Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
iMauro
Grotte di Beatrice Cenci:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Stranamente non hanno fatto storie per fare le foto.

Quindi cavalletto , ISO 100 e tempi lunghi...

buzz
Non credo che ci siano controindicazioni nell'uso delle fotocamere nelle grotte.
Forse non � tollerato l'uso del flash, come per le opere d'arte, ma non ne vedrei il motivo in questo caso.

Le foto sono corrette, ma putroppo per sortire un effetto le foto delle grotte dovrebbero mostrare ampi spazi (anche se le grotte sono spesso cunicoli stretti) per cui sarebbe d'uopo l'uso di un potente grandangolo.
Sartori79
Belli il colori, mi piace soprattutto la prima. forse un piccolo difetto � che sembrano un po' piatte.

Bravo cmq.
monteoro
QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 03:19 PM) *
Non credo che ci siano controindicazioni nell'uso delle fotocamere nelle grotte.
Forse non � tollerato l'uso del flash, come per le opere d'arte, ma non ne vedrei il motivo in questo caso.

Le foto sono corrette, ma putroppo per sortire un effetto le foto delle grotte dovrebbero mostrare ampi spazi (anche se le grotte sono spesso cunicoli stretti) per cui sarebbe d'uopo l'uso di un potente grandangolo.


Nelle Grotte di Frasassi (AN) � vietato fare riprese fotografiche e video. Almeno lo era qualche anno fa quando le ho visitate.
Fuori per� c'erano bancarelle stracolme di album fotografici delle grotte.
Forse per questo era vietato rolleyes.gif

Quoto per il commento alle foto.
ciao, Franco
iMauro
QUOTE(Jashugan @ Aug 12 2007, 07:00 PM) *
forse un piccolo difetto � che sembrano un po' piatte.


Questo lo avevo notato anche io...

Un p� di dati di scatto. La prima: 70mm, 1,5 sec, f4.5. La seconda 70mm, 1,8 sec, f4.5.

Entrambi scattate con D200 e 18/70.

P.S. Comunque anche a me piacciono molto i colori e i dettagli...


QUOTE(monteoro @ Aug 12 2007, 07:00 PM) *
Nelle Grotte di Frasassi (AN) � vietato fare riprese fotografiche e video. Almeno lo era qualche anno fa quando le ho visitate.
Fuori per� c'erano bancarelle stracolme di album fotografici delle grotte.
Forse per questo era vietato rolleyes.gif

Quoto per il commento alle foto.
ciao, Franco


Confermo che nella maggior parte delle grotte che ho visitato, anzi direi tutte, mi hanno sempre vietato di fare foto.
Il motivo secondo me � esclusivamente commerciale, anche perch� una foto senza l'uso del flash che problemi pu� causare?

Qui addirittura potevo utilizzare cavalletto e flash!
iMauro
QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 03:19 PM) *
Le foto sono corrette, ma putroppo per sortire un effetto le foto delle grotte dovrebbero mostrare ampi spazi (anche se le grotte sono spesso cunicoli stretti) per cui sarebbe d'uopo l'uso di un potente grandangolo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
Sapevo che l'avevi fatta! wink.gif
Geipeg
QUOTE(monteoro @ Aug 12 2007, 07:00 PM) *
Nelle Grotte di Frasassi (AN) � vietato fare riprese fotografiche e video. Almeno lo era qualche anno fa quando le ho visitate.
Fuori per� c'erano bancarelle stracolme di album fotografici delle grotte.
Forse per questo era vietato rolleyes.gif
ciao, Franco



Il consorzio che gestisce le grotte di Frasassi ha l'esclusiva su foto e video, cos� chi paga 15 euro per visitarle � costretto ha sborsare altrettanto per portarsi a casa 4 foto-ricordo formato 10x15.
Ma siccome io, moderno Robin�d del piffero, non tollero nessuna forma di privilegio e di arroganza, 2 settimane f� mi sono portato appresso la D70 armata con 12-24, lettura esposimetrica spot, Iso 640-800, tempi di posa tra 1/10 e 1/20 di sec. e stando bene attento a rimanere in coda al gruppo, complici la tenebra e il mormorio dei turisti, mi sono portato a casa una 70ina di foto alla faccia del divieto!
_Mauro_
Argomento interessante, e affascinante, quello delle grotte, e della fotografia in questo ambiente spesso angusto e scarsamente illuminato. Naturalmente � consentito scattare tutte le fotografie del mondo (in realt� la luce del fash ha ben poco effetto sulle concrezioni calcaree, piuttosto, toccarle con le dita....ahh) nelle caverne in cui si fa speleologia, che poi sono quelle pi� belle, in cui poi mancano gli orribili camminamenti in legno o peggio, metallo, le ringhiere, le transenne, i fili elettrici con le lampadine, i cartelli segnalatori... i turisti!!! E' invece vietato, spesso e volentieri, riprendere foto e video nelle grotte aperte al pubblico, diciamo quelle organizzate, per obbligare chi volesse portare a casa un'immagine, all'acquisto delle cartoline in vendita all'ingresso...

Come geologo e appassionato speleologo, ho diverse centinaia di fotografie scattate in grotte, alcune - piccole - addirittura trovate ed esplorate per la prima volta da me e da pochi amici, ovvio nessun divieto di fare fotografie!!! Ma voglio qui contribuire con due fotografie recentissime, scattate appena quattro giorni fa.

Si tratta delle caverne di Ghar Dalam, sull'isola di Malta presso Birzebbugia (a sud-est dell'isola), sito ricchissimo di testimonianze fossili del Pleistocene (resti di ippopotami, lupi, volpi, cervi, elefanti nani... anche resti umani forse - ma mooolto forse - attribuibili ai neandertaliani) tutti perfettamente stratificati nella terra rossa e nelle concrezioni calcaree residuo dell'attivit� carsica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui, come in tutti i musei dell'isola, nessun divieto di fare fotografie, anche col flash. Nel mio caso, ho utilizzato luce ambiente e flash, nessun cavalletto perch� non me lo porto mai dietro...

Ciao a tutti e ben tornati dalle ferie (almeno, chi � gi� tornato)
ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.