Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioxeno
Salve, lo la D2h da due giorni e non riesco ad interfacciare il flash per farlo scattare "staccato" dal corpo macchina come invece faccio con la D200.

Che voi sappiate � possibile farlo?

grazie.gif
catulusfelix
QUOTE(maurizioxeno @ Aug 11 2007, 05:16 PM) *
Salve, lo la D2h da due giorni e non riesco ad interfacciare il flash per farlo scattare "staccato" dal corpo macchina come invece faccio con la D200.

Che voi sappiate � possibile farlo?

grazie.gif


Se ho intuito correttamente usi il flash incorporato nella D200 come COMMANDER e l'SB800 (o SB600) come SLAVE, giusto? Se � cos� questo non puoi farlo con la D2H in quanto non � dotata di flash incorporato. Al contrario, per far scattare l'SB800 in modalit� wireless con la D2H dovrai dotarti del COMMANDER a raggi infrarossi SU-800 che pu� pilotare diversi gruppi di SB600/800 in modalit� wireless.

Ciao
maurizioxeno
QUOTE(catulusfelix @ Aug 11 2007, 07:04 PM) *
Se ho intuito correttamente usi il flash incorporato nella D200 come COMMANDER e l'SB800 (o SB600) come SLAVE, giusto? Se � cos� questo non puoi farlo con la D2H in quanto non � dotata di flash incorporato. Al contrario, per far scattare l'SB800 in modalit� wireless con la D2H dovrai dotarti del COMMANDER a raggi infrarossi SU-800 che pu� pilotare diversi gruppi di SB600/800 in modalit� wireless.

Ciao


Ciao grazie per la risposta, infatti avevo questo dubio ma per essere sicuro... � sempre meglio chiedere.
grazie.gif
catulusfelix
QUOTE(maurizioxeno @ Aug 11 2007, 07:15 PM) *
Ciao grazie per la risposta, infatti avevo questo dubio ma per essere sicuro... � sempre meglio chiedere.
grazie.gif


Senti, anche io ho la D2H. Dopo che l'avrai usata un p� mi potresti riferire cosa ne pensi, soprattutto in rapporto al fatto che hai pure la D200? Mi piacerebbe sapere da chi le possiede entrambe che differenze trova nei file, in positivo ed in negativo. Se vuoi possiamo scambiarci qualche opinione nell'altra discussione che hai aperto giorni fa (prima di acquistare la D2H).

Ti saluto.
Alessandro texano.gif
maurizioxeno
QUOTE(catulusfelix @ Aug 11 2007, 07:56 PM) *
Senti, anche io ho la D2H. Dopo che l'avrai usata un p� mi potresti riferire cosa ne pensi, soprattutto in rapporto al fatto che hai pure la D200? Mi piacerebbe sapere da chi le possiede entrambe che differenze trova nei file, in positivo ed in negativo. Se vuoi possiamo scambiarci qualche opinione nell'altra discussione che hai aperto giorni fa (prima di acquistare la D2H).

Ti saluto.
Alessandro texano.gif


Ciao Alessandro,
purtroppo tra il lavoro, casa ecc... non ho potuto ancora provare la macchina a dovere.
Per il momento mi sono limitato a leggere e rileggere il manuale e prendere confidenza con i comandi macchina e setup, simili entrambi alla D200 ma non identici!
Dai pochi scatti effettuati ho visto delle cose molto buone e altre meno ma si tratta di prendere confidenza. Ad esempio con la D200 quando scatto in esterni con sistema matrix sottoespondo da -0,3 ad 1 stop per avere colori pi� saturi e cieli colmpleti di tutto (blu e nuvole) e non la classica "macchia bianca", ma queste cose si imparano solo usandola.
Quindi per il momento non vorrei dare un giudizio affrettato.
Una cosa, per me positiva, che ho notato � la buona sensibilit� della D2h all'infrarosso che la D200 non ha assolutamente che mi permetter� di usare anche questa tecnica fotografica.

Una mia curiosit� sarebbe quella di sapere le "reali" differenze tra D2h e D2hs la seconda quasi impossibile da trovare e sopratutto non a 900 euro!!!
catulusfelix
QUOTE(maurizioxeno @ Aug 12 2007, 09:35 AM) *
Ciao Alessandro [...]
Dai pochi scatti effettuati ho visto delle cose molto buone e altre meno ma si tratta di prendere confidenza. [...]
Una cosa, per me positiva, che ho notato � la buona sensibilit� della D2h all'infrarosso che la D200 non ha assolutamente che mi permetter� di usare anche questa tecnica fotografica.

Una mia curiosit� sarebbe quella di sapere le "reali" differenze tra D2h e D2hs la seconda quasi impossibile da trovare e sopratutto non a 900 euro!!!


L'infrarosso � un settore che non ho mai praticato e sul quale sono piuttosto digiuno. La D2H la uso per tutto, comunque, e soprattutto per i servizi di matrimonio. Dopo un primo periodo di Jpeg alla massima qualit� sono passato definitivamente al RAW non compresso + Nikon Capture 4 e devo dire che la D2H in questi termini tira fuori cose davvero eccellenti! Ho avuto modo di lavorare in tandem con un collega che usa la C***n 20D e sono rimasto (felicemente) stupito delle differenze. Per me la D2H vince in profondit� e fedelt� del colore, senza contare che le immagini della 20D al confronto mi sono parse piatte, prive di quella plasticit� che al contrario rende unica la D2H. E sarei curioso di conoscere il comportamento della D200 in merito a queste cose. Comunque se ti capita di fare delle prove comparative con i medesimi settaggi fammi un fischio, tanto non c'� fretta. Ed ovviamente se hai bisogno non lesinare domande e/o chiarimenti sulla macchina.
D2H vs. D2Hs? Non saprei, la seconda non la conosco. Chi la possiede trova dei miglioramenti e parla di due macchine diverse, ma dalle prove viste in rete non mi pare ci siano differenze abissali.

SALUTI.
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.