Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frabi
Salve a tutti,
chi mi puo' descrivere come operare a tal senso?
Come e' possibile sollevare lo specchio e mettere a nudo il sensore?
Grazie a tutti
Franco
daniele.flammini
c'� un'opzione nel men� che si chiama alza specchio, premi il tasto di scatto togli l'obiettivo e pulisci con un clisterino pulito e il bocchettone verso il basso senza mai toccare la superficie del filtro ir cut.
accertati che la batteria sia carica al massimo.
giovanni1973
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 12 2007, 07:14 PM) *
c'� un'opzione nel men� che si chiama alza specchio, premi il tasto di scatto togli l'obiettivo e pulisci con un clisterino pulito e il bocchettone verso il basso senza mai toccare la superficie del filtro ir cut.
accertati che la batteria sia carica al massimo.


Tra l'altro tutto spiegato nel manuale della D80

Giovanni
daniele.flammini
QUOTE(giovanni1973 @ Aug 12 2007, 07:24 PM) *
Tra l'altro tutto spiegato nel manuale della D80

Giovanni

potrebbe anche non averlo..
giovanni1973
QUOTE(daniele.flammini @ Aug 12 2007, 07:26 PM) *
potrebbe anche non averlo..



non era polemica ci mancherebbe......dicevo solo che era spiegato appunto sul manuale

per� potrebbe anche non averlo...come detto da te

Giovanni
frabi
Grazie delle risposte, ma avrei ora nuovi 'dubbi':
che si intende per "clisterino", visto che non sara' certo il diminutivo dell'oggetto che rimedia
la stitichezza....; che si intende per "filtro air cut", forse la superficie del sensore stesso?
E in ultimo come "pulire senza toccare"?
Perdonate ma essere neofiti e' dura....
Franco


(in effetti il manuale qualcosa dice...)
daniele.flammini
il clisterino � esattamente quello!
una pompetta... uno schizzetto.. vedi te..
il filtro ir cut � il filtro che si trova davanti al sensore ed � la cosa verdastra lucida che vedi quando alzi lo specchio e apri l'otturatore..
e devi soffiare con lo schizzetto su quel filtro verdognolo senza mai toccarlo
frabi
Ah, ho capito....
Grazie mille!!
Rugantino
C'� appunto un post in evidenza in cui � descritto tutto, ma proprio tutto.
monteoro
Ti consigli di leggere il post
Pulizia sensore III edizione in cui � tutto spiegato molto bene.
"spolverare" il sensore non � difficile, ma solo se si usano le dovute cautele.
ciao, Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.