Randi
Aug 9 2007, 10:40 PM
E ' un primo tentativo di still life fatto in modo improvvisato
datemi un parere per favore
buzz
Aug 10 2007, 12:48 AM
Che sia improvvisato si vede.
Non vanno bene alcune cosette:
Il piano d'appoggio disturba il soggetto principale. Meglio una superficie di colore uniforme.
Lo sfondo disturba la composizione: meglio uno sfondo di colore uniforme.
La luce non è cattiva solo che genera troppa differenza tra la parte copita e quella in ombra. Usa un riflettore o un'altra sorgente di luce.
L'obiettivo è visibilmente usato.
Il contesto non va bene. Lo vedrei megoio collocato insieme ad altra roba usata, perchè da solo, come foto da catalogo, non va bene. Troppo rigato.
Randi
Aug 10 2007, 05:55 AM
Immaginavo non fosse un capolavoro
Qual'è l'attrezzatura minima per fare uno still-life non troppo "impegnato" ?
Denis Calamia
Aug 10 2007, 04:46 PM
In Testa alla sezione tecniche fotografiche vi sono i Tutorial Di Ludofox...leggiteli e sperimenta!!
Randi
Aug 10 2007, 05:22 PM
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 10 2007, 05:46 PM)

In Testa alla sezione tecniche fotografiche vi sono i Tutorial Di Ludofox...leggiteli e sperimenta!!

Caspita ! Molto interessante ! Non l'avevo mai notato
Adesso mi ha attaccato il virus
Denis Calamia
Aug 11 2007, 01:30 AM
QUOTE(Randi @ Aug 10 2007, 06:22 PM)

Caspita ! Molto interessante ! Non l'avevo mai notato
Adesso mi ha attaccato il virus

Non è colpa di nessuno...è La bravura di Ludovico (Ludofox) che porta interesse verso lo Still-life..
Non mi sento nell'umore di dare consigli mirati in questa sezione..ho per il momento un personalissimo malessere a scorazzare qui dentro..mi sento come entrare dentro una casa in assenza del padrone..
Nicola Verardo
Aug 11 2007, 01:09 PM
ciao randy , buzz ti ha dato degli ottimi consigli , io tempo fa feci qualche cosa di simile poi variando su suggerimento il fondo e la base e studiando meglio la luce con dei pannellini riflettenti ottenni un risultato più soddisfacente ... te lo posto così per avere uno spunto ... meglio se usi obiettivi nuovi ... come soggetti intendo.

@ Denis: sono anch'io dello stesso umore ma non dobbiamo scoraggiarci e mettere a frutto gli insegnamenti di Fox, (poi si è allontanato non è mica andato a miglior vita

)
Randi
Aug 11 2007, 01:14 PM
[quote name='AliTom' date='Aug 11 2007, 02:09 PM' post='973607']
ciao randy , buzz ti ha dato degli ottimi consigli , io tempo fa feci qualche cosa di simile poi variando su suggerimento il fondo e la base e studiando meglio la luce con dei pannellini riflettenti ottenni un risultato più soddisfacente ... te lo posto così per avere uno spunto ... meglio se usi obiettivi nuovi ... come soggetti intendo.
Bello !
Quanti flash hai usato ? Uno o due ?
Nicola Verardo
Aug 11 2007, 02:49 PM
un flash a sx e un pannello tipo Cuki a dx
Randi
Aug 11 2007, 03:01 PM
un pannello tipo Cuki a dx
vuoi dire autocostruito ?
Denis Calamia
Aug 11 2007, 04:04 PM
QUOTE(AliTom @ Aug 11 2007, 02:09 PM)

@ Denis: sono anch'io dello stesso umore ma non dobbiamo scoraggiarci e mettere a frutto gli insegnamenti di Fox, (poi si è allontanato non è mica andato a miglior vita

)
Mezzeca Nicola...Immagino Ludo che fà i dovuti scongiuri...
Capisco...ma fin quando non lo sento..
Attilio PB
Aug 16 2007, 04:24 PM
Solitamente io utilizzo pannelli di polistirolo, molto economici e rimandano una luce molto morbida, grazie alla sua trama il polistirolo si presta molto ad ammorbidire. L'accortezza, qualora il pannello sia sottile, è di mettere un foglio di carta/alluminio dietro al pannello, altrimenti la quantità di luce che traspare (che attraversa il pannello) diventa sensibile e l'effetto riempimento si perde in larga parte.

Non è perfetta, ci mancherebbe, ma rende l'idea. Qui uso due flash ed un paio di pannelli di polistirolo.
Ciao
Attilio
P.S.: scatto effettuato con D200 85 f/2,8 PC, 100 ISO, 1/250 ad f/19
Randi
Aug 18 2007, 05:12 PM
Una prova fatta con mezzi di fortuna
Forse ci voleva il polarizzatore per evitare qualche riflesso ?
buzz
Aug 18 2007, 05:20 PM
Il polarizzatore non elimina i riflessi da superfici metalliche o da specchi.
Per diminuire quei rifessi occorre un posizionamento accurato delle luci e dei pannelli sia riflettenti che assorbenti.
Randi
Aug 18 2007, 06:26 PM
Ho eliminato il riflesso ma ancora è un po' da perfezionare ,no ?
Attilio PB
Aug 21 2007, 09:18 AM
Piuttosto meglio: neri piu' aperti, meno riflessi, una percezione migliore delle superfici. Presta attenzione alla base di appoggio, hai usato un tessuto non perfettamente spianato, questo genera un rilfesso del tessuto sull'oggetto. Solitamente io preferisco scattare su sfondi di carta opaca (tipo bristol), uniforme e non genera riflessi. Comunque ti sei scelto un soggetto pessimo, per iniziare
Ciao
Attilio
Randi
Aug 21 2007, 11:32 AM
Grazie dei commenti e dei sugerimenti mi sono molto utili in questa fase
Consigliami un soggetto migliore. Ho preso il primo oggetto che mi è capitato,capisco che è una supefice riflettente e non facile da trattare Ho usato come sfondo due fogli A4 da stampante un flash e un pannello di polistirolo
Il tessuto cui ti riferisci è una pezzuola grigio neutro (pensavo assorbisse maggiormente) di microfibra
Randi
Aug 21 2007, 11:40 AM
Aggiungo. Sotto avevo messo una pezzuola grigio neutro di microfibra, pensavo attenuasse la luce invece si è riflessa nell'oggetto
Attilio PB
Aug 22 2007, 10:24 AM
Come soggetto sceglierei un oggetto di plastica non riflettente, il primo che ho sottomano è il mouse del computer ad esempio, un telefono, ma anche uno spruzzino di detersivo, il telecomando del televisore...
I fogli bianchi vanno bene come sfondo, usali anche come base, quel minimo di giuntura che si vedrà sarà facilmente eliminabile in PP. In alternativa un bristol bianco grande io lo pago 10 centesimi al foglio in cartoleria...
Ciao
Attilio
Randi
Aug 22 2007, 02:29 PM
Altre prove gradirei suggerimenti e critiche.... grazie
Altro esperimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.