo!) puoi lasciare bilanciameno del bianco su Auto e tutte le varie impostazioni di nitidezza, saturazione ecc. settate a 0 .
Tutte queste regolazioni vanno fatte in postproduzione con calma davanti ad un monitor tarato e profilato.
Il raw e' un file in scala di grigi ed anche lo spazio colore scelto prima dello scatto e' ininfluente.
Inoltre le modifiche fatte sui file raw sono non distruttive, puoi addirittura recuperare l'esposizione senza perdere informazioni o generare rumore fino ad un paio di stop.
La regola generale anzi e'che tutte gli "aggiustamenti" che hai la necessita' di fare e' meglio che li fai in camera raw sul file ancora grezzo piuttosto che in Photoshop sul tiff, jpeg, ecc. convertito, a meno che non hai la necessita' di lavorare con maschere e filtri...
Ovviamente fa eccezione la sensibilita' ISO impostata, li non si torna indietro percio' se cerchi il massimo della nitidezza /qualita' imposta sempre gli iso piu' bassi possibile in relazione alla luce disponibile.
Ciao
buzz
Aug 6 2007, 10:37 AM
Sposto in digital reflex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.