fedcas
Aug 10 2007, 04:32 PM
Ciao,
stavo valutando un tele economico da abbinare al 18-55... pensavo al sigma 70-300 apo macro ma sento pareri discordanti a riguardo, secondo voi com'�? meglio o peggio rispetto all'offerta nikkor?
fedcas
Aug 10 2007, 04:41 PM
ad esempio cito testualmente il commento di un mio amico "il nikon 70-300 � meglio sotto ogni aspetto, costa meno ed � esente dai problemi di messa a fuoco errata del sigma."
giovanni1973
Aug 10 2007, 06:03 PM
QUOTE(fedcas @ Aug 10 2007, 05:32 PM)

Ciao,
stavo valutando un tele economico da abbinare al 18-55... pensavo al sigma 70-300 apo macro ma sento pareri discordanti a riguardo, secondo voi com'�? meglio o peggio rispetto all'offerta nikkor?
io anche punterei pi� su un nikon 70 300g o meglio ancora ED...con poca spesa avresti un tele economico, credo migliore del sigma (anche se non ho avuto mai il piacere di provare), ma solo per sentito dire.
certamente non sar� il massimo por� per quello che sosta f� egregiamente il suo lavoro.
giovanni
monteoro
Aug 10 2007, 07:46 PM
Bisognerebbe sapere su quale fotocamera lo monteresti e sopratutto che utilizzo ne faresti.
Inoltre servirebbe anche sapere se hai altri obiettivi in modo da coprire al meglio le focali che ti mancano.
Se non hai altri obiettivi il complemento a quello che gi� hai sarebbe il 55/200, magari VR.
avresti tutte le focali coperte da 18 a 200 mm.
Se invece non ti interessano le focali da 55 a 70 mm potresti orientarti sul 70/300 VR.
Ovviamente le Versioni VR costano un po' di pi�, ma ti facilitano molto il compito per evitare il mosso con tempi un po' lunghi.
Per fare foto macro sono dell'idea che bisogna spendere qualche euro in pi� ma comperare obiettivi di qualit� e dedicati.
Nella macro spesso si combatte non solo con la PDC, ma anche con lo sfocato per staccare di pi� il soggetto.
Spero di esserti stato utile, ciao, Franco
Andrea Lapi
Aug 10 2007, 08:14 PM
Il SIGMA 70 - 300MM F4 - 5.6 DG APO MACRO (quello con la riga rossa, non dorata) va secondo me meglio del nikon 70-300 G e va alla pari con Nikon 70-300 D (ma costa meno).
Mi fu consigliato nei primi tempi del Forum da Lambretta e per iniziare devo dire che va proprio bene (fra l'altro � ottimo anche per macro non troppo spinte).
Se con il budget riesci ad arrivare al nuovo 70.300 VR, non l'ho mai provato ma sembra che vada molto bene... Avere il VR quando lo spingi oltre i 200mm non dovrebbe certo scomodare...
Un salutone
Dino Giannasi
Aug 10 2007, 11:05 PM
Fatti un favore ed evita le due versioni del Nikon 70-300 "normale". Prendi come ti consiglia Andrea il 70-300VR, oppure il 55-200VR.
saluti, Dino
fedcas
Aug 11 2007, 04:05 AM
intanto grazie a tutti

come mai sigma riga rossa? le serie precedenti con riga oro non dovrebbero essere pi� o meno equivalenti, da quel che ho letto?
il 70-300 VR � uguale al 70-300 ED o cambiano altre cose oltre al vr?
fedcas
Aug 11 2007, 04:11 AM
il 70-300 vr ho visto che costa pi� di 400�... decisamente troppo, volevo stare tra i 100 e i 200
alcarbo
Aug 11 2007, 06:35 AM
QUOTE(giovanni1973 @ Aug 10 2007, 07:03 PM)

io anche punterei pi� su un nikon 70 300g o meglio ancora ED....
giovanni
Se arrivi all' ED allora tanto vale il VR che costa poco pi� (dell'ED non del G)
Ma nella fascia di prezzo che dici non rimane che il 70-300 G

oppure il 55-200 vr
tosk
Aug 11 2007, 07:56 AM
Il mio primo tele � stato proprio il Sigma, un vecchio modello del 75/300 a pompa. Mi � sempre piaciuto tantissimo, ha i suoi difetti che per� sono visibili (ma nenache tanto) sopra i 200mm.
I colori erano molto molto buoni, forse un po' saturi e le immagini un po' soft, non nitidissime; tutte cose comunque correggibili (se vogliamo considerarli difetti) in pp in 3 secondi.
Sopra i 200 mm diciamo che le aberrazioni cominciavano ad essere evidenti in situazioni difficili e le alte luci tendevano a bruciare.
Comunque per quel che spesi lo reputo un gran bel vetro (sotto i 100).
Naturalmente quando sono passato all'80-200 la differenza � stata palese.
ciao
jack_sparrow
Aug 11 2007, 08:03 AM
QUOTE(fedcas @ Aug 11 2007, 05:11 AM)

