Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marzzyano
Salve a tutti,
era da tempo che volevo farvi la seguente domanda:"secondo voi è normale che la mia D80 utilizzi il matrix per misurare la luce nei ritratti scattati col digital vari program?". Premesso che preferisco scattare in manuale (e quindi scegliere manualmente anche come misurare la luce) non riesco a capire perchè venga usato il matrix nei ritratti e non una misurazione spot o ponderata...voi che mi sapete dire a riguardo? Purtroppo il manuale è molto scarno su questo punto ovvero non dichiara l'uso del matrix con i ritratti.
Grazie e buon Ferragosto!
Skylight
Non so nella D80 ma nella D200 puoi esporre in matrix, spot o ponderata centrale sia in completo automatismo (P) che in manuale.

Se non erro i vecchi obiettivi (Ai) non consentono di mantenere l'esposimetro sulla D80, forse intendevi questo.

Ciao.
marzzyano
QUOTE(Skylight @ Aug 15 2007, 01:21 AM) *
Non so nella D80 ma nella D200 puoi esporre in matrix, spot o ponderata centrale sia in completo automatismo (P) che in manuale.

Se non erro i vecchi obiettivi (Ai) non consentono di mantenere l'esposimetro sulla D80, forse intendevi questo.

Ciao.

Buongiorno Skylight,
in realtà parlavo dell'esposizione impostata automaticamente da macchina quando si inserisce la modalità ritratto. Quando lo faccio il matrix viene impostato automaticamente e non riesco a mettere una modalità di misurazione diversa (tipo spot). Possiedo una D80 + kit 18-70
forse sono stato un pò più chiaro.
Grazie
Antonio Canetti
marzzyano, anche con la D70 riscontro quello che descrivi con i "digital vari program" l'esposizione è solo matrix. La mia supposizione è che "digital vari program"sia destinato a quei appasionati di fotografia che non siano in grado di gestire tutte le alchimie delle tecniche fotografiche e vogliono fotografare senza pensieri; per cui il sistema matrix individua e risolve ( attraverso un database di 30.000 casi) molti problemi. Per i più esigenti rimango gli altri programmi (P,S,A,M,) dove possono dare sfoggio e applicare la loro esperienze per sopperire l'eventuali mancanze dei programmi automatici.
Grazie per il buon ferragosto, anche se è gia passato contracambio.

Antonio
marzzyano
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 16 2007, 10:47 AM) *
marzzyano, anche con la D70 riscontro quello che descrivi con i "digital vari program" l'esposizione è solo matrix. La mia supposizione è che "digital vari program"sia destinato a quei appasionati di fotografia che non siano in grado di gestire tutte le alchimie delle tecniche fotografiche e vogliono fotografare senza pensieri; per cui il sistema matrix individua e risolve ( attraverso un database di 30.000 casi) molti problemi. Per i più esigenti rimango gli altri programmi (P,S,A,M,) dove possono dare sfoggio e applicare la loro esperienze per sopperire l'eventuali mancanze dei programmi automatici.
Grazie per il buon ferragosto, anche se è gia passato contracambio.

Antonio

Ciao Antonio,
ti ringrazio per la risposta. Credo che tutte le tue supposizioni siano più che giuste. Tuttavia ricordavo di aver letto, non so dove e non di certo sul manuale, che era possibile variare le modalità d'esposizione anche in caso di ritratto...
Io uso sempre le modalità M,S oppure A ma per curiosità ho utilizzato un pò di programmi automatici e non mi è piaciuta la resa specie nei ritratti (probabilmente a causa del matrix, non saprei).
Speriamo che ci sia qualcuno in linea che possa darci una risposta...
Ciao
m.carducci
QUOTE(marzzyano @ Aug 16 2007, 12:04 PM) *
Ciao Antonio,
ti ringrazio per la risposta. Credo che tutte le tue supposizioni siano più che giuste. Tuttavia ricordavo di aver letto, non so dove e non di certo sul manuale, che era possibile variare le modalità d'esposizione anche in caso di ritratto...
Io uso sempre le modalità M,S oppure A ma per curiosità ho utilizzato un pò di programmi automatici e non mi è piaciuta la resa specie nei ritratti (probabilmente a causa del matrix, non saprei).
Speriamo che ci sia qualcuno in linea che possa darci una risposta...
Ciao


Ciao, non so se sia possibile evitare il matrix con l'impostazione 'ritratti' ma se non lo fosse, da neofita D80, ti sconsiglio tale impostazione per i matrimoni in quanto produce pelature in quantità industriale sull'abito bianco e sulle alte luci in generale (ci sono numerosi threads su questo). Molto meglio impostazione 'P' e misurazione media ponderata al centro.

Scusatemi se sono un po' OT ma ho fatto da poco la spiacevole esperienza e correggere (dove possibile) 200 scatti con Capture NX non è bello... specialmente se fai un altro mestiere ed era solo per fare piacere a un amico ;-)

Ciao
marzzyano
QUOTE(m.carducci @ Aug 16 2007, 12:13 PM) *
Ciao, non so se sia possibile evitare il matrix con l'impostazione 'ritratti' ma se non lo fosse, da neofita D80, ti sconsiglio tale impostazione per i matrimoni in quanto produce pelature in quantità industriale sull'abito bianco e sulle alte luci in generale (ci sono numerosi threads su questo). Molto meglio impostazione 'P' e misurazione media ponderata al centro.

Scusatemi se sono un po' OT ma ho fatto da poco la spiacevole esperienza e correggere (dove possibile) 200 scatti con Capture NX non è bello... specialmente se fai un altro mestiere ed era solo per fare piacere a un amico ;-)

Ciao

Certo che ti sei preso una gran bella responsabilità!:-)..Accipicchia!
midarine1964
in modalità digital vari program può esporre solo in modo matrix, puoi variare esposizione ovviamente spostandoti su p-s-a-m. saluti roby_
Antonio Canetti
QUOTE(marzzyano @ Aug 16 2007, 12:04 PM) *
Io uso sempre le modalità M,S oppure A ma per curiosità ho utilizzato un pò di programmi automatici e non mi è piaciuta la resa specie nei ritratti (probabilmente a causa del matrix, non saprei).
Speriamo che ci sia qualcuno in linea che possa darci una risposta...



ciao Marzzyano
per il momento dando per scontato che con il programma Ritratto il matrix rimane bloccato, mi interesserrebbe sapere quali probblemi hai sui ritratti. Parlandone si può risolvere in maniera alternativa, come ci si arriva non è importante ma, il risultato si
saluti

Antonio

P.S. forse per parlare di Ritratti è meglio aprire un'altra discussione in una sezzione più oppotrtuna


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.