il 70-300 vr ho visto che costa pi� di 400�... decisamente troppo, volevo stare tra i 100 e i 200
Con il 55-200VR dovresti stare su quella fascia di prezzo...un po di pu� per la verit� e non � per niente male
Buone foto
fedcas
Aug 11 2007, 03:00 PM
ma � vero che il sigma ha problemi di messa a fuoco?
fedcas
Aug 15 2007, 01:58 AM
non c'� nessuno che l'ha provato?
mistercoki
Aug 15 2007, 09:19 AM
Ti consiglio il 70-210 f4-5.6. Ottima resa e qualit� e al costo (usato) di una serata in pizzeria tra amici.
Saluti
Marco
Negativodigitale
Aug 15 2007, 09:31 AM
Ma un bell' 80-200 2,8 a pompa USATO � proprio fuori budget?
Sarebbe una soluzione definitiva.
Paolo
salvatore_p.
Aug 15 2007, 10:20 AM
b� dipende sempre dall'utilizzo che se ne f� e dalla disponibilit� economica...
Ad esempio il primo tele che ho acquistato,il tanto criticato 70-300 g(detto il plasticone...) costa veramente poco e vale di pi� di quello che costa.
Mi sono tolto le mie soddisfazioni anche se s� che qualcuno si st� scompisciando alle mie spalle leggendo queste parole...per uso prettamente amatoriale prendi anche il tuo sigma e penso che ti troverai bene...
Quando poi la passione � iniziata a diventare un lavoro e ho iniziato a fotografare in condizione di scarsa luce soggetti sia statici che in movimento(foto di cerimonie e sportive),allora sono stato costretto a mettere mano al portafogli e spendere tanto...
Per� il mio leggerino plasticone lo tengo ancora con me e qualche gita fuoriporta nel mio zaino se la f�...
Ciao Salvatore
Negativodigitale
Aug 15 2007, 10:27 AM
QUOTE(milingo69 @ Aug 15 2007, 11:20 AM)

Ad esempio il primo tele che ho acquistato,il tanto criticato 70-300 g(detto il plasticone...) costa veramente poco e vale di pi� di quello che costa.
Verissimo,
io l'ho venduto ma in condizioni di luce buone se la cavava bene.
Il problema era l'autofocus e con poca luce.
Ciao! Paolo
GianfryMarty
Aug 15 2007, 11:33 AM
QUOTE(fedcas @ Aug 15 2007, 02:58 AM)

non c'� nessuno che l'ha provato?
Io lo posseggo da due anni, il mio esemplare funziona alla perfezione e non ha alcun problema di messa a fuoco.
Al momento non ho alcuna intenzione di sostituirlo, mi sta dando molte soddisfazioni.
Senz'altro non � veloce come un obiettivo motorizzato, ma soprattutto nella foto sportiva, prevedendo dove il soggetto andr� a stare nel fotogramma, metti a fuoco con un p� di anticipo nella zona corretta e tutto � risolto.
Mi piace anche come resa cromatica
Sono soldi ben spesi, te lo assicuro.
Guarda
qui, questi scatti sono fatto con quest'ottica.
Bye
Gian
frafer
Aug 15 2007, 08:22 PM
Io c'� l'h� e posso assicurarti che pur essendo un tele economico e abbastanza buono, per� se provi il nuovo 70-300 VR II cambi idea e lo acquisteresti subito.
ti dico solo questo il VR a 300 e molto comodo, ti assicuro che dopo aver provato il nikon il sigma (che mi ha accompagnato per pi� di un anno) l'ho riposto.
apeschi
Aug 15 2007, 08:24 PM
Io possiedo (ereditato dalla nikon F70) il Sigma 70 -300 versione con la striscia oro.
E' un onesto obiettivo che vale i soldi che costa. Non conosco quello con la striscia rossa.
Ho poi un nikkor AFD 80-200 f2.8 a pompa prima versione comprato usato a poco prezzo, non va male, lo apprezzo per la luminosita' e la qualita' dello sfuocato. Inutile dire che e' su un altro livello rispetto al sigma.
Per finire ho pure il nikkor 70-300 VRII.
Dei tre preferisco il nikkor VRII (e' sicuramente meno luminoso del nikkor a pompa, ma per l'utilizzo che ne faccio io e' molto piu' compatto e piu' pratico e poi il VRII e' molto utile e comodo usandolo a mano libera).
Alcuni esempi (non sono certo capolavori come foto, ma solo per rendere l'idea).
Sigma 70-300 oro:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=4476367http://photo.net/photodb/photo?photo_id=4480030http://photo.net/photodb/photo?photo_id=4480019Nikkor a pompa AF non D prima versione 80-200 f2.8:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=5848423http://photo.net/photodb/photo?photo_id=5848407http://photo.net/photodb/photo?photo_id=5848420http://photo.net/photodb/photo?photo_id=5848400Nikkor 70-300 VRII:
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6146031http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6146009
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=6146017
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.